Non siamo rossi....Ti ricordo che siamo ancora rossi.. appena aprono devo venire da te per le sospensioni però
Non siamo rossi....Ti ricordo che siamo ancora rossi.. appena aprono devo venire da te per le sospensioni però
Arancioni??..boh cmq da quello che ho capito fino al 26 siamo ancora chiusi nei comuniNon siamo rossi....
No yura no che mi cazzia..@yura per favore intervieni tu... riportalo sulla retta via![]()
Non parlo del peso totale della bici, ma delle gomme Schwalbe nuove supertrail.Ho le supertrail in mescola soft ant e speedgrip post..ho alleggerito manubrio,attacco,manopole,sella,cassetta,collarino,tappi manubrio,spessori manubrio,dischi,viteria,tubeless..ho aggiunto peso con pellicole,verniciatura e gomme,ma nel complesso pesa circa 600gr in più di quando l'ho acquistata
bella la trama sopra.
peso? devo pesare la mia con oltre 2200g di gomme...credevo di stare sotto i 14,5kg, visto che ero partito dai 14,
Non parlo del peso totale della bici, ma delle gomme Schwalbe nuove supertrail.
L'HD ora fa 1080g 2,35" dichiarato(snakeskin sui 900g), il MM 1220g 2,4"(snakeskin 2,35 sui 950g)
2kg di gomme se fossero le vecchie snakeskin,mentre le supertrail pesano un bel pò di più.
Sulla nuova 150 SL montano due gomme supetrail da 2 4" per 2,5kg dichiarato e tutti gli amici le stanno cambiando con le Maxxis.
Un amico ha la Nobby Nic supertrail da 2,6" e pesa 1150g, di più del mio Assegai sempre 2,6" ma realmente più largo e con tasselli più grossi, la differenza sarà sulla carcassa.
Queste Supetrail ora sono sicuramente più pesanti delle Exo, e piombate rispetto alle vecchie Snakeskin
Lo dicevo..
Si beh come peso non è male..appena cambio gomme vorrei provare altro,ma non so cosa..mi ero trovato molto bene con michelin su asciutto,ma su bagnato erano oscene..magari provo Hutchinson..un mio amico ha griffus ant e post su una bici e toro ant su un'altra e si trova bene..magari provo griffus/toro pure ioLo dicevo..
Hai 2350g di gomme. Il peso totale della bici è ottimo.
Forse le supertrail pesano quanto o più le Exo+
Michelin magix o gunx?Si beh come peso non è male..appena cambio gomme vorrei provare altro,ma non so cosa..mi ero trovato molto bene con michelin su asciutto,ma su bagnato erano oscene..magari provo Hutchinson..un mio amico ha griffus ant e post su una bici e toro ant su un'altra e si trova bene..magari provo griffus/toro pure io
Magix davanti,gumx dietroMichelin magix o gunx?
prova queste:Si beh come peso non è male..appena cambio gomme vorrei provare altro,ma non so cosa..mi ero trovato molto bene con michelin su asciutto,ma su bagnato erano oscene..magari provo Hutchinson..un mio amico ha griffus ant e post su una bici e toro ant su un'altra e si trova bene..magari provo griffus/toro pure io
Le stavo adocchiando anche io.prova queste:
enduro anteriore
trail posteriore
mi incuriosiscono un po'. Il diretur qui del mag diceva che i tester oltralpe che ha incontrato ne parlano un gran bene. Qui da noi sono semi sconosciute. Non costano nemmeno troppo.
Io penso che le proverò, ma ci vorrà un bel po' prima che riesca a consumare quelle che ho su ora. Magari il posteriore dopo l'estate potrei anche averlo consumato, ma per l'anteriore mi ci varranno un paio d'anni!
E' circa lo stesso peso delle maxxis Minion EXO. Immagino abbiano una resistenza per lo meno paragonabile, forse un pelo di più visto che (vado a memoria) sono da 120TPI.Le stavo adocchiando anche io.
Mi lascia perplesso il peso: si parla di 300g in meno della concorrenza, in particolare ho in mente le Schwalbe che in configurazione simile -Magic Mary + Rock Razor- sono a 1,2 + 1,0 Kg contro i 0,89+ 0,85 kg di queste Wolfpack.
È più o meno il peso delle vecchie Snakeskin che non brillavano per resistenza...
dipende quale maxxis:sicuramente un 2,6" a 39,9€ costa meno delle Maxxis, ma il sito è un pò scarno.
io sto usando con soddisfazione l'Assegai e Dissector entrambi 2,6" Exo.
con il senno del poi dietro sarebbe stato meglio un 2,5" per luce nel carro e scorrevolezza anche se dopo un pò mi sono abituato.
L'Assegai stranamente pesa 135g in pù del corrispettivo Dhf, ora faccio fatica a credere che sia la tassellatura appena più pronunciata a determinare l'aumento di peso.
sempre exo 120tpi 2,6 995g vs 1129g