Io credo di aver capito il problema, girando per forum internet ecc ecc ho visto che
sullo stesso telaio fritzz pro 2011, non so in base a quale regola, a volte viene montato l'RP 23 normale e a volte l'RP23 High volume.
L'RP 23 High volume e' risaputo che abbia una risposta
meno progressiva e quindi lineare rispetto al normale, questo fa scopa al 100% con il problema riscontrato ossia:
-se imposto un sag giusto, l'ammo lavora bebe sulle piccole sollecitazioni ma va a fondo corsa troppo facilmente.
-per evitare i fondocorsa, bisogna impostare un precarico tale che l'ammo e' di legno e quindi lavora solo sulle grosse sollecitazioni.
Le conseguenti considerazioni sarebbe bello rivolgerle a Cube -che non ci fa una bella figura- per quale motivo, sulla stessa bici (stesso modello, stesso anno, stesso allestimento), vengono montati 2 ammortizzatori che hanno comportamenti totalmente diversi ?
Ad ogni modo la soluzione e' semplice, chi si ritrova con la versione High Volume e non e' soddisfatto, o lo modifica come da topic:
http://www.mtb-italia.com/community/forum/showthread.php?t=112176
Oppure si ordina il kittino Fox con le 3 boccole.
Appena faccio la modifica scrivero' come e' cambiato il comportamento!