Cube LTD-26 2013: Dissuadetemi!

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
..e secondo me hai fatto a male ad escluderla per quel motivo. L'altezza del biker va relazionata con la misura del telaio e non con la misura delle ruote.
Non è proprio così.
Ovvio che uno più basso prenderà una misura minore, ma l'impatto nell'agilità che può avere una 29" su uno alto 190cm non è lo stesso che ha su uno di 165cm per due motivi. Uno che comunque quello alto 190cm si porta dietro una bici più grossa e già di suo meno agile, secondo perché in proporzione le ruote sono più grandi in uno da 165cm.
Comunque certo che non è vietata a chi è "diversamente alto", ma cambia, non è la stessa cosa.

Giusto per avallare il mio pensiero, riporto una intervista di un tizio non proprio inesperto :-)
http://www.mtbcult.it/storie/fabien-barel-cosi-vedo-la-mtb-e-lenduro-nel-futuro/

«Se esistono diverse taglie per i telai, possono esistere anche diversi diametri di ruota». Sei d’accordo?
- Sì. I cambiamenti del diametro di ruota hanno portato ad una migliore efficienza di guida e ad una migliore scorrevolezza, ad esempio, ma questi miglioramenti dipendono molto se uno è alto un metro e 65 oppure un metro e 90. Cambia tanto.
E’ la stessa differenza che c’è nel guidare una bmx da 20″ su una pista da bmx oppure una Mtb da 26″ sulla stessa pista da bmx.
La dimensione delle ruote influenza la stabilità e il dinamismo di una bici. ...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il biker deve relazionarsi alle misure del telaio, che dovrà essere scelto in base alla propria conformazione fisica. Il fatto di avere le ruote 29 o 27 o 26 non cambia. Il telaio resta sempre di quella taglia/misura. Avrai sempre l eregolazioni ad hoc fatte alla solita altezza sella, a distanza orizzontale, ecc.ecc.......

Poi se mi dici che tra modelli diversi o di case diverse ci siano differenze nelle medesime taglie tali da portare un biker a scegliere una 26 piuttosto che una 29...questo è un altro discorso.

Io sono alto 184 cm e ho una L sia su 29 che su 26. Le misure di regolazione sono identiche.

1)sono d'accordo.
2)Non sono d'accordo.Per moltissimi motivi.Te ne cito un po',primo cambia la geometria del telaio perchè cambiano gli ingombri.Secondo cambia la cinetica e,togliendo salita e discesa,tecnico e non tecnico,in pianura a spingere una 29 è dura.Ne ho provata una ed è dura.Per me dureranno poco e forse le 27,5 le hanno fatto perchè l'hanno capito subito.Terzo se io sono piccolo sto bene su un telaio piccolo.Ma le gomme contano.Te lo dice uno che è 167 (come chi ha fatto il post) e che ha usato moto da 21-19,17-17,16-16,14-14,13-13,12-12 e ti assicuro che cambia.Cambia un sacco.Mi dirai "eh ma i telai di quelle moto escono solo di un tipo" certo.Ma se metti delle ruote da 17 su una vespa...:hahaha: (estremizzo).
Quindi non sono d'accordo.La liteville con la sua tabella forse ha messo le cose in chiaro.
Te sei 184 cm,prenditi una 29 e lascia che noi tappi andiamo con la bici da bambino,la 26!
Non siamo qua a fare gare,quando lo si capirà le 29 diventeranno la nicchia del pro da XC.Quanto ci fai?;-)
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
1)sono d'accordo.
2)Non sono d'accordo.Per moltissimi motivi.Te ne cito un po',primo cambia la geometria del telaio perchè cambiano gli ingombri.Secondo cambia la cinetica e,togliendo salita e discesa,tecnico e non tecnico,in pianura a spingere una 29 è dura.Ne ho provata una ed è dura.Per me dureranno poco e forse le 27,5 le hanno fatto perchè l'hanno capito subito.Terzo se io sono piccolo sto bene su un telaio piccolo.Ma le gomme contano.Te lo dice uno che è 167 (come chi ha fatto il post) e che ha usato moto da 21-19,17-17,16-16,14-14,13-13,12-12 e ti assicuro che cambia.Cambia un sacco.Mi dirai "eh ma i telai di quelle moto escono solo di un tipo" certo.Ma se metti delle ruote da 17 su una vespa...:hahaha: (estremizzo).
Quindi non sono d'accordo.La liteville con la sua tabella forse ha messo le cose in chiaro.
Te sei 184 cm,prenditi una 29 e lascia che noi tappi andiamo con la bici da bambino,la 26!
Non siamo qua a fare gare,quando lo si capirà le 29 diventeranno la nicchia del pro da XC.Quanto ci fai?;-)

Attenzione non confondiamoci nel confondersi. Si parla di relazione altezze bikers e bici da 29.

Si, che sia più dura e forse più ingombrante come ti avevo precedentemente detto, non ci sono dubbi, è ovvio cambiano pesi e inerzie ! Ma la mia risposta era ad un affermazione sulla quale si escludeva una 29 per la propria altezza. Cosa non giusta ! La puoi escludere perchè troppo faticosa, troppo legnosa, troppo pesa...ecc.ecc. la puoi escludere per mille impressioni personali ma non perchè una persona bassa non può guidare una bici con le ruote grandi. La relazione la si fa sempre con il telaio.

Per farti capire ci potrebbero essere anche delle persone alte 190 cm che sulla 29 non si trovano perchè in salita bisogna pedalare ad un certo ritmo pena pagare la fatica della "rimessa in moto" o "rilancio" o viccversa, e te ne posso dare la conferma, ci sono persone alte 160 cm che si trovano bene proprio perchè riescono a spingere bene in salita e in discesa lasciano correre...Insomma il punto di vista della guida e delle sensazioni personali diventa soggettivo, ma che la conformazione fisica debba essere relazionata solo alle misure del telaio, penso che ci siano pochi dubbi....e pago una birra a chi mi dimostra il contrario !o-o

Scusate il leggero OT...poi alla fine la madre di tutte le regole resta sempre la seguente:

- Gamba lunga e pedalare !!
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
Non è proprio così.
Ovvio che uno più basso prenderà una misura minore, ma l'impatto nell'agilità che può avere una 29" su uno alto 190cm non è lo stesso che ha su uno di 165cm per due motivi. Uno che comunque quello alto 190cm si porta dietro una bici più grossa e già di suo meno agile, secondo perché in proporzione le ruote sono più grandi in uno da 165cm.
Comunque certo che non è vietata a chi è "diversamente alto", ma cambia, non è la stessa cosa.

Giusto per avallare il mio pensiero, riporto una intervista di un tizio non proprio inesperto :-)
[url]http://www.mtbcult.it/storie/fabien-barel-cosi-vedo-la-mtb-e-lenduro-nel-futuro/[/URL]

Ciao Mauro,

l'agilità o non agilità resta sempre la stessa per entrambe le persone in quanto sarà la ruota a determinare i comportamenti. Ovvero i vantaggi e/o gli svantaggi che porta l'altezza di una persona restano sempre indipendentemente dal diametro ruota.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Attenzione non confondiamoci nel confondersi. Si parla di relazione altezze bikers e bici da 29.

Si, che sia più dura e forse più ingombrante come ti avevo precedentemente detto, non ci sono dubbi, è ovvio cambiano pesi e inerzie ! Ma la mia risposta era ad un affermazione sulla quale si escludeva una 29 per la propria altezza. Cosa non giusta ! La puoi escludere perchè troppo faticosa, troppo legnosa, troppo pesa...ecc.ecc. la puoi escludere per mille impressioni personali ma non perchè una persona bassa non può guidare una bici con le ruote grandi. La relazione la si fa sempre con il telaio.

Per farti capire ci potrebbero essere anche delle persone alte 190 cm che sulla 29 non si trovano perchè in salita bisogna pedalare ad un certo ritmo pena pagare la fatica della "rimessa in moto" o "rilancio" o viccversa, e te ne posso dare la conferma, ci sono persone alte 160 cm che si trovano bene proprio perchè riescono a spingere bene in salita e in discesa lasciano correre...Insomma il punto di vista della guida e delle sensazioni personali diventa soggettivo, ma che la conformazione fisica debba essere relazionata solo alle misure del telaio, penso che ci siano pochi dubbi....e pago una birra a chi mi dimostra il contrario !o-o

Scusate il leggero OT...poi alla fine la madre di tutte le regole resta sempre la seguente:

- Gamba lunga e pedalare !!

Io ho fatto un discorso telaio/gomme da 29 con biker piccolo/minuto.
Ti assicuro che avere un mezzo sovradimensionato,a parte lo spingere sui pedali,non fa guidare bene e poi ti devi adattare.
Tornando alle moto sull'enduro io mi son dovuto adattare un casino.Avevo la sella a oltre 95,non potevo mettere mai giù i piedi e all'inizio nn ero capace a guidare.In più sullo stretto la ruota da 21,abbinata ad un telaio da persona alta,non mi facevano sterzare e dovevo sterzare di gas o di freno dietro,quando possibile.
Ma questo perchè?A causa di un telaio per persone alte.Quelle moto son fatte per gente da 175/180 in su e un tappo come me fa una fatica bestia.Deve imparare tutta la tecnica invece di mettere il piede giù,ecc
Lo stesso discorso lo fai con le bici.Se hai una bici "grossa" di media non la senti bene.Poi ci potranno essere le eccezioni (cmq io parlo di escursionismo,non di gare cioè quello che parli tu,presumo) ma di media,a parte lo spingere le 29 (a mio parere,ripeto,per la bassa gamma sono moolto dure perchè hanno un'inerzia molto maggiore aggiunta al peso fisico imprescindibile).
Io di bambini che vanno sulle 24" quando sono alti 135 ne ho visti ma dire che ci stanno bene ne passa.:il-saggi:
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
Io ho fatto un discorso telaio/gomme da 29 con biker piccolo/minuto.
Ti assicuro che avere un mezzo sovradimensionato,a parte lo spingere sui pedali,non fa guidare bene e poi ti devi adattare.
Tornando alle moto sull'enduro io mi son dovuto adattare un casino.Avevo la sella a oltre 95,non potevo mettere mai giù i piedi e all'inizio nn ero capace a guidare.In più sullo stretto la ruota da 21,abbinata ad un telaio da persona alta,non mi facevano sterzare e dovevo sterzare di gas o di freno dietro,quando possibile.
Ma questo perchè?A causa di un telaio per persone alte.Quelle moto son fatte per gente da 175/180 in su e un tappo come me fa una fatica bestia.Deve imparare tutta la tecnica invece di mettere il piede giù,ecc
Lo stesso discorso lo fai con le bici.Se hai una bici "grossa" di media non la senti bene.Poi ci potranno essere le eccezioni (cmq io parlo di escursionismo,non di gare cioè quello che parli tu,presumo) ma di media,a parte lo spingere le 29 (a mio parere,ripeto,per la bassa gamma sono moolto dure perchè hanno un'inerzia molto maggiore aggiunta al peso fisico imprescindibile).
Io di bambini che vanno sulle 24" quando sono alti 135 ne ho visti ma dire che ci stanno bene ne passa.:il-saggi:

ok, stai avallando comunque la mia opinione. Le moto da Enduro sono fatte con un unico telaio ergo o ti ci trovi o ti arrangi. Le bici no, ogni modello ha il suo telaio con relative misure, in genere 4 taglie o più (s, m, l, xl oppure 16,18,20,22). Solo per farti capire bene, dimentica per ora le senzazioni di guida e relativi svantaggi di allenamento, questo è un altro discorso, per altro tutto vero e soggettivo quindi innegabile e prova a fare come sotto:

vai da un negoziante o chi vuoi, prendi una mtb 29 e una 26 (magari di una casa rinomata) entrambe della solita taglia e del solito modello. Fai le misurazioni e trai le tue conclusioni....

Vedrai che la tua misura sarà sempre una S indipendentemente dalle ruote, magari non ti potrà piacere perchè troppo faticosa da "mettere in moto" e con comportamenti differenti (sono pienamente daccordo)

Purtroppo le 29, così come le 27,5, hanno generato un tale scompiglio che si associano (a mio avviso in maniera errata) a determinati gusti pseudo-estetici.
Ovvero si cerca di far associare le ruote al bikers, correndo il rischio di generare le seguenti equivalenze:

26 taglia S
27,5 taglia M
29 taglia L XL

Il mio consiglio finale,e poi chiudo veramente altrimenti si rischai l'O.T generale, è quello di decidere in base alle proprie sensazioni, provando la bici 29 con la propria taglia (s, m, l non fa differenza) senza farsi influenzare da discorsi estetici o altro.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il mio consiglio finale,e poi chiudo veramente altrimenti si rischai l'O.T generale, è quello di decidere in base alle proprie sensazioni, provando la bici 29 con la propria taglia (s, m, l non fa differenza) senza farsi influenzare da discorsi estetici o altro.

Ripeto,l'ho provata la 29.Posso provarne qualcun'altra,non sono un terrorista o un estremista.So che i telai con le varie misure creano le geometrie ideali per il pilota ma...rimango dell'idea (credo anche fondata,cmq nn parlo delle 27,5 ma solo sulle 29,che cambiano molto) che le 29 avranno vita breve.A parte l'xc.
E che il bambino con la 24" rimane la mia idea di portarmi a casa una 29.:spetteguless:
A parte il discorso masse rotanti dove credo perda 3 a zero.ciao.
 

IlCarlo forum

Biker novus
24/5/13
10
0
0
Alpi Laghi
Visita sito
[MENTION=60321]Sim880[/MENTION]

Grazie per la dritta! In effetti, conosco già il noto distributore di Varese-città (ci sono anche passato tempo addietro per prendere un pezzo per la mia vecchia stradale/ciclocross e sono stati gentili ed efficenti).

Ci sono, però, almeno un paio di rivenditori Cube più vicini a casa, senza contare quelli che distribuiscono altre bici...
 

IlCarlo forum

Biker novus
24/5/13
10
0
0
Alpi Laghi
Visita sito
@ tutti i forumisti intervenuti su 29”/27,5”/26”:
Non pensavo di scatenare un così ampio e interessante concorso di idee :prost: su un argomento così spinoso, quando ho detto che escluderei le 29, visto che non arrivo a 1 metro e 70…

Pertanto, qualche considerazione sull’argomento la aggiungerei anch’io.

So che i produttori che prediligono le 29 (come Specy) spingono forte verso questo standard anche per le misure piccole S.
Io, però, avendo già una bici 700c “stradale” (per quanto vecchia e “scarsa”), vorrei un mezzo più maneggevole nello stretto e rapido nelle accelerazioni – ruote piccole.
In più, preferisco pedalare ad alte frequenze anche partendo da fermo e, per abitudine, uso il cambio il meno possibile – ruote piccole.

Il tutto vale unicamente per me (è soggettivo) ed IMHO.
Buone pedalate! :i-want-t:
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
@ tutti i forumisti intervenuti su 29”/27,5”/26”:
Non pensavo di scatenare un così ampio e interessante concorso di idee :prost: su un argomento così spinoso, quando ho detto che escluderei le 29, visto che non arrivo a 1 metro e 70…

Pertanto, qualche considerazione sull’argomento la aggiungerei anch’io.

So che i produttori che prediligono le 29 (come Specy) spingono forte verso questo standard anche per le misure piccole S.
Io, però, avendo già una bici 700c “stradale” (per quanto vecchia e “scarsa”), vorrei un mezzo più maneggevole nello stretto e rapido nelle accelerazioni – ruote piccole.
In più, preferisco pedalare ad alte frequenze anche partendo da fermo e, per abitudine, uso il cambio il meno possibile – ruote piccole.

Il tutto vale unicamente per me (è soggettivo) ed IMHO.
Buone pedalate! :i-want-t:

Perfetto, e questo non fa una piega ! Hai espresso dati oggettivi (rilanci e inierzia) unite a esigenze personali o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo