grande o-o , te e la bici! 
ma non doveva spaccartisi in due su quel dosso????? :-D

ma non doveva spaccartisi in due su quel dosso????? :-D
grande o-o , te e la bici!
ma non doveva spaccartisi in due su quel dosso????? :-D
Stiamo preparando una 2 giorni , traversata del Gran Sasso. Si pernotta all'hotel Campo Imperatore o al rifugio Lago di Raccollo (circa 25 euro a notte)...Una cosetta semplice, il primo giorno si sale ...sempre...e il secondo si scende...sempre...Diciamo ad occhio almeno un 2000-2500 mt d'escursione . , con 4 -5 ore di pedalata al giorno. La discesa (2° giorno) è abbastanza ben definita visto che da Campo Imperatore si sale al rifugio Duca degli Abruzzi . Quindi si va per Sella di Monte Aquila, Rifugio Garibaldi, Val Maone e giù verso Prati di Tivo fino a Montorio o Isola Gran Sasso o......Qui è ancora da definire, visto che la partenza per chiudere il cerchio al momento non mi è molto chiara , (per non subire forti traumi ,con asfalto e salita finale...)!! Comunque per il tragitto ho chiesto aiuto a Climbiker che si è fatto vivo più volte sul forum. Senza conoscerlo si è dimostrato molto disponibile e dovrebbe fornirmi una traccia fatta dai colleghi dello slowbike di AP (CAI Ascoli...). Per chi non lo sapesse è un giro che il Cai ha organizzato lo scorso anno ..una tre giorni sul gran sasso con arrivo e partenza da Castelli, a cui purtroppo non potei partecipare ma da cui nasce lo spunto per cercare di organizzare questa uscita. Probabile non potremo percorrere lo stesso giro , visto che come mi spiega Climbiker , il terreno potrebbe essere mutato e la traccia non esattamente "facile". Comunque sarà sicuramente di aiuto. Il giro avrà inevitabili difficoltà sia in salita (escursione elevata) che in discesa ,visto che ci saranno inevitabili passaggi tecnici . Le difficoltà saranno ampiamente ripagate dalle incommensurabili bellezze dei luoghi che attraverseremo. Comunque conoscendo il livello tecnico di chi potrebbe partecipare, iniziando dai più sfaticati in salita .....tipo Cerniapat o dai più impediti in discesa...tipo Emidio64..., il giro potrà essere percorso da tutti. Aspetto il contributo tecnico dei cani da caccia , quali Faxioma e Terremoto per la messa a punto del giro e per fare ritorno a casa...Auspico la partecipazione dei porcini che è da un pò che non vediamo...certo che si potrà passare una bella serata sui 2100 mt. di Campo Imperatore. La data presumibile sarà il 21-22 luglio..comunque attendo adesioni a breve, quindi si deciderà definitivamente!!
Stiamo preparando una 2 giorni , traversata del Gran Sasso. Si pernotta all'hotel Campo Imperatore o al rifugio Lago di Raccollo (circa 25 euro a notte)...Una cosetta semplice, il primo giorno si sale ...sempre...e il secondo si scende...sempre...Diciamo ad occhio almeno un 2000-2500 mt d'escursione . , con 4 -5 ore di pedalata al giorno. La discesa (2° giorno) è abbastanza ben definita visto che da Campo Imperatore si sale al rifugio Duca degli Abruzzi . Quindi si va per Sella di Monte Aquila, Rifugio Garibaldi, Val Maone e giù verso Prati di Tivo fino a Montorio o Isola Gran Sasso o......Qui è ancora da definire, visto che la partenza per chiudere il cerchio al momento non mi è molto chiara , (per non subire forti traumi ,con asfalto e salita finale...)!! Comunque per il tragitto ho chiesto aiuto a Climbiker che si è fatto vivo più volte sul forum. Senza conoscerlo si è dimostrato molto disponibile e dovrebbe fornirmi una traccia fatta dai colleghi dello slowbike di AP (CAI Ascoli...). Per chi non lo sapesse è un giro che il Cai ha organizzato lo scorso anno ..una tre giorni sul gran sasso con arrivo e partenza da Castelli, a cui purtroppo non potei partecipare ma da cui nasce lo spunto per cercare di organizzare questa uscita. Probabile non potremo percorrere lo stesso giro , visto che come mi spiega Climbiker , il terreno potrebbe essere mutato e la traccia non esattamente "facile". Comunque sarà sicuramente di aiuto. Il giro avrà inevitabili difficoltà sia in salita (escursione elevata) che in discesa ,visto che ci saranno inevitabili passaggi tecnici . Le difficoltà saranno ampiamente ripagate dalle incommensurabili bellezze dei luoghi che attraverseremo. Comunque conoscendo il livello tecnico di chi potrebbe partecipare, iniziando dai più sfaticati in salita .....tipo Cerniapat o dai più impediti in discesa...tipo Emidio64..., il giro potrà essere percorso da tutti. Aspetto il contributo tecnico dei cani da caccia , quali Faxioma e Terremoto per la messa a punto del giro e per fare ritorno a casa...Auspico la partecipazione dei porcini che è da un pò che non vediamo...certo che si potrà passare una bella serata sui 2100 mt. di Campo Imperatore. La data presumibile sarà il 21-22 luglio..comunque attendo adesioni a breve, quindi si deciderà definitivamente!!
grande o-o , te e la bici!
ma non doveva spaccartisi in due su quel dosso????? :-D
Che fine hai fatto? È un pezzetto che non scrivi.
ciao FAxioma, vi seguo sempre, tranquillo, dalla splendida baviera
ma fra un mesetto sono di nuovo giu
buone girate![]()
Credo che qualche bel giro c'é da quelle parti. alla prox
...... in pratica na salitona e na discesona..... con l'inedito trial dell'eremo e i suoi gradoni di roccia
Perfetto il bagno a fiume finale.... ci voleva proprio.
O Rix ancora con quel cancello vai in giro??
Ecco chi distrugge i sentieri delle nostre parti!E danno la colpa alle motociclette!!![]()
Com'e' il giro?l'uscita di oggi: Castelluccio, Poggio di Croce, Forca di Giuda, sotto mote Lieto, discesa fino a forca di Gualdo, Pian Perduto;
presenti solo 2 temerari a sfidare l'ira de cani pastori,io e Cernia; che dire un giro di una bellezza unica dove la pace il silenzio era rotto solamente dal vento, bel fresco e panorami stupendi
l'unico rammarico le foto sono venute uno schifo (da quando ho perso la macchina fotografica)
la traccia:
Km. 24 circa, tempo di percorrenza con calma 3 ore, percorso medio facile,Com'e' il giro?
Dislivello,tempo percorso,km???
non se vede na mazza........................ancora una volta bravo a Terremoto che anche questa volta ha tirato fuori un giretto DOC, con forca di Giuda e discesa fino a forca di Gualdo inedito, veramente bello e selvaggio..e a quasi 2000 metri si stava belli freschi.
Please... postare foto anche se venute male..... thanks.
Mi piace,dev'essere bello e rilassante,partenza da Castelluccio?Km. 24 circa, tempo di percorrenza con calma 3 ore, percorso medio facile,
ascesa accumulata 750 m.
se pò fa........
Mi piace,dev'essere bello e rilassante,partenza da Castelluccio?