ma ce lo ha il copri zaino in caso di pioggia?
Dipende che cosa compri....di solito gli zaini da Bike ce l'hanno incorporato sotto.
ma ce lo ha il copri zaino in caso di pioggia?
ciao amici avrei un paio di domande per voi che ne sapete di piu di me!!!
Come prima cosa volevo sapere se la catena della bici e bene cambiarla ogni tot km causa usura (che ne so magari prende del gioco che puo smangiare maggiormante le corone o altro) o se cmq la si cambia solo quando e lo si vede inizia ad essere cotta! e per le catene una vale l'altra o è meglio prendere una catena di buon livello?? e nel caso una catena buona su che cifre si aggira?
seconda domanda il mio ciclo computer inizia a perdere colpi o dato un'occhiata su ebay e ce ne sono da tutti i prezzi dalle 10 alle 300. un ciclo coso decente solitamente su che cifre si aggira??
grazie in anticipo per le vostre risposte
ciao amici avrei un paio di domande per voi che ne sapete di piu di me!!!
Come prima cosa volevo sapere se la catena della bici e bene cambiarla ogni tot km causa usura (che ne so magari prende del gioco che puo smangiare maggiormante le corone o altro) o se cmq la si cambia solo quando e lo si vede inizia ad essere cotta! e per le catene una vale l'altra o è meglio prendere una catena di buon livello?? e nel caso una catena buona su che cifre si aggira?
seconda domanda il mio ciclo computer inizia a perdere colpi o dato un'occhiata su ebay e ce ne sono da tutti i prezzi dalle 10 alle 300. un ciclo coso decente solitamente su che cifre si aggira??
grazie in anticipo per le vostre risposte
Passo sulla catena e ti dico la mia sul ciclo computer: secondo me non ha senso spendere più di 100 Euro per un ciclo computer, anzi forse sono anche troppi.
Il motivo è che su eBay trovi il Garmin Edge 205 a circa 170 Euro che oltre ad offrirti TUTTE le funzioni di un buon ciclo computer E' ANCHE GPS.
Ho letto inoltre che qualcuno lo ha comprato negli USA pagandolo anche meno, ma bisogna vedere anche se il vantaggio è tale da compensare anche le tasse doganali e l'IVA che potrebbero esserti addebitate alla frontiera.
Tieni conto inoltre che il GPS è molto più preciso del ciclo computer perchè si basa sulle misurazioni del satellite (anche velocità, cadenza, distanza, ecc.) e quindi non ha bisogno del magnete. Invece il ciclo computer potrebbe essere impreciso se hai impostato male le misure della ruota e se il magnete non è fissato con precisione di fronte al rilevatore.
Infine la cosa più importante: io sfrutto il GPS per fare percorsi che non conosco e più lo uso, più capisco come è facile da sfruttare.
Attento Pippi il GPS non è mai sicuro....ci sono giorni o luoghi dove non pigli segnale neanche se tiri un filo fino al satellite più vicino!!!e se sei un tipo precisino ti incazzi un pochettino se in un giro ti vengono a mancare dei dati come il chilometraggio.....
io sono dell'idea che il GPS è un complementare ad un contachilometri da 30 euro di buona qualità!!
Ti straquoto!!! Finora il mio GPS non ha mai perso il segnale, però in mezzo alla fitta boscaglia e/o con il cielo molto coperto, il pericolo c'è.
L'altro giorno che pedalavo con Cubesting con la pioggia battente, il segnale era sempre forte, ma è anche vero che intorno non c'erano grandi montagne e/o altri ostacoli.
In effetti penso solo che spendere 300 Euro per un ciclo computer è esagerato.
perfetto grazie mille delle delucidazioni!!! ma il gps di cui parlate cosi per curiosita che dimensioni ha?? cmq io per il mio ciclo coso vorrei avesse velocita ,velocita media dell'uscita,distanza tot dist parziale. poi altro di utile c'è qualcosa??
perfetto grazie mille delle delucidazioni!!! ma il gps di cui parlate cosi per curiosita che dimensioni ha?? cmq io per il mio ciclo coso vorrei avesse velocita ,velocita media dell'uscita,distanza tot dist parziale. poi altro di utile c'è qualcosa??
La dimensione è di una decina di cm in verticale e 3 orizzontali. Oltre alle funzioni che tu hai messo ne ha tante altre.
Mi vengono in mente la quota (metri dal livello del mare), la pendenza, ora alba, ora tramonto, ecc.
Il mod. 305 ha inoltre l'ascesa totale, la discesa totale, la frequenza cardiaca e la cadenza.
Lo puoi montare tranquillamente sul manubrio.
La dimensione è di una decina di cm in verticale e 3 orizzontali. Oltre alle funzioni che tu hai messo ne ha tante altre.
Mi vengono in mente la quota (metri dal livello del mare), la pendenza, ora alba, ora tramonto, ecc.
Il mod. 305 ha inoltre l'ascesa totale, la discesa totale, la frequenza cardiaca e la cadenza.
Lo puoi montare tranquillamente sul manubrio.
scusa fammi capire, fa anche da ciclocomputer normale, vero?
Cioè, il sensore alla ruota per la velocità ce l'ha, giusto?
e si è proprio bello!! peccato che costi parecchio!!! credo che mi accontentero di un ciclocomputer con altimetro e se ma gari ti da anche il dislivello fatto siamo a posto!!!...è un bel apparecchietto!!!!
![]()
e si è proprio bello!! peccato che costi parecchio!!! credo che mi accontentero di un ciclocomputer con altimetro e se ma gari ti da anche il dislivello fatto siamo a posto!!!
a proposito un mio amico di escursioni aveva regalato il garmin geko a suo padre per andar per funghi ma dato che suo padre non lo usa potrebbe farci comodo per le uscite in MTB o non centra nulla con l'edge??
Qualcuno di voi è andato per sentieri durante la notte?
Bello vero?
Chi ha avuto il piacere di farlo, che tipo di faretto ha usato?
LED si, o LED no? E perchè?
Qualcuno di voi è andato per sentieri durante la notte?
Bello vero?
Chi ha avuto il piacere di farlo, che tipo di faretto ha usato?
LED si, o LED no? E perchè?