Club Cube Stereo - parte seconda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.138
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
È un fox factory, quindi aria! Gonfiata a 95psi circa 20% di sag

E allora è impossibile tu abbia fatto fondo corsa...o hai toccato l' oring e non te ne sei accorto...o hai misurato male...oppure ha l' idraulica guasta.
Tieni presente che io faccio 100kg e ho la 36 Factory 2020 da 170mm gonfiata a 95psi ugualmente...e non fa fondocorsa se non quanto ho descritto prima... :roll:
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
E allora è impossibile tu abbia fatto fondo corsa...o hai toccato l' oring e non te ne sei accorto...o hai misurato male...oppure ha l' idraulica guasta.
Tieni presente che io faccio 100kg e ho la 36 Factory 2020 da 170mm gonfiata a 95psi ugualmente...e non fa fondocorsa se non quanto ho descritto prima... :roll:
Sì ma magari lui scende forte :mrgreen:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.138
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sono riuscito a fare qualche uscita con la nuova Stereo 150 ed è veramente incredibile! Il fantino molto meno :loll: Però c'è da dire che ho sempre usato una xc media-bassa gamma e sognavo da tempo una bella am! Adesso devo solo imparare bene ad usarla! Comunque l'ammortizzatore che pensavo mi desse problemi di fine corsa per adesso si sta comportando bene, mentre la forcella a volte arrivo a pacco quindi magari ci piazzo un token. Certo che passare da forcella rockshock xc 32 a una fox top di gamma da 36 è pura goduria! Molto soddisfatto dell'acquisto


@superskinny

uhmm....dici??
fa parte del tuo team?
:smile: :smile: :smile:
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
929
672
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
E allora è impossibile tu abbia fatto fondo corsa...o hai toccato l' oring e non te ne sei accorto...o hai misurato male...oppure ha l' idraulica guasta.
Tieni presente che io faccio 100kg e ho la 36 Factory 2020 da 170mm gonfiata a 95psi ugualmente...e non fa fondocorsa se non quanto ho descritto prima... :roll:
Non so cosa dirti ma stai sottovalutando la potenza degli scarsoni :loll:

Però secondo me è giusto usare tutta la corsa della forcella, significa che sta lavorando bene, il top sarebbe rimanere con 1cm di margine per sicurezza, no?

Senza contare che i "pro" sicuramente riescono a stare più leggeri nei passaggi quindi in un certo senso stressano meno la forcella in certi casi. Poi ovviamente hanno altre velocità e altre forze in gioco.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.138
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non so cosa dirti ma stai sottovalutando la potenza degli scarsoni :loll:

Però secondo me è giusto usare tutta la corsa della forcella, significa che sta lavorando bene, il top sarebbe rimanere con 1cm di margine per sicurezza, no?

Senza contare che i "pro" sicuramente riescono a stare più leggeri nei passaggi quindi in un certo senso stressano meno la forcella in certi casi. Poi ovviamente hanno altre velocità e altre forze in gioco.


Allora, il fatto di usare tutta l' escursione va bene...e difatti faccio in modo di settare la sospensione a dovere proprio per sfruttarla...ma...dipende anche in che frangente, mi spiego.
Se faccio la ciclabile come @superskinny ...direi che forse 3cm bastano e avanzano di tutta l' escursione...:roll:
Se fai uscite in park o con salti come capita ai veri maestri...per es. me... :-| ...sai che se fai un salto di 10cm e arirvi a pacco della sospensione, non va bene.
Se poi salti 50cm....che succede?
Si scherza...ma non troppo, giusto per farti capire...:prost:
 
  • Haha
Reactions: giouncino

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Allora, il fatto di usare tutta l' escursione va bene...e difatti faccio in modo di settare la sospensione a dovere proprio per sfruttarla...ma...dipende anche in che frangente, mi spiego.
Se faccio la ciclabile come @superskinny ...direi che forse 3cm bastano e avanzano di tutta l' escursione...:roll:
Se fai uscite in park o con salti come capita ai veri maestri...per es. me... :-| ...sai che se fai un salto di 10cm e arirvi a pacco della sospensione, non va bene.
Se poi salti 50cm....che succede?
Si scherza...ma non troppo, giusto per farti capire...:prost:
Ecco chiedi cosa succede se salti oltre 10 cm, magari lo scopri :mrgreen:
Secondo me cadi 50 cm più sotto rispetto a dove saresti caduto prima del salto :mrgreen:
 

Stoy

Biker serius
24/8/12
289
168
0
Garbagnate Monastero
Visita sito
No col sag sono giusto. Si ma considerate appunto che sono nabbo quindi a volte magari mi sbilancio e carico avanti un po' troppo e peso 87kg, credo che ci stia come cosa. Poi non mi sono accorto del fondo corsa, ho solo visto l'o-ring al limite quindi mi ero leggermente appogiato magari nei tratti scassati/ripidi
l' o-ring al limite non è fondo corsa. Se si ferma 5mm sotto alla battuta allora la forcella sta lavorando bene.. Almeno, sulla Pike che avevo era così, ora con Fox non saprei di preciso ma penso sia lo stesso.
 

Stoy

Biker serius
24/8/12
289
168
0
Garbagnate Monastero
Visita sito
Per chiudere il discorso protezioni credo che farò così:
- Chamaleon Skin per tutta la bici
- Shelter nell'ultima parte dell'obliquo e forcelle.

Chi di voi ha la Stereo 150 come ha fatto per l'ultima parte dell'obliquo? Se fai una pietraia e ti si alza un sasso, la vecchia Zio Jimbo si è leggermente bozzata sotto seppur con AllMountainStyle, ma la Cube in carbonio?

Grazie
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.670
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
io da supergrezzo che sono, gli ho incollato sotto un nastro vulcanizzante gommato spesso, preso al brico: fa schifo esteticamente ma non si toglie nemmeno lavando la bici con la lancia ad alta pressione. Ho fatto lo stesso per proteggere i foderi bassi del carro. Poca spesa tanta resa (in protezione, non certo in estetica!)
Rovescio della medaglia è che non ho ancora capito come toglierlo :(
 

Stoy

Biker serius
24/8/12
289
168
0
Garbagnate Monastero
Visita sito
io da supergrezzo che sono, gli ho incollato sotto un nastro vulcanizzante gommato spesso, preso al brico: fa schifo esteticamente ma non si toglie nemmeno lavando la bici con la lancia ad alta pressione. Ho fatto lo stesso per proteggere i foderi bassi del carro. Poca spesa tanta resa (in protezione, non certo in estetica!)
Rovescio della medaglia è che non ho ancora capito come toglierlo :(
Usti, brutale..
Alla fine 1mt di Shelter costa 13€ e dovrei riuscire a fare foderi forcella e sotto all'obliquo.

Volendo fare qualcosa in casa dovrei avere in giro del neoprene che usavo per le selle della moto, sagomandolo e incollandolo al telaio con un pezzo di plastica dura esterno potrebbe fare il lavoro. Ma già mentre lo scrivevo ho capito che lo shelter è la soluzione migliore...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.138
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
io da supergrezzo che sono, gli ho incollato sotto un nastro vulcanizzante gommato spesso, preso al brico: fa schifo esteticamente ma non si toglie nemmeno lavando la bici con la lancia ad alta pressione. Ho fatto lo stesso per proteggere i foderi bassi del carro. Poca spesa tanta resa (in protezione, non certo in estetica!)
Rovescio della medaglia è che non ho ancora capito come toglierlo :(


A sto punto...grezzo per grezzo, tanto valeva un copertone usato tagliato...3 fascette e via... :roll:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.138
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Usti, brutale..
Alla fine 1mt di Shelter costa 13€ e dovrei riuscire a fare foderi forcella e sotto all'obliquo.

Volendo fare qualcosa in casa dovrei avere in giro del neoprene che usavo per le selle della moto, sagomandolo e incollandolo al telaio con un pezzo di plastica dura esterno potrebbe fare il lavoro. Ma già mentre lo scrivevo ho capito che lo shelter è la soluzione migliore...


Per la Slayer...che era alluminio con sezione scatolata, non esisteva ancora Rockyguardz...presi questo:


Buona protezione, poi lo tagli alla misura che ti serve...nero o bianco...io presi bianco... :prost:

 

Stoy

Biker serius
24/8/12
289
168
0
Garbagnate Monastero
Visita sito
Per la Slayer...che era alluminio con sezione scatolata, non esisteva ancora Rockyguardz...presi questo:


Buona protezione, poi lo tagli alla misura che ti serve...nero o bianco...io presi bianco... :prost:

Questo è esattamente quello che cercavo!! Grazie mille @gargasecca
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.670
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
si grazie, ma non credo succederà: se deciderò mai di toglierlo sarà per far anodizzare o riverniciare il telaio. Sta bene li dove sta ormai da anni
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.258
4.581
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per i possessori delle ruote

Newmen Evolution SL A.30


i cuscinetti originali costano veramente poco e prendo pure la guarnizione della ruota libera x 2€ nel caso fosse rovinata
aggiungo qualche info per i possessori di queste ruote

17x26x5 5 cuscinetti, 3 dietro e 2 avanti
15x24x5 1 cuscinetto ruota libera

r2-bike.com

NEWMEN Ball Bearing BB CB 17x26x5 C3 LLH for Hub Body and Freehubs, 3,80 €

NEWMEN Ball Bearing BB CB 17x26x5 C3 LLH for hub and freewheel Genuine replacement ball bearing from Newmen if your bearing is worn or damaged Important: wh
r2-bike.com

ghiera shimano


r2-bike.com

r2-bike.com

NEWMEN Seal from Freehub to Hub, 2,00 €

NEWMEN Seal from freewheel to hub Suitable seal made of NBR for sealing the freewheel to the hub body Technical specifications: Material: NBR plastic Compat
r2-bike.com


https://www.newmen-components.de/ap...aster/Exploded_Drawings/GEN2/MTBFrontGen2.PDF
https://www.newmen-components.de/ap...xploded_Drawings/GEN2/MTBRearCLGen2ohneMS.PDF
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: rdifra

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
per i possessori delle ruote

Newmen Evolution SL A.30

i cuscinetti originali costano veramente poco e prendo pure la guarnizione della ruota libera x 2€ nel caso fosse rovinata
aggiungo qualche info per i possessori di queste ruote

17x26x5 5 cuscinetti, 3 dietro e 2 avanti
15x24x5 1 cuscinetto ruota libera

r2-bike.com

NEWMEN Ball Bearing BB CB 17x26x5 C3 LLH for Hub Body and Freehubs, 3,80 €

NEWMEN Ball Bearing BB CB 17x26x5 C3 LLH for hub and freewheel Genuine replacement ball bearing from Newmen if your bearing is worn or damaged Important: wh
r2-bike.com

ghiera shimano


r2-bike.com

r2-bike.com

NEWMEN Seal from Freehub to Hub, 2,00 €

NEWMEN Seal from freewheel to hub Suitable seal made of NBR for sealing the freewheel to the hub body Technical specifications: Material: NBR plastic Compat
r2-bike.com


https://www.newmen-components.de/ap...aster/Exploded_Drawings/GEN2/MTBFrontGen2.PDF
https://www.newmen-components.de/ap...xploded_Drawings/GEN2/MTBRearCLGen2ohneMS.PDF
Durano veramente poco i cuscinetti di ste ruote...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo