Crepa nel Telaio

Cuchuvilla

Biker novus
11/5/12
11
1
0
Inverigo
Visita sito
Bike
Giant Trance Advanced 2
Salve a tutti bikers!!! E' un paio d'anni che seguo questo forum con interesse e fino ad ora, grazie al mitico tasto "cerca", sono sempre riuscito a risolvere i miei piccoli problemi e perplessità senza disturbarvi..... ma ora ho proprio bisogno di un consiglio da esperti.
Il fatto è questo: ho una cube acid del 2009 che mi ha sempre scarrozzato in giro con gran dignità, mai un problema tutto perfetto e dopo circa 3500 km non posso che parlarne bene; ieri pero' tornando dal mio solito giretto domenicale mentre la ripulivo con amore......ho fatto una tragica scoperta..... una piccola crepa (circa 1,5 cm) che si estende sul telaio dove si inserisce il piantone dello sterzo.
Ora le domande:1)dato che sono un principiante.....una crepa di questo tipo può essere pericolosa?
2) mi sembra di aver letto in questo forum che i telai cube sono garantiti 5 anni, giusto?
3) secondo voi adesso cosa mi conviene fare?
Grazie dell'aiuto
P.s. allego un paio di foto per essere più chiaro
 

Allegati

  • 20130505_165928.jpg
    20130505_165928.jpg
    63,2 KB · Visite: 66
  • 20130505_000930.jpg
    20130505_000930.jpg
    19,6 KB · Visite: 82
  • 20130505_000902.jpg
    20130505_000902.jpg
    18,4 KB · Visite: 61

Sam Cooper

Biker grossissimus
Secondo il mio modesto parere, può essere la conseguenza di un grosso sforzo frontale sulla forcella: ad esempio l'impatto con uno scalino o altro ostacolo che abbia esercitato un forte spinta verso la bici.
La forcella avrebbe quindi fatto leva sull'attacco al telaio, spingendo in avanti la parte superiore della serie sterzo, con il risultato di produrre quella crepa...

Di sicuro bella non è, e cercherei di monitorarla ad ogni uscita, ma al momento direi che non ci dovrebbero essere grossi rischi nel continuare ad utilizzare la MTB.

Obbligatorio il contatto immediato con Cube per verificare lo stato di garanzia (o meno) della bici e conoscere la loro diagnosi!

Nella peggiore delle ipotesi, qualora non ci fosse copertura di garanzia e non fosse possibile saldare (in quel punto la vedo assai difficile), potresti tentare un accrocchio con una sorta di anello esterno di serraggio.
 

Cuchuvilla

Biker novus
11/5/12
11
1
0
Inverigo
Visita sito
Bike
Giant Trance Advanced 2
Innanzitutto vi ringrazio per la tempestività delle vostre risposte.
Mi sembra che l'analisi di Sam Cooper sia molto realistica.
Sul sito ufficiale di Cube ho letto che oltre alla garanzia commerciale di 2 anni, sui telai in alluminio, la casa fornisce anche un'ulteriore garanzia di 5 anni. Quindi visto la data di acquisto della mia Bike dovrei ancora goderne.
Comunque seguirò subito il vostro consiglio e contatterò Cube per una verifica.
Un ultima domanda, visto che ho notato che sul documento di acquisto della bike il mio negoziante si è dimenticato di annotare il numero di telaio:arrabbiat:, e io non me ne sono accorto:pirletto:, volevo sapere se è quello punzonato sul telaio sotto il movinto centrale.
Grazie
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Salve a tutti bikers!!! E' un paio d'anni che seguo questo forum con interesse e fino ad ora, grazie al mitico tasto "cerca", sono sempre riuscito a risolvere i miei piccoli problemi e perplessità senza disturbarvi..... ma ora ho proprio bisogno di un consiglio da esperti.
Il fatto è questo: ho una cube acid del 2009 che mi ha sempre scarrozzato in giro con gran dignità, mai un problema tutto perfetto e dopo circa 3500 km non posso che parlarne bene; ieri pero' tornando dal mio solito giretto domenicale mentre la ripulivo con amore......ho fatto una tragica scoperta..... una piccola crepa (circa 1,5 cm) che si estende sul telaio dove si inserisce il piantone dello sterzo.
Ora le domande:1)dato che sono un principiante.....una crepa di questo tipo può essere pericolosa?
2) mi sembra di aver letto in questo forum che i telai cube sono garantiti 5 anni, giusto?
3) secondo voi adesso cosa mi conviene fare?
Grazie dell'aiuto
P.s. allego un paio di foto per essere più chiaro

con una crepa del genere meglio portare la bike dal venditore autorizzato.il telaio se in garanzia verrà sostituito.il difetto è chiaro e evidente.ciao
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.678
4.044
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Io invece di fidarti ad andarci, su quella bici, ti consiglierei di lasciarla in garage finché non ti hanno sostituito il telaio. Vedo difficile una riparazione decente a basso costo. Si può saldare un fazzoletto di rinforzo, senz'altro, ma è proprio "mettere una toppa". L'alluminio non è amico delle cricche, e quella potrebbe propagarsi di schianto con una botta frontale sull'anteriore, con conseguenze che dovresti immaginare. Oltre all'incolumità, rischi anche di scassare il resto della bici.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
ecco, vedi cosa significa usare la spugna in modo improprio.... hai dato una botta di spugna e hai criccato il telaio.

;-) :-)

A parte gli scherzi, come ti hanno già detto, contatta Cube o il tuo rivenditore e facci sapere come va.

Per l'uso della bici, io non mi starei tanto a preoccupare, al massimo segnati dove è arrivata la crepa e se dovesse allungarsi fermati e aspetta il telaio nuovo ;-)

In bocca al lupo.
 

Cuchuvilla

Biker novus
11/5/12
11
1
0
Inverigo
Visita sito
Bike
Giant Trance Advanced 2
ecco, vedi cosa significa usare la spugna in modo improprio.... hai dato una botta di spugna e hai criccato il telaio.

:smile::smile::smile:Hai proprio ragione, ho avuto la mano pesante!!!

Tornando al mio problema:stasera sono riuscito a passare dal negoziante, purtroppo però non sono riuscito a parlare con il proprietario (è sempre meglio parlare direttamente con il capo :duello:) , ma ho parlato con il meccanico che, dopo aver visionato la bike, ha confermato in pieno le vostre analisi, sia sulla stranezza della posizione della crepa che sulla possibile causa.
Mi ha confermato la garanzia di 5 anni sui telai Cube.
Abbiamo stipulato la richiesta per la Cube e fatto un paio di foto. Secondo lui, una volta che Casa madre confermerà la garanzia non ci dovrebbero essere problemi per la sostituzione del telaio.
Tempistica: 5-7 giorni per la risposta e poi bisogna vedere se loro hanno un telaio in casa o devono spedirlo dalla Germania.
Mi hanche detto che secondo lui qualche giretto tranquillo lo posso ancora fare, sempre monitorando la crepa.........speriamo bene.
P.s. grazie a tutti per le risposte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo