Cube Stereo SHPC 140 29er

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Il problema e che non ci capisco e prima di fare qualche cazzata e meglio il negozio. Solo per questo

Yoda è una sicurezza oltre che una garanzia di onestà: ti fà le ruote adatte per il tuo peso e tipo di guida\percorsi; me le sono fatte fare e ne sono assolutamente contento (Arch+Dt comp 2-1.8-2, mozzi Hope), anche dal punto di vista economico.:il-saggi:
Oh, Fabio, scrivi col PC che con lo smart phone i tuoi messaggi non sono comprensibilissimi:nunsacci:
 

jobbi

Biker popularis
16/5/08
64
0
0
peveragno
Visita sito
E' il modello di cui parlano bene
Sì, ho montato 22-35 e mi trovo bene, anche perchè con gli Hans Dampf di serie non è che si possa ambire a spunti velocistici di rilievo:hahaha:
P.S.: 35 è una misura strana, lo so, ma l'amico Explorer di Zeta components, me l'ha data da provare e mi ci trovo bene.

ok inanzitutto grazie a tutti per le dritte..
in effetti per quel poco che conosco 35 è una misura strana..il 36 me lo monterebbe GRATIS forse proviene da un primo montaggio..valuto sicuramente il 22..
:i-want-t:e poi penso che tra bici, ruote e freni possa anche bastare!! per le eventuali prossime modifiche se ne riparlerà in futuro!!
 

jobbi

Biker popularis
16/5/08
64
0
0
peveragno
Visita sito
domani se riesco passo a vedere se è stato fatto qualche lavoro sulla stereo..dubito..
io mi porto avanti per indicazione settaggi forca e ammo., sono 83 kg..
grazzzie!!:omertà:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
domani se riesco passo a vedere se è stato fatto qualche lavoro sulla stereo..dubito..
io mi porto avanti per indicazione settaggi forca e ammo., sono 83 kg..
grazzzie!!:omertà:

Vuoi dire che hai perfezionato l'acquisto??? Bravo!
Per il setting delle sospensioni, parti con un 25% della corsa, misurati stando sui pedali, in posizione di discesa, e idraulica tutta aperta; e prova. Coi miei percorsi abituali tengo la forca un po' più dura, a scapito di un po' di comfort, per evitare che affondi troppo sui gradoni in successione; usa anche i freni idraulici e non solo l'aria.
 

jobbi

Biker popularis
16/5/08
64
0
0
peveragno
Visita sito
Vuoi dire che hai perfezionato l'acquisto??? Bravo!
Per il setting delle sospensioni, parti con un 25% della corsa, misurati stando sui pedali, in posizione di discesa, e idraulica tutta aperta; e prova. Coi miei percorsi abituali tengo la forca un po' più dura, a scapito di un po' di comfort, per evitare che affondi troppo sui gradoni in successione; usa anche i freni idraulici e non solo l'aria.

Grazie! Passato in tarda mattinata, incredibile stava lavorando sulla bici, ossia sostituz. Di cerchi, freni e montato doppia 36/22!! Forse x questa sera la porto a cuccia!
Poi metterò in pratica le tue indicazioni..
Grazie!!
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Oggi ho ritirato la mia SL e preso dalla voglia assoluta e totale di provarla sono andato a fare una parte dei miei percorsi abituali a Montevecchia.
Premetto che ho usato le regolazioni di ammo e forca fatte dal sivende.
In salita la leggerezza si sente, e per me che sono un gambalenta di 90 kg è un modo per arrivare meno devastato in cima..
Non ho abbassato la forcella e ho messo tutto in C. Il blocco ammo mi mancava tantissimo da quel della mia 9.1 modificata.
La rapportatura 24-32 per me è perfetta. I due denti in più sul rampichino sono compensati dalla bontà della ciclistica, non faccio più fatica che con il 22 della mia vecchia Ams 120.
Arrivo alla prima discesa, una strada carrabile con ghiaietto e avvallamenti di scolo. La prendo in velocità e la bici è come incollata al suolo, come se il ghiaietto non ci fosse nemmeno.
Seconda discesa, di roccia inclinata e un paio di gradini, nulla di troppo difficile ma insidiosa se presa allegramente.. La prendo ad una velocità sempre crescente, mi accorgo che la bici mi permette di mollare i freni come mai ho fatto, l'unico freno che ho è la paura di cadere e rovinare la mia nuova bimba... Che mi salva da un traversone che la Ams avrebbe tramutato in un volo...
Devo sicuramente lavorare sulle regolazioni, ma già così è un gioiello.
L'unica perplessità è sulla forcella, la mia vecchia float era più sensibile.. Ma penso sia dovuto al fatto che è nuova e debba sbloccarsi.
La salita successiva l'ho fatta con l'ammo in D.. Ma l'ho fatta comunque...
Ora penso a settarla meglio, ma sono già entusiasta...

Ecco qualche foto della mia bimba
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1369254953381.jpg
    uploadfromtaptalk1369254953381.jpg
    66,3 KB · Visite: 81
  • uploadfromtaptalk1369254973593.jpg
    uploadfromtaptalk1369254973593.jpg
    66,6 KB · Visite: 76
  • uploadfromtaptalk1369254994578.jpg
    uploadfromtaptalk1369254994578.jpg
    63 KB · Visite: 71
  • uploadfromtaptalk1369255022846.jpg
    uploadfromtaptalk1369255022846.jpg
    65,5 KB · Visite: 66

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Oggi ho ritirato la mia SL e preso dalla voglia assoluta e totale di provarla sono andato a fare una parte dei miei percorsi abituali a Montevecchia.
Premetto che ho usato le regolazioni di ammo e forca fatte dal sivende.
In salita la leggerezza si sente, e per me che sono un gambalenta di 90 kg è un modo per arrivare meno devastato in cima..
Non ho abbassato la forcella e ho messo tutto in C. Il blocco ammo mi mancava tantissimo da quel della mia 9.1 modificata.
La rapportatura 24-32 per me è perfetta. I due denti in più sul rampichino sono compensati dalla bontà della ciclistica, non faccio più fatica che con il 22 della mia vecchia Ams 120.
Arrivo alla prima discesa, una strada carrabile con ghiaietto e avvallamenti di scolo. La prendo in velocità e la bici è come incollata al suolo, come se il ghiaietto non ci fosse nemmeno.
Seconda discesa, di roccia inclinata e un paio di gradini, nulla di troppo difficile ma insidiosa se presa allegramente.. La prendo ad una velocità sempre crescente, mi accorgo che la bici mi permette di mollare i freni come mai ho fatto, l'unico freno che ho è la paura di cadere e rovinare la mia nuova bimba... Che mi salva da un traversone che la Ams avrebbe tramutato in un volo...
Devo sicuramente lavorare sulle regolazioni, ma già così è un gioiello.
L'unica perplessità è sulla forcella, la mia vecchia float era più sensibile.. Ma penso sia dovuto al fatto che è nuova e debba sbloccarsi.
La salita successiva l'ho fatta con l'ammo in D.. Ma l'ho fatta comunque...
Ora penso a settarla meglio, ma sono già entusiasta...

Ecco qualche foto della mia bimba

Tanti complimenti per la nuova bike, l'ha i pesata?
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Se fai dei fine corsa forsa è perchè o la pressione nelle camere è troppo bassa o hai poco olio nella parte idraulica. Anche solo con 4-5 ml in + la forcella diventa maggiormente progressiva a fine corsa, rimanendo bella fluida.
PS
Immagino che hai camiato le viscosità con dei 7,5wt e dei 2wt....

Fatto, aggiunto prima 2 ml e dopo altri 2 nella parte idraulica, ora la forka è più progressiva alla fine e non và a fine corsa con la stessa pressione di prima.
Ancora grazie a Zio Teddy o-oo-oo-oo-o
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy
D

dandy1973

Ospite
complimenti per la bici nuova, mi piace moltissimo, mi sa che la prossima che compro.......
 

jobbi

Biker popularis
16/5/08
64
0
0
peveragno
Visita sito
ciao a tutti!!ora sono ufficialmente un cubista..o cubesta?
questa sera felice come un bambino sono andato a ritirare il giocattolino..
prima di portarla via, ho voluto pesarla: sono rimasto sorpreso (in positivo),
per una taglia L con 140 mm: 12.45 senza pedali.
visto l'ora tarda, non mi sono preoccupato minimamente di controllare i settaggi, ho montato al volo i vecchi pedali crank, pantaloncini e via!
a questo punto riepilogo le impressioni e confronti con la ktm:avendo fatto lo stesso sentiero, con fondo misto, circa 600 mt di dislivello senza tregua, non ho rimpianto affatto la 26", anzi, in alcuni punti dove per salire dovevo dosare bene la pedalata per non fare slittare la ruota e trovarmi con i piedi a terra, questa sera sono salito con scioltezza (o quasi), ma a questo punto ringrazio carlo, che mi ha consigliato il 22..grazie!! quindi comportamento fantastico in salita, nessun ondeggiamento dell'ammo pur tenendolo completamente aperto.. con il k se non chiudevo tutto pompava..
poi la posizione in sella..ottima
in discesa, vero spettacolo, anche se non ho strafatto, sono sceso moolto più veloce, senza rendermene conto, ho solo avuto l'impressione di avere la forcella un pò rigida anche se ho visto che l'or è arrivato quasi a fine corsa..
per i freni, (hayes pro) direi che vanno veramente bene..ma non mi voglio fare prendere troppo dall'ottimismo dopo una sola uscita.
Avevo solo un pò di timore per le botte sul telaio in carbonio..passerà.:prost:
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
ciao a tutti!!ora sono ufficialmente un cubista..o cubesta?
questa sera felice come un bambino sono andato a ritirare il giocattolino..
prima di portarla via, ho voluto pesarla: sono rimasto sorpreso (in positivo),
per una taglia L con 140 mm: 12.45 senza pedali.
visto l'ora tarda, non mi sono preoccupato minimamente di controllare i settaggi, ho montato al volo i vecchi pedali crank, pantaloncini e via!
a questo punto riepilogo le impressioni e confronti con la ktm:avendo fatto lo stesso sentiero, con fondo misto, circa 600 mt di dislivello senza tregua, non ho rimpianto affatto la 26", anzi, in alcuni punti dove per salire dovevo dosare bene la pedalata per non fare slittare la ruota e trovarmi con i piedi a terra, questa sera sono salito con scioltezza (o quasi), ma a questo punto ringrazio carlo, che mi ha consigliato il 22..grazie!! quindi comportamento fantastico in salita, nessun ondeggiamento dell'ammo pur tenendolo completamente aperto.. con il k se non chiudevo tutto pompava..
poi la posizione in sella..ottima
in discesa, vero spettacolo, anche se non ho strafatto, sono sceso moolto più veloce, senza rendermene conto, ho solo avuto l'impressione di avere la forcella un pò rigida anche se ho visto che l'or è arrivato quasi a fine corsa..
per i freni, (hayes pro) direi che vanno veramente bene..ma non mi voglio fare prendere troppo dall'ottimismo dopo una sola uscita.
Avevo solo un pò di timore per le botte sul telaio in carbonio..passerà.:prost:

Complimenti anche a te e buon divertimento :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo