Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mago68

Biker superioris
1/2/09
848
345
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Ciao a tutti, devo cambiare l’hans damps posteriore ormai slik e con un aggravio di peso sopportabile lo vorrei sostituire con lo stesso ma supergravity. Il problema è che fra non molto toccherà al magic mary e li son cazzi perchè ha raggiunto dei pesi esagerati. Ho guardato il maxxis assegai pure pesa un botto e dietro non mi piacciono molto i dhr. Sinceramente pedalarmi delle gomme da ebike non è la massima inspirazione, voi come avete risolto? Ah ho la 150 quindi ruote da 29.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.973
38.291
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti, devo cambiare l’hans damps posteriore ormai slik e con un aggravio di peso sopportabile lo vorrei sostituire con lo stesso ma supergravity. Il problema è che fra non molto toccherà al magic mary e li son cazzi perchè ha raggiunto dei pesi esagerati. Ho guardato il maxxis assegai pure pesa un botto e dietro non mi piacciono molto i dhr. Sinceramente pedalarmi delle gomme da ebike non è la massima inspirazione, voi come avete risolto? Ah ho la 150 quindi ruote da 29.
Solo una cosa , ormai quasi tutte le gomme di dimensioni entro il 2.40 ripestano la dicitura x ebike ma sono le stesse di prima, solo che così facendo ne vendono il triplo
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.309
4.672
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho avuto MM e HD 2,35 quando ancora erano leggeri ed ora ho Aasegai 2,60 Exo e Dissector 2,6.
Grandissimo grip meglio delle Schwalbe ma con il senno del poi metterò un Dhr 2,6 e Aggressor2,5 se pre exoper guadagnare un po’ di scorrevolezza, peso e luce nel carro perchè con i 2,6 e poca.

Secondo me, le nuove Schwalbe non riportano la dicitura e-Bike tanto x vendere, ma sono pensate x l’ebike e di noi con la muscolare non frega più niente a nessuno, tanto siamo una razza in estinzione.
I nuovi 2,35 pesano di più dell’Assegai 2,6 signora gomma con tasselli belli pronunciati che già solo quelli valgono 1150g
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ciao a tutti, devo cambiare l’hans damps posteriore ormai slik e con un aggravio di peso sopportabile lo vorrei sostituire con lo stesso ma supergravity. Il problema è che fra non molto toccherà al magic mary e li son cazzi perchè ha raggiunto dei pesi esagerati. Ho guardato il maxxis assegai pure pesa un botto e dietro non mi piacciono molto i dhr. Sinceramente pedalarmi delle gomme da ebike non è la massima inspirazione, voi come avete risolto? Ah ho la 150 quindi ruote da 29.
Ho avuto magic mary soft e hans dampf soft entrambe in carcassa supertrail e per me sono ottime gomme che non hanno nulla a che vedere con le vecchie..il problema oltre al peso, è che la HD non scorre nulla

Anche l'assegai va molto bene,ma al posteriore non ho mai trovato una gomma di maxxis che mi soddisfi..potresti provare anche una big betty,ma anche qua si sale parecchio di peso
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.309
4.672
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
punti di vista, per me la vecchia HD era molto scorrevole, molto meno il Dissector 2,6 che monto ora
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
848
345
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Comunque è un bel casino, a me aumentare tanto il peso sulle ruote non piace, girare con 1,100 kg dietro e 1,300 davanti non vorrei fosse troppo limitante. Menomale che praticamente non devo fare asfalto per prendere i sentieri da casa. D’altronde si va nella stagione peggiore e il grip è importante, come anche avere gomme robuste per limitare le forature che se ti capitano quando fa freddo o la luce inizia a scarseggiare non è piacevole.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.367
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Screenshot_20211105-205029.png
Ciao, qualcuno mi può aiutare a capire come devo regolarla? Non capisco, devo mettere il settaggio sulla parte con ritorno più lento (sulla tartaruga) e poi fare 9 click oppure dalla parte del "coniglio" e fare 9 click? Grazie
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.973
38.291
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Vedi l'allegato 489986
Ciao, qualcuno mi può aiutare a capire come devo regolarla? Non capisco, devo mettere il settaggio sulla parte con ritorno più lento (sulla tartaruga) e poi fare 9 click oppure dalla parte del "coniglio" e fare 9 click? Grazie
C’è scritto:
Rebound suggestion are set from tue full clockwise/full show position
Chiudi tutto e ruota in senso orario
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Comunque è un bel casino, a me aumentare tanto il peso sulle ruote non piace, girare con 1,100 kg dietro e 1,300 davanti non vorrei fosse troppo limitante. Menomale che praticamente non devo fare asfalto per prendere i sentieri da casa. D’altronde si va nella stagione peggiore e il grip è importante, come anche avere gomme robuste per limitare le forature che se ti capitano quando fa freddo o la luce inizia a scarseggiare non è piacevole.
Io uso Continental der Baron..1kg scarso a gomma,ma faccio AM,non enduro
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.679
2.061
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Girala tutta dal lato tartaruga: se hai fatto giusto, se premi sulla forka tornerà su lentamente, da li fai 9 click verso il coniglio (mi sembrano tantini). Poi vedi come va: se provando la bici è troppo rimbalzosa allora fai 2-3 click di nuovo verso la tartaruga. Insomma ti regoli così
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.367
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Oggi finalmente ho portato il bolide nuovo a fare un giro serio con tanto dislivello, tanti km e sali e scendi continui su diversi terreni, che dire, una gran bel mezzo, a pedalare é ottima e in discesa sto iniziando a prenderci la mano e devo dire che va da dio (ma tutte queste cose probabilmente già le sapevate :mrgreen: ). L'unica cosa che un po mi preoccupa é uno scricchiolio che ho iniziato a sentire bello forte al ritorno su asfalto, penso derivi dal movimento centrale, perché lo sentivo solo quando pedalavo. L'ho portata a lavare perché ero convinto fosse sabbia/terra che era entrata da qualche parte sotto le pedivelle e un po il rumore se ne andato, ma non del tutto, penso a sto punto che non abbiano ingrassato bene i cuscinetti, lunedì la porto da un meccanico a far ingrassare tutti i cuscinetti. É capitato anche voi questa cosa?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Oggi finalmente ho portato il bolide nuovo a fare un giro serio con tanto dislivello, tanti km e sali e scendi continui su diversi terreni, che dire, una gran bel mezzo, a pedalare é ottima e in discesa sto iniziando a prenderci la mano e devo dire che va da dio (ma tutte queste cose probabilmente già le sapevate :mrgreen: ). L'unica cosa che un po mi preoccupa é uno scricchiolio che ho iniziato a sentire bello forte al ritorno su asfalto, penso derivi dal movimento centrale, perché lo sentivo solo quando pedalavo. L'ho portata a lavare perché ero convinto fosse sabbia/terra che era entrata da qualche parte sotto le pedivelle e un po il rumore se ne andato, ma non del tutto, penso a sto punto che non abbiano ingrassato bene i cuscinetti, lunedì la porto da un meccanico a far ingrassare tutti i cuscinetti. É capitato anche voi questa cosa?
Io sentivo un rumore secco quando prendevo un colpo..nel mio caso penso un cuscinetto montato male..svitato le viti del carro e riavvitate ed è sparito
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.367
1.812
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Difficile ingrassare i cuscinetti (sempre con il grasso al litio)? Oppure basta svitare e riavvitare con la dinamometrica? Il movimento centrale invece non saprei come svitarlo
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Difficile ingrassare i cuscinetti (sempre con il grasso al litio)? Oppure basta svitare e riavvitare con la dinamometrica? Il movimento centrale invece non saprei come svitarlo
Sviti,apri il carro,ingrassi,chiudi..lavoro di 15minuti max e SEMPRE dinamometrica

Il movimento centrale è BB30,è dentro a pressione..devi avere un estrattore apposito per sostituire i cuscinetti e una "morsa" per reinserirli..per lubrificarli devi smontare la guarnitura,levare la protezione di plastica e lubrificare..poi rimonta e via
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.679
2.061
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Sviti,apri il carro,ingrassi,chiudi..lavoro di 15minuti max e SEMPRE dinamometrica

Il movimento centrale è BB30,è dentro a pressione..devi avere un estrattore apposito per sostituire i cuscinetti e una "morsa" per reinserirli..per lubrificarli devi smontare la guarnitura,levare la protezione di plastica e lubrificare..poi rimonta e via
Non necessariamente: io ho tolto e sostituito il movimento centrale pf92 senza particolari attrezzi
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo