Ma come farebbe ad essere veramente credibile questa cosa?perchè se si inquinano con altra mescola non frenano come dovrebbero, ma un 20 30 % in meno
Chi te lo avrebbe detto?
Ma come farebbe ad essere veramente credibile questa cosa?perchè se si inquinano con altra mescola non frenano come dovrebbero, ma un 20 30 % in meno
Nel caso fossero contaminate non vedi niente, lo sono e basta, le versioni sinterizzate sono delicateUrca il 30% in meno è tanta roba. Se riesco domani faccio un video o qualche foto della leva tanto per vedere se anche la vostra su comporta così o devo fare qualcosa. Il prossimo weekend volevo fare un uscita e se c’è qualche intervento da fare lo volevo fare in settimana. Grazie ancora a tutti
Ovviamente.Ma scusate tutti i lavaggi, il fango e la sporcizia che subisce nel normale utilizzo non dovrebbe essere peggio?
Eh raga io non ho una esperienza in questo mondo come qualcuno di voi. Quindi ogni consiglio è prezioso per imparare.
Quindi escludiamo la contaminazione, le pastiglie sono nuove e originali, lo spurgo “dovrebbe” essere stato fatto bene. Come mai sti freni con sono come gli XT? È giusto che siano così per via della modulabilità o devo controllare o regolare qualcosa? Ho anche letto il manuale dei formula ma non dice nulla a riguardo.
Poi oh magari mi tiro troppe storie per nulla
Esatto...stessa cosa che ho riscontrato io "staticamente" sui Cura...mi ricordava molto la sensazione della leva dell' Hope.
Ti stai facendo solo pippe mentali, stai paragonando due freni completamente differentiHo sentito anche mio fratello e ha i 2 pistoncini e non 4.
La contaminazione è una cosa reale, per quella tipologia di pastiglia, dunque se non esegui quanto spiegato non avrai una frenata al massimo, poi chiaramente c'è il discorso spurgo e stato del freno visto che lo hai preso usatoEh raga io non ho una esperienza in questo mondo come qualcuno di voi. Quindi ogni consiglio è prezioso per imparare.
Quindi escludiamo la contaminazione, le pastiglie sono nuove e originali, lo spurgo “dovrebbe” essere stato fatto bene. Come mai sti freni con sono come gli XT? È giusto che siano così per via della modulabilità o devo controllare o regolare qualcosa? Ho anche letto il manuale dei formula ma non dice nulla a riguardo.
Poi oh magari mi tiro troppe storie per nulla
Foooorse non hai provato dei freni veramente modulabili? Non c'è paragone, anch'io dicevo che gli XT erano modulabili perchè ci avevo preso il dito..quando passi ad un impianto totalmente diverso ci metti del tempo a capire che frenata che vuoiModulabilissimi
La sensazione di frenata la da esclusivamente la pastiglia , si parla di freni con potenze di spinta assurde, ricorda che i Cura 4 hanno 4 pistoni da 18mm. La sinterizzata è una pastiglia da discesa pura, ha una planarità spettacolare e battono sul disco come martelli. Se vuoi l'immediatezza assoluta ti ripeto usa la nera con intaglio centrale, a freddo da la sensazione di frenare meglioGrazie a tutti per i preziosi consigli. Il mio dubbio era anche nel fatto di aver commesso qualcosa di sbagliato nel cambio pastiglie e spurgo. Ripeto la domanda fatta qualche post sopra, questa modulabilità può agevolare il male alle mani/polsi dovuto al “troppo” imprimere forza sulla leva rispetto a dei freni ON/OFF?
Si loro le chiamano organiche ma sono praticamente delle semi metal, vanno comunque molto beneIntendi le organiche?
Proverò al prossimo cambio pastiglie![]()
Sicuri che devi controllare, perché a fondo corsa non deve mai andarciAllora raga, oggi provata su un sentiero vicino a casa, con un dito si riesce a rallentare parecchio la bici, ma se si vuole sgommare devi premere con molta forza. Ah la leva se premuta forte va a fondo corsa su tutti e 2 i freni. Tutto normale o devo controllare qualcosa? Comunque frenare frena![]()