quello che ti serve è:
per quando non è troppo caldo ne troppo freddo
1. manicotti
2. gambali (entrambi in tessutoantivento -windstopper- e l'interno in pile)
3. gilet sempre windstopper
per quando il freddo si fa più pungente
1. pantalone lungo (puoi prenderlo anche largo ma c'è il rischio di sentire freddo perchè resta aria tra la gamba e il tessuto, poi è questione di gusti)
2. giacca in softshell (tiene caldo e si sta bene; nella versione antipioggia ti risparmi un capo da doverti portare dietro ma ci perdi un rene: ci vogliono almeno 250eurazzi per una buona)
3. giacchino antipioggia (non sempre necessario, leggasi sopra)
passiamo al capitolo guanti
se non fa troppo freddo gli estivi vanno bene (meglio se hai quelli con le dita intere, vanno meglio pure d'estate e si possono evitare scorticate alle mani); se diventa freddo guanti in windstopper con interno in pile e magari antipioggia sono d'obbligo.
la testa
se non fa troppo freddo può bastare anche solo il casco; se fa freddo si può optare tra:
1. fascetta paraorecchie da mettere sotto il casco
2. capellino come sopra
3. copricasco in windstopper
i piedi
se non fa troppo freddo un calzino da bici invernale può bastare; se fa tanto freddo o compri le coperture per le scarpe apposta che tengono il piede caldo o se pensi di fare molti km ti butti proprio su una scarpa apposta...
come visto chiedi e un cubista prima o poi ti risp...
la mia è una risp abb veloce... se cerchi in questo thread nelle pagine indietro trovi anche info più dettagliate...
grande skin!come sempre esaurientequello che ti serve è:
per quando non è troppo caldo ne troppo freddo
1. manicotti
2. gambali (entrambi in tessutoantivento -windstopper- e l'interno in pile)
3. gilet sempre windstopper
per quando il freddo si fa più pungente
1. pantalone lungo (puoi prenderlo anche largo ma c'è il rischio di sentire freddo perchè resta aria tra la gamba e il tessuto, poi è questione di gusti)
2. giacca in softshell (tiene caldo e si sta bene; nella versione antipioggia ti risparmi un capo da doverti portare dietro ma ci perdi un rene: ci vogliono almeno 250eurazzi per una buona)
3. giacchino antipioggia (non sempre necessario, leggasi sopra)
passiamo al capitolo guanti
se non fa troppo freddo gli estivi vanno bene (meglio se hai quelli con le dita intere, vanno meglio pure d'estate e si possono evitare scorticate alle mani); se diventa freddo guanti in windstopper con interno in pile e magari antipioggia sono d'obbligo.
la testa
se non fa troppo freddo può bastare anche solo il casco; se fa freddo si può optare tra:
1. fascetta paraorecchie da mettere sotto il casco
2. capellino come sopra
3. copricasco in windstopper
i piedi
se non fa troppo freddo un calzino da bici invernale può bastare; se fa tanto freddo o compri le coperture per le scarpe apposta che tengono il piede caldo o se pensi di fare molti km ti butti proprio su una scarpa apposta...
come visto chiedi e un cubista prima o poi ti risp...
la mia è una risp abb veloce... se cerchi in questo thread nelle pagine indietro trovi anche info più dettagliate...
Grazie, preciso come sempre!!!
Su Gamba avrei trovato questo "kit":
http://www.gambacicli.com/santini-giubbino-calzamaglia-p-1980.html
Pensi possa andare abbinato a calzini, antipioggia e guanti?
quello che ti serve è:
per quando il freddo si fa più pungente
2. giacca in softshell (tiene caldo e si sta bene; nella versione antipioggia ti risparmi un capo da doverti portare dietro ma ci perdi un rene: ci vogliono almeno 250eurazzi per una buona)
3. giacchino antipioggia (non sempre necessario, leggasi sopra)
Ottima spiegazione e consiglio!!!
Solo in un punto ho da dire qualcosa....però bisogna anche valutare il fatto di dove uno abita e delle temperature che ci sono in quella zona d'inverno.
Io posso consigliarti, come ha detto SKIN di una bella giacca antivento (Windstopper)....e qui ti consiglio di non risparmiarti, prendila buona che ti ritorna utile anche in estate se hai intenzione di salire di quota ed è sempre meglio averla nello zaino per qualsiasi evenienza. Tieni nello zaino anche una giacca antipioggia o anche un semplice Kway, perchè a volte anche se hai la giacca Windstopper e il freddo è molto pungente, se indossi sopra anche la giacca antipioggia ti ripara molto di più...tenendo conto però che tendi a sudare poichè il materiale non è traspirante, a meno che non hai una giacca antipioggia in Goretex ma qui siamo troppo avanti per un primo acquisto, anche se sono dell'idea che più spendi, meno spendi con il tempo.
![]()
Sono daccordo sul fatto che più spendi e meno spendi!
Da me, cmq, non è mai freddissimo! Al massimo credo che mi ritroverò ad uscire con temperature di 5/6 °, non di meno....
Nelle vostre zone, invece, mi sa che la temperatura scende un po' di più, vero?!?
E poi non sono un tipo troppo freddoloso...
Penso che per ora investirò i 160 nel kit calzamaglia + giacca windstopper di Gamba più calzini e guanti.
Sono daccordo sul fatto che più spendi e meno spendi!
Da me, cmq, non è mai freddissimo! Al massimo credo che mi ritroverò ad uscire con temperature di 5/6 °, non di meno....
Nelle vostre zone, invece, mi sa che la temperatura scende un po' di più, vero?!?
E poi non sono un tipo troppo freddoloso...
Penso che per ora investirò i 160 nel kit calzamaglia + giacca windstopper di Gamba più calzini e guanti.
Ottima spiegazione e consiglio!!!
Solo in un punto ho da dire qualcosa....però bisogna anche valutare il fatto di dove uno abita e delle temperature che ci sono in quella zona d'inverno.
Io posso consigliarti, come ha detto SKIN di una bella giacca antivento (Windstopper)....e qui ti consiglio di non risparmiarti, prendila buona che ti ritorna utile anche in estate se hai intenzione di salire di quota ed è sempre meglio averla nello zaino per qualsiasi evenienza. Tieni nello zaino anche una giacca antipioggia o anche un semplice Kway, perchè a volte anche se hai la giacca Windstopper e il freddo è molto pungente, se indossi sopra anche la giacca antipioggia ti ripara molto di più...tenendo conto però che tendi a sudare poichè il materiale non è traspirante, a meno che non hai una giacca antipioggia in Goretex ma qui siamo troppo avanti per un primo acquisto, anche se sono dell'idea che più spendi, meno spendi con il tempo.
![]()
Aspetta The Evil te c'hai un bel negozietto vicino vicino...
Perchè prima di acquistare qualcosa su internet non fai un salto da Gippo ??![]()
Okkio però a spendere tanto perchè se prendi una buona giacca e poi per sfiga fai una caduta o passi in mezzo a dei rovi e la rovini, potrebbe anche bruciarti un pò...
A me è capitato ed ho dovuto buttare una giacca che allora avevo pagato 300.000 lire.
Okkio però a spendere tanto perchè se prendi una buona giacca e poi per sfiga fai una caduta o passi in mezzo a dei rovi e la rovini, potrebbe anche bruciarti un pò...
A me è capitato ed ho dovuto buttare una giacca che allora avevo pagato 300.000 lire.
Okkio però a spendere tanto perchè se prendi una buona giacca e poi per sfiga fai una caduta o passi in mezzo a dei rovi e la rovini, potrebbe anche bruciarti un pò...
A me è capitato ed ho dovuto buttare una giacca che allora avevo pagato 300.000 lire.
....se penso cosi....vado in mutande....o dici che mi si rovinano anche quelle e di comprarle al mercato???![]()
Lo sai che le mutande in bici non si usano, l'unica è andare come mamma ti ha fatto![]()
No!!....e mahhhh dove attacco il salvache dici due puntine da disegno bastano????
![]()
...a parte gli scherzi...da una parte ti do ragione, però per alcuni capi di vestiario non bado a spese e aspetto sempre occasioni di svendita, cosi risparmio ma ho materiale buono, perchè quando serve non voglio avere cose che dopo 10 mn di pioggia è come se non avessi nulla addosso....e allora li si che mi brucerebbe aver buttato via soldi e er di più mi trovo pure bagnato!!!!![]()
Anch'io la penso come te, infatti il mio abbigliamento da montagna è decisamente migliore rispetto a quello da bici, solo che in bici ho visto che c'è più il rischio di dover buttare un indumento per colpa di una caduta o altro quindi preferisco stare su una cosa medio bassa (alla fine è solo la giacca).
Io forse parlo cosi anche perchè tutto quello che ho di tecnico, dalla montagna alla mtb, sono capi che riesco ad avere a prezzi incredibili per via di un amico che me li fa avere. Prezzi a meno della metà....!!
Esempio giacca antipioggia in Paclite Goretex, ultraleggera prezzo di vendita sui 300 euro....a 100 euro. Giacca tecnica da alta montagna in triplostrato in Goretex prezzo di vendita oltre i 500 euro a meno di 150 euro.....per cui![]()