Cube per downhill

Cube98

Biker novus
16/1/12
10
0
0
ragusa
Visita sito
Salve a tutti... ragazzi qualche mese fa ho comprato una mtb...ovvero una cube adic 2011..non e la solita mtb da dh ..ma va bene x fare downhill?.è una mtb con freni a disco e con queste caratteristiche:

Telaio: ALU LITE AMF 6061 rfr geometry
Forcella: Rock shox RECON tk aIR poploc 100 mm
Sterzo: Fsa n. 10 semintegrata
Curva/Attacco: easton ea30 low riser/ easton ea30 oversized
Manopole: Profile double duometer
Reggisella: Easton EA30 31.6
Sella: scape active8
Guarnitura: Shimano fcm552 42-32-24
Movimento: Shimano es25
Cambio: Shimano XT 780 shadow 10 velocià
Deragliatore: Shimano fdm 590
Freni: shimano brm445 idraulici ant. 160/post. 160
Comandi: Shimano deore slm591 rapidfire plus
Catena/Cassetta: Shimano cshg54 11-36 / Shimano HG 54
Cerchi/Raggi: rfr zx24 / DT
Mozzi: Shimano Deore 475 disc
Coperture: Schwalbe smart Sam 2,25
Pedali: Fasten Alu
Colore: bianco nero o grigio blu
Taglia: 14"/16"/18"/20"/22"
Peso: 12,8 kgTelaio: ALU LITE AMF 6061 rfr geometry
Forcella: Rock shox RECON tk aIR poploc 100 mm
Sterzo: Fsa n. 10 semintegrata
Curva/Attacco: easton ea30 low riser/ easton ea30 oversized
Manopole: Profile double duometer
Reggisella: Easton EA30 31.6
Sella: scape active8
Guarnitura: Shimano fcm552 42-32-24
Movimento: Shimano es25
Cambio: Shimano XT 780 shadow 10 velocià
Deragliatore: Shimano fdm 590
Freni: shimano brm445 idraulici ant. 160/post. 160
Comandi: Shimano deore slm591 rapidfire plus
Catena/Cassetta: Shimano cshg54 11-36 / Shimano HG 54
Cerchi/Raggi: rfr zx24 / DT
Mozzi: Shimano Deore 475 disc
Coperture: Schwalbe smart Sam 2,25
Pedali: Fasten Alu
Colore: bianco nero o grigio blu
Taglia: 14"/16"/18"/20"/22"
Peso: 12,8 kg
da quello che avete capito
 

Cube98

Biker novus
16/1/12
10
0
0
ragusa
Visita sito
grazie ma io voglio praticare uno sport interessante e divertente ....ha da 2anni che vado in giro con la mia bici vecchia,e circa 3 mesi fa ho comprato quella descritta su..
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
mi sa che hai fatto un errore a prenderti questa da te descritta per fare dh parti del presupposto che se provi a scendere su un tracciato da dh con questa bike ,
1 nei primi 100m potresti aprirla in piu pezzi
2 ti fai veramente male

con la tua bike puoi divertirti a fare cross country e basta
 

Deutsch86

Biker serius
19/5/11
137
0
0
Castelli Romani
Visita sito
Main.jpg



Questa è la tua.. una front da Xc, quindi concepita per essere pedalata in salita e affrontare qualche discesa tecnica..


1174600_2012_a_1.jpg



questa è una bici da downhill.. concepita per andare solo in discesa a velocità sostenute e per affrontare qualsiasi tipo di ostacolo (o quasi) compresi salti..

Vedendole capisci bene le differenze tra le due bici e puoi farti un'idea..

spero di esserti stato utile..
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
hai detto che vuoi fare uno sport pericoloso...beh fare dh con una front da xc è decisamente molto pericoloso! hahahaahah
altrimenti puoi andarci sul ghiaccio in discesa! :D
 

CapitanMalva

Biker ultra
Scusate... Ma immagino che quel 98 dopo il Cube sia l'anno di nascita. Per cui stiamo parlando con un ragazzo di 13/14 anni che magari sta cercando di capire cosa vuole fare nei prossimi anni. Quindi magari sarebbe buona cosa dargli qualche dritta migliore senza far troppa ironia. Anche perchè con il DH ci si può far davvero molto male...
Per iniziare a fare qualcosina di un po' più emozionante dovresti purtroppo cambiare la bici, ma se ti piace anche pedalare invece di puntare ad una DH pura potresti indirizzarti verso una enduro (con cui la salita la guadagni pedalando e non con furgoni o impianti di risalita). Ricordati però che oltre alla bici dovrai prendere anche l'abbigliamento protettivo. Ovvero un casco integrale, una pettorina e delle ginocchiere. Quando si inizia a fare gravity le cadute sono molte e quindi conviene sempre esser molto ben protetti. Cerca di trovare qualcuno con cui uscire in sicurezza e che ti accompagni. Spesso si trovano anche dei team che ti possono guidare meglio verso quello che vorresti fare.
Ti auguro di trovare la tua strada e di divertirti tanto!
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
58
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Beh se vuoi qualcosa di pericoloso la acid va benissimo per fare dh,ma visto che dici di essere un principiante sarebbe pericoloso anche con una dh,solo che nel primo caso ti rompi sia tu che la bici,nel secondo molto probabilmente solo tu.Spiritosaggini a parte posso assicurarti che si possono fare percorsi un pochino più tecnici e difficili anche con una xc,comunque all'inizio il limite non è la bici.Ciao ciao.
 

CapitanMalva

Biker ultra
Beh se vuoi qualcosa di pericoloso la acid va benissimo per fare dh,ma visto che dici di essere un principiante sarebbe pericoloso anche con una dh,solo che nel primo caso ti rompi sia tu che la bici,nel secondo molto probabilmente solo tu.Spiritosaggini a parte posso assicurarti che si possono fare percorsi un pochino più tecnici e difficili anche con una xc,comunque all'inizio il limite non è la bici.Ciao ciao.

L'unico appunto che farei è che secondo me il problema non viene molto dal fatto che la bici si apra in due (il telaio mi sembra comunque abbastanza robusto e se si va piano non penso ne esca troppo male) ma dal fatto che le geometrie non son per nulla affini alle pratiche di gravity... Primo fra tutti l'angolo di sterzo che è decisamente molto chiuso (70°!!!). Si può troppo facilmente incorrere in rischiosi ribaltamenti sempre pronti a ricordare che forse era meglio star tranquilli...
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo