Cosiglio su fondello

Per 4-5 ore di bike valuterei prima di tutto una buona sella, con un imbottitura progettata per questo tipo di utilizzo; assolutamente da evitare selle superleggere e durissime, quelle servono per gare xc e sono concepite per un utilizzo di circa 2 ore... Dai un'occhiata sul sito della smp ci deve essere un pdf-guida all'acquisto di una sella in funzione dell'utilizzo e della conformazione del proprio bacino, fatti un'idea (non per forza per acquistare una sella smp)... Poi pensa ai fondelli...
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Il discorso non è semplice. Non ci sono le selle da XC (a parte forse cose estreme come quelle solo carbonio e basta...ma anche lì...) e selle da granfondo.
Se uno trova la sella giusta per il suo culo, una volta che s'è fatto il callo (non in senso letterale, ma inteso come l'abitudine) con dei buoni pantaloncini poi puoi starci seduto sopra ore ed ore.

Per quanto riguarda la bontà del fondello tu considera che la Assos non fa il fondello ma lo compra da questi:

http://www.elasticinterface.com/cycling-pads-clothing/cycling-technology-pads-brands.php

Come vedi li forniscono a molti altri marchi e addirittura quelle piccole ditte che fanno i completi per le squadre amatoriali spesso usano fondelli della stessa marca.
Ovviamente ci sono vari tipi di fondello (più o meno imbottiti...ma non è detto che il più imbottito sia più comodo) e può essere che un marchio se li faccia fare un po' su misura però...
 
Reactions: iaco70 and karne

alex

Biker superis
20/1/03
440
1
0
veneto
Visita sito
Bike
Ktm Myroon- Ktm Lisse
Volevo, da voi ragazzi, un consiglio su cosa acquistare come salopette (fondello) per passare parecchie ore(4-5) in mountain bike. Ad eccezzione di Assos( che costano una follia!!)


marcello bargamo!!!! ne ho 2 paia invernali e 3 estivi , hanno la stessa ditta di assos (elastic interface) ma ad un prezzo più ragionevole, provali e mi darai ragione! presi tutti su ebay tramite rabbasport.
 
Reactions: iaco70

alex

Biker superis
20/1/03
440
1
0
veneto
Visita sito
Bike
Ktm Myroon- Ktm Lisse
A parte la ditta che li produce, cosa hanno in comune i due fondelli?
Mi sembra che il fondello Assos sia coperto da brevetto.



infatti hai ragione, l'assos è coperto da brevetto, il mio riferimento era per la qualità dei fondelli.
e qui casca l'asino... da possessore di tre fIuno e 2 fImille assos, ho capito che la presa dei fondelli ( vero senso della parola) è fatta dalla buona pubblicità, quando per caso sono passato a marcello bergamo mi sono reso conto che ci sono aziende che producono cose simili a prezzi umani.
 

barbasma

Biker dantescus
a parte il fondello io credo che la qualità derivi anche dal materiale del pantaloncino, dalle cuciture e dal taglio.... dalla resistenza ai ripetuti lavaggi!

di sicuro ASSOS è costosa ma farsi una bici da 3000 euro e passa e poi lesinare sui pantaloni (con due fatti bene si va avanti qualche anno) che di fatto determinano il confort delle nostre chiappe e quindi indirettamente la nostra capacità di stare in sella più tempo...non mi pare sensato IMHO.

lo stesso vale per casco e scarpe.

io sono dell'idea che o si compra roba deca (io per ora uso questa) altrimenti salendo di gamma meglio spendere un pò scegliendo i materiali migliori, per altro i forum servono appunto per distinguere i falsi prodotti top da quelli veri e per ora su assos io ho letto solo cose buone (compresa garanzia e riparazioni spedendo il prodotto).
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Io uso Zero RH+ e mi trovo benissimo.....costicchiano un pò ma la qualità è ottima.
Non ho mai provato Assos, quindi non posso fare il paragone, ma al momento posso dire meglio Zero RH+ che Briko ( pessima qualità )
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito

Non ho mai provato i Marcello Bergamo, per uso assos quando non devo mettere la divisa. Da come ne parli sarei curioso di testarli.
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Oltre a trovarmi bene con la sella che ho ( wtb silverado ) per le uscite più lunghe trovo molto confortevoli i fondelli decatlon quelli arancione a zone... Non costano un'esagerazione sia gli xc top e anche quelli all mountain top ( pantaloncino con fondello staccabile ), con quest'ultimi attenti che qualcun'altro non abbia sostituito il fondello interno con uno che costa meno per portarsi a casa pantaloncini da 15€ con un fondello da 50... Io usando la bici tutti i giorni, uso molti pantaloncini diversi, per la maggior parte in lycra... Ma comunque per le uscita più lunghe li uso spesso....
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
anche i prodotti x-bionic sono molto buoni.
la cosa che mi piace particolarmente è la calzata.
il pantaloncino rimane sempre ben aderente e non riscontro zone in cui ci sono pressioni
superiori ad altre. (con altri fondelli mi capita di avere l'elastico in fondo al gambale che stringe molto e la parte superiore troppo "larga".)
particolare inoltre l'effetto che provo durante lunghe ascese sotto il sole, mi sembra di avere le gambe "fresche". una sensazione strana.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
anche Gore utilizza gli stessi fondelli di Assos:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5473406&postcount=4[/URL]
e può essere un'ottima scelta, forse la migliore, se non ci si vuole dissanguare.

Comunque quanto spendere sul fondello (che è il 75% del costo del cosciale) dipende dall'uso. Per uscite brevi basta uno di qualità media. Es. guarda quanti fondelli fa Nalini (che 20 anni fa per me era un riferimento nel settore e forse lo è ancora per l'abbigliamento da bdc):
pro: http://www.nalini.com/fondelli-IT.asp?t=1
long distance: http://www.nalini.com/fondelli-IT.asp?t=2
training: http://www.nalini.com/fondelli-IT.asp?t=3
Considera che si ti alleni sui rulli è meglio priviliegiare la traspirazione a sfavore della capacità di assorbimento dei microurti. Poi dipende da fatti personali. Ad esempio il fondelli gel ottimi per alcuni sono terribili per altri perchè surriscaldano di più di quelli in coolmax o simili, soprattutto d'estate.

già anche gli XBIONIC sembrano molto evoluti, bisogna digerirne il design molto "extraterrestre"
a parte il design, XBIONIC è un altro nemico del portafogli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo