scr1
Biker nirvanensus
- 16/7/07
- 25.949
- 3.900
- 0
- Bike
- Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Esattamente queste...di che manutenzione necessitano? Sia anteriore che posteriore...grazieAhh , non avevo letto che le tue sono Crossone probabilmente del 2014
Vedi l'allegato 265080
Beh non so se tu abbia all'anteriore PP15 o QR 9 comunque anteriormente poco e niente. Dietro avendo come ti ho detto la RL con un settore in materiale plastico, va smontata pulita e lubrificata. Fallo almeno una volta a stagione, perché finché si consuma lei non è niente, la si trova nuova a poco prezzo , ma se si consuma la parte in alluminio del mozzo, butti la ruotaEsattamente queste...di che manutenzione necessitano? Sia anteriore che posteriore...grazie
Ok grazie milleBeh non so se tu abbia all'anteriore PP15 o QR 9 comunque anteriormente poco e niente. Dietro avendo come ti ho detto la RL con un settore in materiale plastico, va smontata pulita e lubrificata. Fallo almeno una volta a stagione, perché finché si consuma lei non è niente, la si trova nuova a poco prezzo , ma se si consuma la parte in alluminio del mozzo, butti la ruota
![]()
e dici che quel rumore di cui ti parlavo è proprio lei? La guarnizione a labbro (credo sia un V-ring) è da rimuovere per pulire o si può lasciar stare?Beh non so se tu abbia all'anteriore PP15 o QR 9 comunque anteriormente poco e niente. Dietro avendo come ti ho detto la RL con un settore in materiale plastico, va smontata pulita e lubrificata. Fallo almeno una volta a stagione, perché finché si consuma lei non è niente, la si trova nuova a poco prezzo , ma se si consuma la parte in alluminio del mozzo, butti la ruota
![]()
Prego. Se dovessi cambiarla , il diametro interno del cuscinetto è passato da 8 a 9mm, come vedi danno una bussolina di riduzione. Ora li dipende se la tua fosse gia 9 o sia ancora 8mmOk grazie mille
N
e dici che quel rumore di cui ti parlavo è proprio lei? La guarnizione a labbro (credo sia un V-ring) è da rimuovere per pulire o si può lasciar stare?
Prego. Se dovessi cambiarla , il diametro interno del cuscinetto è passato da 8 a 9mm, come vedi danno una bussolina di riduzione. Ora li dipende se la tua fosse gia 9 o sia ancora 8mm
Se su Youtube si scrive mavic crossone c'è un video di 11 minuti che spiega cosa fare...direi che è tutto corretto tranne il rimuovere i para polvere e ingrassare le sfere allora...verificatelo ma magari può essere utile anche ad altri...e grazie mille rischiavo di fare un paciugo con il cuscinettoSi tende a vibrare e urlare, fa attrito.
Certo devi rimuove anche la guarnizione e rimetterla nella medesima posizione pulita
Guarda questa è stradale ma è la solita cosa ne più e ne meno
https://www.bdc-mag.com/forum/threads/manutenzione-ruota-libera-mavic.126188/
e suSi tende a vibrare e urlare, fa attrito.
Certo devi rimuove anche la guarnizione e rimetterla nella medesima posizione pulita
Guarda questa è stradale ma è la solita cosa ne più e ne meno
https://www.bdc-mag.com/forum/threads/manutenzione-ruota-libera-mavic.126188/
Dammi retta i cuscinetti meglio cambiarli se fossero rovinati , ma non pensoSe su Youtube si scrive mavic crossone c'è un video di 11 minuti che spiega cosa fare...direi che è tutto corretto tranne il rimuovere i para polvere e ingrassare le sfere allora...verificatelo ma magari può essere utile anche ad altri...e grazie mille rischiavo di fare un paciugo con il cuscinetto
e su
Io ho sempre tolto la schermatura ai cuscinetti piantati e li ho sempre riportati a funzionare bene.Ciao,
che io sappia l'olio Mavic è minerale
ai cuscinetti non va tolta la schermatura
se si piantano/scorrono male, vanno cambiati
se vuoi sapere la sigla dei tuoi cuscinetti:
https://tech.mavic.com/tech-mavic/technical_manual/data/mavic_tech.php
Posso essere d'accordo con te e il tuo modo di operare @fafnir
e lo sono in particolar modo per i cuscinetti (aperti) del tipo a coni/sfere/rulli
per un cuscinetto schermato, sigillato di fabbrica, invece lo sono un pò meno
per il semplice motivo che togliendo i sigilli in plastica, poco o tanto si deformano
e rimontati poi, non avranno più quella tenuta per cui sono stati progettati e costruiti
e già che scrivi che in base alla tua esperienza,
dopo aver tolto e rimessa la schermatura la manutenzione deve essere più ravvicinata,
mi fa supporre che il cuscinetto, non ha più un buon rendimento e sia giunto a termine
ma se una tale manovra può servire, anche solo per un breve periodo, a "tirare avanti"
nulla vieta di togliere la schermatura, non casca il mondo, può andar bene anche così![]()
Leggevo che se si hanno problemi alla ruota libera i rumori si sentono in salita e non in discesa...io li sentivo solo in discesa...Dammi retta i cuscinetti meglio cambiarli se fossero rovinati , ma non penso
E da chi vorresti una risposta?Leggevo che se si hanno problemi alla ruota libera i rumori si sentono in salita e non in discesa...io li sentivo solo in discesa...
Posso essere d'accordo con te e il tuo modo di operare @fafnir
e lo sono in particolar modo per i cuscinetti (aperti) del tipo a coni/sfere/rulli
per un cuscinetto schermato, sigillato di fabbrica, invece lo sono un pò meno
per il semplice motivo che togliendo i sigilli in plastica, poco o tanto si deformano
e rimontati poi, non avranno più quella tenuta per cui sono stati progettati e costruiti
e già che scrivi che in base alla tua esperienza,
dopo aver tolto e rimessa la schermatura la manutenzione deve essere più ravvicinata,
mi fa supporre che il cuscinetto, non ha più un buon rendimento e sia giunto a termine
ma se una tale manovra può servire, anche solo per un breve periodo, a "tirare avanti"
nulla vieta di togliere la schermatura, non casca il mondo, può andar bene anche così![]()
Certo che non è più ermetico come prima, il mio è un espediente per rimandare la sostituzione.Stessa pratica, stesse tue considerazioni e aggiungo una cosa.
Per "tirare avanti" intendo anche che la prima volta li apro e li rimetto a nuovo e li rimonto...la seconda volta li tolgo, li sostituisco con dei nuovi compatibili (SKF o altro) e poi i "meno rovinati" li recupero per tenerli di scorta qualora se ne grippasse uno e non avessi il ricambio nuovo a disposizione in tempi veloci.
Sono d' accordo con te che anche di qualche decimo...la schermatura si piega inesorabilmente.
![]()
Chi ti ha detto questo non ha capito come funzionaLeggevo che se si hanno problemi alla ruota libera i rumori si sentono in salita e non in discesa...io li sentivo solo in discesa...
Ho smontato e pulito tutto dal lato ruota libera ma non riesco a sfilare l'asse...volevo pulirlo e darci un velo di grasso...per sfilarlo posso dare qualche colpo con il martello di gomma? È necessario svitare qualcosa lato opposto ruota libera? È buona cosa sfilare l'asse o non è necessario?Ahh , non avevo letto che le tue sono Crossone probabilmente del 2014
Vedi l'allegato 265080
Ho smontato e pulito tutto dal lato ruota libera ma non riesco a sfilare l'asse...volevo pulirlo e darci un velo di grasso...per sfilarlo posso dare qualche colpo con il martello di gomma? È necessario svitare qualcosa lato opposto ruota libera? È buona cosa sfilare l'asse o non è necessario?