Ciao Gian, come secondo lavoro eseguo aerografie, ed in qualche occasione, dopo tutte le dovute prove e test del caso, ho utilizzato anche la tecnica della cubicatura...
Non è affatto semplice come può invece sembrare dai video che si trovano online, prima di arrivare ad un buon risultato si deve sprecare un bel pò di materiale...
Per un telaio ad esempio, l'immersione andrebbe eseguita almeno in due tempi, un lato per volta, quindi in base alla texture scelta si noterebbe uno "stacco" centrale...
Resto dell'idea che la soluzione migliore resti una bella verniciatura/aerografia personalizzata, con risultato sicuro e duraturo.
Contattami se hai bisgono di maggiori info. ;)
facebook.com/CepeDesign
instagram.com/cepedesign_aerografia