ma sai ho le mani di fata... soprattutto piccole... mi serve spazio![]()




ma sai ho le mani di fata... soprattutto piccole... mi serve spazio![]()
Pensa che il mio è 59 cm! Mi ci sento stretto anche con le mani! infatti in discesa spesso esco di 1 o 2 cm con i palmi!!! Praticamente il mignolo non stringe niente.su quello da 66 non mi ci sta nulla... è troppo stretto...
ho preso questo da 70 tutt'al più lo stringo un po'.....
Pensa che il mio è 59 cm! Mi ci sento stretto anche con le mani! infatti in discesa spesso esco di 1 o 2 cm con i palmi!!! Praticamente il mignolo non stringe niente.
Il contakm lo tengo sulla pipa...
ecco questa è una buona notizia.
Non sono un amante delle appendici...ma in questo caso mi sembra di capire che ti hanno salvato la mano!!!
Ciao a tutti! Visto che la stagione fredda si avvicina (qui oggi il termometro segna 9°) volevo chiedervi.....cosa usano i cubisti per le uscite invernali?
Dato che nn ho intenzione di appendere la biga al chiodo solo perchè fa freddo dovrei (ri)comprare un pò di robe perciò datemi consigli....ECONOMICI![]()
Ciao a tutti! Visto che la stagione fredda si avvicina (qui oggi il termometro segna 9°) volevo chiedervi.....cosa usano i cubisti per le uscite invernali?
Dato che nn ho intenzione di appendere la biga al chiodo solo perchè fa freddo dovrei (ri)comprare un pò di robe perciò datemi consigli....ECONOMICI![]()
Ciao Dex.
dunque lo scorso anno non ho mai saltato un giorno per paura di patire il freddo. Da noi si può arrivare a qualche grado al di sotto dello 0.
Solita maglietta tecnica traspirante a maniche lunghe.
salopette e giacca invernale della NW
Guanti invernali.
non mi ricordo il prezzo.
Considera però che l'abbigliamento è cosa indispensabile soprattutto nell'inverno. La qualità trasforma un giro da infernale a favoloso.
Per il giro dello Sciliar mi sono acquistato alcune cose che mi potrenno tornare comodo in inverno.
Un gilet in pile (circa 20)
Una giacca antipioggia della NW a 29 da Sportler (chiedere a Ruttok sulla tenuta.... )
![]()
Quoto....Tosca ti ha già dato un buon avvio di acquisti per l'inverno!!!
Io l'unica cosa che ti posso dire è quello di non risparmiare su qst cose....con il tempo ti renderai conto che è proprio vero il detto "meno spendi più spendi" oppure "più spendi meno spendi".......stesso risultato!!!
![]()
Io posso dire di essere pienamente soddisfatto di GORE e NORTHWAVE.Ciao Dex.
dunque lo scorso anno non ho mai saltato un giorno per paura di patire il freddo. Da noi si può arrivare a qualche grado al di sotto dello 0.
Solita maglietta tecnica traspirante a maniche lunghe.
salopette e giacca invernale della NW
Guanti invernali.
non mi ricordo il prezzo.
Considera però che l'abbigliamento è cosa indispensabile soprattutto nell'inverno. La qualità trasforma un giro da infernale a favoloso.
Per il giro dello Sciliar mi sono acquistato alcune cose che mi potrenno tornare comodo in inverno.
Un gilet in pile (circa 20)
Una giacca antipioggia della NW a 29 da Sportler (chiedere a Ruttok sulla tenuta.... )
![]()
Ciao a tutti visto che ho appena preso la mia prima mtb volevo chiedervi qualche indicazioni su un buon casco
ciao e benvenuto. Caschi se ne trovano anche a poco prezzo, magari se ne prendi uno di marca conosciuta è più sicuro. Met, Bell, Casco, Giro, cratoni, uvex...Ciao a tutti visto che ho appena preso la mia prima mtb volevo chiedervi qualche indicazioni su un buon casco
dio mio quanto è bello....Avofabio ha appena preso questo e dice che, oltre ad essere molto bello vada molto bene...
Conta che la mentoniera è staccabile.
![]()
ola gente!!! che hai contro i fiorellini skin
cmq il bello del casco è che è molto comodo e leggero quasi non sembra d'averlo su!!! e a detta di altri anche molto robusto!! piu di quel che sembra!!!(io non l'ho ancora testato e non ne ho neppure voglia!!)
poi la grafica la trovo bella un po diversa dai soliti caschi monocromatici!!!
@david: allora speriamo di cadere solo quando non c'è nessuno che mi vede!!![]()
guarda io l'ho usato moolto poco per ora poiche nei giri "tranquilli" uso ancora il vecchio. in un primo momento anch'io ero un po titubante poi dopo aver letto(qui sul forum) di un ragazzo che in una caduta a velocità sostenuta era caduto di mentoniera piena su una grossa pietra e spiegava di come il casco gli avesse salvato la faccia (si qualche graffio se l'era fatto ma credo sia normale) e che del casco si era tranciato solo una vite per l'aggancio e sgancio della mentoniera. mi sono convinto all'acquisto. poi è vero un casco integrale fisso tipo quello di ruttok è sicuramente piu robusto e protettivo ma mettitelo su per un giro pedalato e poi mi sai dire!!!e questo tipo di casco a mio avviso è molto piu sicuro di un caschetto aperto(poi va be se vieni giu da persona furba magari è fin troppo ma dato che spesso "la testa" la lascio in macchina prima di partire una protezione in piu non mi fa male)
e cmq facendo 2 conti con tutti i vari controlli e certificazioni che ci sono adesso non credo che lascino mettere in commercio caschi o altri tipi di protezioni che aumentino il pericolo del biker in caso di caduta!
poi ti dico al momento piu che dire che l'ho trovato molto comodo e leggero e che mi da piu sicurezza non posso dire dato il poco utilizzo.
ok finito scusate se son stato cosi prolisso