Crepa telaio Norco

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Come sappiamo l'alluminio non avendo un limite di fatica accumula ogni sollecitazione e dopo tot n di cicli si rompe.
Se il telaio è sovradimensionato e realizzato bene cmq il numero di cicli, a meno di non subire snervamento, è molto alto, più della probabile vita del mezzo in condizioni normali.
Uso ancora un telaio di una kona stinky 2002 ed è un carro armato. Certo pesa una quintalata e all'epoca costava come una bici discreta di oggi.
Se si vogliono bici light i rischi aumentano. Altrettanto i rischi aumentano su bici economiche entry level, a cui l'alluminio è ora destinato.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
considerato che di solito "economiche"=più pesanti... mi sa che più è economica meno si corrono questi rischi... ;-)
Per me no, una volta il telaio top era alluminio, quindi materiali e lavorazioni fini, ora si risparmia. Qualità più bassa, peso più alto. Resistenza minore. Non è che se metti 4 kg di lega scadente diventa resistente solo perché è 'tanta'.
Prova ad usare una bici da supermecsto da 20 kg in mtb e si smonta dopo due discese. Come estremo di paragone si intende...
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and tol_emi

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Per me no, una volta il telaio top era alluminio, quindi materiali e lavorazioni fini, ora si risparmia. Qualità più bassa, peso più alto. Resistenza minore. Non è che se metti 4 kg di lega scadente diventa resistente solo perché è 'tanta'.
Prova ad usare una bici da supermecsto da 20 kg in mtb e si smonta dopo due discese. Come estremo di paragone si intende...
una volta l'alluminio era il top perchè era leggero e costava, e normalmente si usava acciaio. se oggi si scassano per me è per la ricerca di leggerezza esagerata e per una irraggiungibile competizione con la leggerezza del carbonio.

Sulle bici da supermarket, dubito siano in alluminio... facilmente è acciaio. E che il telaio si disfi dopo due discese è tutto da dimostrare, anzi. In realtà penso che il telaio lo puoi buttare giù da un burrone e non si ammacca nemmeno talmente è pesante e grezzo.:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo