Non è proprio così...e secondo me hai fatto a male ad escluderla per quel motivo. L'altezza del biker va relazionata con la misura del telaio e non con la misura delle ruote.
Ovvio che uno più basso prenderà una misura minore, ma l'impatto nell'agilità che può avere una 29" su uno alto 190cm non è lo stesso che ha su uno di 165cm per due motivi. Uno che comunque quello alto 190cm si porta dietro una bici più grossa e già di suo meno agile, secondo perché in proporzione le ruote sono più grandi in uno da 165cm.
Comunque certo che non è vietata a chi è "diversamente alto", ma cambia, non è la stessa cosa.
Giusto per avallare il mio pensiero, riporto una intervista di un tizio non proprio inesperto

http://www.mtbcult.it/storie/fabien-barel-cosi-vedo-la-mtb-e-lenduro-nel-futuro/
«Se esistono diverse taglie per i telai, possono esistere anche diversi diametri di ruota». Sei d’accordo?
- Sì. I cambiamenti del diametro di ruota hanno portato ad una migliore efficienza di guida e ad una migliore scorrevolezza, ad esempio, ma questi miglioramenti dipendono molto se uno è alto un metro e 65 oppure un metro e 90. Cambia tanto.
E’ la stessa differenza che c’è nel guidare una bmx da 20″ su una pista da bmx oppure una Mtb da 26″ sulla stessa pista da bmx.
La dimensione delle ruote influenza la stabilità e il dinamismo di una bici. ...