Cosa usano i CUBISTI: vestiario - accessori - materiali

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


be forse li la differenza è un po piu marcata!!!

cmq io passato da scarpa rigida a scarponcino non ho trovato quella gran differenza nella pedalata perchè cmq la suola è pur sempre rigida.nello spinto invece hai maggiore aderenza e forse ti affatichi un po meno in quanto riesci a tenere una camminata piu naturale. molto felice di aver preso quelle che coprono la caviglia altrimenti in questi gg starei soffrendo non poco dato che mercoledi ha avuto un incontro ravvicinato con una pietra!!!!

beh per un uso come il vostro una scarpa come la raptor è da sofferenza allo stato puro... ma se c'è da pedalare credo non abbia eguali....
 
Cubisti ho bisogno del vostro aiuto...avevo intenzione di comprare una piccola action cam...per intenderci di quelle da fissare sul caschetto o sul manubrio della biga....ora essendo io assolutamente una profana dell'argomento volevo sapere da voi quali sono i parametri da tener presente nell'acquisto.....tenuto conto che non voglio spezzarmi il collo per tenere la telecamera dritta....e che vorrei una qualità di immagine discreta...circa il budget (pecunia non olet) direi sui 200-250 euro ....che dite?
grazie panther:celopiùg:
 
Cubisti ho bisogno del vostro aiuto...avevo intenzione di comprare una piccola action cam...per intenderci di quelle da fissare sul caschetto o sul manubrio della biga....ora essendo io assolutamente una profana dell'argomento volevo sapere da voi quali sono i parametri da tener presente nell'acquisto.....tenuto conto che non voglio spezzarmi il collo per tenere la telecamera dritta....e che vorrei una qualità di immagine discreta...circa il budget (pecunia non olet) direi sui 200-250 euro ....che dite?
grazie panther:celopiùg:

l'unica al momento valida in commercio è quella di oregon scentific se non sbaglio... sta sui 150... ha una risoluzione discreta... si può attaccare pure sul telaio...
sennò ce ne sarebbe una panazonic interessante -resistente agli urti, all'acqua, alla polvere- ma non sono quanto costa e soprattutto non si può attaccare da nessuna parte perchè ha la forma delle camere classiche... mentre quella oregon è fatta a "siluro" e occupa poco posto...:celopiùg:

guarda qui
http://www.oregonscientificstore.it...eda19&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

o qui
http://www.panasonic.it/html/it_IT/950810/index.html
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Cubisti ho bisogno del vostro aiuto...avevo intenzione di comprare una piccola action cam...per intenderci di quelle da fissare sul caschetto o sul manubrio della biga....ora essendo io assolutamente una profana dell'argomento volevo sapere da voi quali sono i parametri da tener presente nell'acquisto.....tenuto conto che non voglio spezzarmi il collo per tenere la telecamera dritta....e che vorrei una qualità di immagine discreta...circa il budget (pecunia non olet) direi sui 200-250 euro ....che dite?
grazie panther:celopiùg:
questa dovrebbe fare al caso tuo piccola leggera :smile::smile::smile:
30033-telecamera-professionale-jvc-5000.jpg

poi se la monti sottosopra riesci anche a tenere un'occhio dentro all'obbiettivo:smile::smile::smile:
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
cmq dando un'occhio sia su ebay italia che america direi che il modello detto da skin pare essere quello un po piu bellino poi vabbe magari se ne trovano anche di mooolto piu belle pero c'è da vedere quanto ti chiedono!!!
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
....leggevo che oscillano tutte tra i 15 e i 30 frame ...bho:nunsacci:

15 fps sono pochissssimi!!!

Ti ci vuole da 30!

Io ho visto dal vivo quella della Oregon, ed è abbastanza bellina, ma la qualità dell'immagine non è esagerata...
La risoluzione, se non sbaglio, è 640x480.

Mi ricordo che c'era anche una Samsung che era una cam tradizionale con in più un obbiettivo esterno da montare sul casco o altro...

E' questa:

http://www.samsung.com/it/consumer/...order&subtype=memorycam&model_cd=VP-X300L/XET

D1_feature_top.jpg


Registra su memory card ed ha anche lo stabilizzatore di immagine EIS, che ti toglie un po' di vibrazioni!

Questa l'ho provata e ti posso dire che funziona bene!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
15 fps sono pochissssimi!!!

Ti ci vuole da 30!

Io ho visto dal vivo quella della Oregon, ed è abbastanza bellina, ma la qualità dell'immagine non è esagerata...
La risoluzione, se non sbaglio, è 640x480.

Mi ricordo che c'era anche una Samsung che era una cam tradizionale con in più un obbiettivo esterno da montare sul casco o altro...

E' questa:

http://www.samsung.com/it/consumer/...order&subtype=memorycam&model_cd=VP-X300L/XET

D1_feature_top.jpg


Registra su memory card ed ha anche lo stabilizzatore di immagine EIS, che ti toglie un po' di vibrazioni!

Questa l'ho provata e ti posso dire che funziona bene!

prezzo?
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
strastrastrastraquoto!!!!!!
:il-saggi:
...e poi prima chiedete prima ai saggi (non ai vecchietti ,ho detto saggi.....)

Hai ragione, tanti leggono "scarpetta mtb" però non calcolano che nelle uscite impegnative servono ai piedi scarpe sicure, perchè vorrei vedere chi indossa qst scarpe farsi pezzi di sentiero esposto, roccioso dove devi salire o scendere da qualche salto.....con un bel scarponcino mi sento sicuro di poter affronatre tutto questo, con quel tipo di scarpe....devi solo pregare di rimanere almeno in piedi.....:specc:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ma benedetto Cubefratello.....non avevi ancora capito che frequentando questo forum e vista la vicinanza al gruppo Toscano (in primis Lanci)...ti troverai nell'ordine:
  1. passare per guadi immerso fino alla cintola;
  2. essere dilaniato da rovi di diversa natura (attrezzo indispensabile il pennato n.d.r.);
  3. affrontare salite da 35 minuti bici in spalla;
  4. temporali a 2550 mt con 5 cm di grandine;
  5. perdere scarpe nella mota;
  6. fare un controllo annuale al fegato
chiedi in giro fratello ....chiedi in giro :smile::smile::smile::smile:

Brava Panther, fagli capire bene dove sono capitati....:smile::smile::smile:
 
Hai ragione, tanti leggono "scarpetta mtb" però non calcolano che nelle uscite impegnative servono ai piedi scarpe sicure, perchè vorrei vedere chi indossa qst scarpe farsi pezzi di sentiero esposto, roccioso dove devi salire o scendere da qualche salto.....con un bel scarponcino mi sento sicuro di poter affronatre tutto questo, con quel tipo di scarpe....devi solo pregare di rimanere almeno in piedi.....:specc:

tu e alpiko la vedete così perchè vi piace quel genere di uscita lì... e allora si DEVE prendere una scarpa diversa, mista...
ma se fai percorsi come quello del raduno, o la cortina-dobbiaco, o la 100km dei forti, o giri puri di mtb quelle scarpe non sono necessarie... anzi...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
tu e alpiko la vedete così perchè vi piace quel genere di uscita lì... e allora si DEVE prendere una scarpa diversa, mista...
ma se fai percorsi come quello del raduno, o la cortina-dobbiaco, o la 100km dei forti, o giri puri di mtb quelle scarpe non sono necessarie... anzi...

Comunque se indossi la scarpetta sei sempre limitato.....perchè quando fai un'uscita in mtb e dico uscita escursionistica, ti può capitare di variare il percorso provando nuove strade e il più delle volte ti capita di finire in tratti di sentiero o pezzi alquanto ardui da fare in mtb, per cui sei sempre tranquillo avendo ai piedi un scarponcino che non ti da nessun problema di tenuta. Con le scarpette indossate, tante volte giri la bici e torni indietro.....e allora ti sei bruciato un avventura che potevi affrontare con tutta tranquillità.
Io in quasi tutti gli itinerari che ho nella mia lista, ci sono dei tratti da fare a piedi in salita e qualche volta in discesa e ho visto come sono davvero pericolose quel tipo di scarpe in certi tratti....io considero l'uscita in mtb un momento di libertà di poter scegliere in qualsiasi momento di buttarmi su o giù per un nuovo itinerario e non posso avere qualcosa che mi limita in questo. Io la mtb la vivo cosi....e non siamo tutti uguali, perchè ognuno si sceglie il percorso adatto da percorrere e come affrontare.
:i-want-t::il-saggi::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo