Cube Stereo - parte terza

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
non dico che danno problemi, ma vedo che è la parte della bike + rovinata e con quello che costano, mi fanno preferire una buona come la XTR in alluminio ben + robusta o prendere direttamente quella in titanio da trasferire sulle bike future
Con quella in titanio però parliamo di tutt'altro prezzo..boh vedrò a spese finite cosa fare
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.670
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
non dico che danno problemi, ma vedo che è la parte della bike + rovinata e con quello che costano, mi fanno preferire una buona come la XTR in alluminio ben + robusta o prendere direttamente quella in titanio da trasferire sulle bike future
Allora:
1 che la xtr è ben più robusta ho enormi dubbi
2 quella in carbonio si rovina poco o niente con le botte che prende (verificato personalmente)
3 quanto ti costa la xtr in carbonio che dici? Penso addirittura di più della sixc di cui parlavo prima
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.915
1.474
0
brescia
Visita sito
Allora:
1 che la xtr è ben più robusta ho enormi dubbi
2 quella in carbonio si rovina poco o niente con le botte che prende (verificato personalmente)
3 quanto ti costa la xtr in carbonio che dici? Penso addirittura di più della sixc di cui parlavo prima
da cosa deduci che la xtr non è + robusta di una in carbonio? la xtr è in alluminio, non è sicuramente economica. Le pedivelle in alluminio sono dei blocchi pieni lavorati, la pedivella in carbonio è vuota all'interno. resistente quanto vuoi ma non può eguagliare la resistenza in un blocco pieno. Non si sta paragonando un tubo in alluminio con tubo di carbonio. la struttura è ben diversa.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.124
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
da cosa deduci che la xtr non è + robusta di una in carbonio? la xtr è in alluminio, non è sicuramente economica. Le pedivelle in alluminio sono dei blocchi pieni lavorati, la pedivella in carbonio è vuota all'interno. resistente quanto vuoi ma non può eguagliare la resistenza in un blocco pieno. Non si sta paragonando un tubo in alluminio con tubo di carbonio. la struttura è ben diversa.
Mi risulta che la XTR è cava…sennò peserebbe ancora di più…:roll:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.124
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quelle piene lavorate in CnC erano la Deus e l’Atlas della Raceface e la Hope che io sappia… :spetteguless:
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.529
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Allora:
1 che la xtr è ben più robusta ho enormi dubbi
2 quella in carbonio si rovina poco o niente con le botte che prende (verificato personalmente)
3 quanto ti costa la xtr in carbonio che dici? Penso addirittura di più della sixc di cui parlavo prima
non ho quelle in carbonio ma per questo materiale graffi o sfregamenti contro le rocce alla lunga portano alla rottura, cioè il classico solco prima o poi determina una rottura
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.670
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
a me risulta piena, ma cmq piena o cava che sia, personalmente non monterei una guarnitura carbon, piuttosto faccio il salto e prendo quella in titanio. Poi ognuno libero di pensarla come vuole e montare quello che preferisce
Se non hai provato una robusta guarnitura carbon non hai tutti gli elementi. Sono anni che sto usando una carbon e si graffia poco niente e resiste ben di più della raceface in alluminio che avevo prima
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.915
1.474
0
brescia
Visita sito
non ho quelle in carbonio ma per questo materiale graffi o sfregamenti contro le rocce alla lunga portano alla rottura, cioè il classico solco prima o poi determina una rottura
esatto,
Se non hai provato una robusta guarnitura carbon non hai tutti gli elementi. Sono anni che sto usando una carbon e si graffia poco niente e resiste ben di più della raceface in alluminio che avevo prima
ripeto non mi interessa provarla, piuttosto quella in titanio
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.670
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Titanio = 1000€
Carbonio = 200-300€

Auguri col titanio....

Per la cronaca, ci sono guarniture carbon da DH (tipo la sixc)
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.915
1.474
0
brescia
Visita sito
Titanio = 1000€
Carbonio = 200-300€

Auguri col titanio....

Per la cronaca, ci sono guarniture carbon da DH (tipo la sixc)
Ma un pensiero diverso dalla massa è accettabile? so il costo, ma se posso, prendo quella in titanio perché voglio provare quella, altrimenti mi basta anche la classica in alluminio. Poi perché auguri col titanio?
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.280
6.900
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo