Cosa portarsi dietro e manutenzione fai da te...

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
38
3
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Mi piace essere ben attrezzato e preparato nel caso di una disavventura con una catena che si rompa o di una foratura.
Nel caso di foratura sono già apposto e ho già tutto quello che mi serve per sostituire o toppare una camera d'aria.
Ma mi è venuto in mente proprio in questo momento che mettiamo che ti si rompa la falsa maglia...come fai a sostituirla se non hai la pinza ?? Se si apre da sola ma è magari deformata/piegata e non si estrae dai fori della maglia della catena ?? Perché nel mio multitool ho lo smagliacatena. Ma nulla per operare sulla falsa maglia...
Per logica avrei provato a rimuovere la vecchia. Ma mettiamo che non si riesce ed è deformata ecc. Io avrei fatto che avrei smagliato le 2 maglia successive e poi avrei applicato una nuova falsa maglia. Anche se si sarebbe accorciata la catena leggermente... :paur:
Non faccio nulla di estremo, sono diciamo un City Biker con un pò di leggero Gravel qui e la...ma giro principalmente su asfalto.
Faccio questa domanda perché curioso e per altri vari consigli ecc...

Quello che al momento è sempre nelle varie tasche della bici:
-Camera d'aria di scorta
-Multitool con smagliacatena
-Mini pompa
-Kit toppe camere d'aria
-Leve copertoni
-1 CO2 16g
-Piccolo straccio
-False maglie nuove

Dite che sono già apposto o mi consigliate altro ??

Fate tutti voi la manutenzione alla vostra bici o vi affidate ad un professionista/meccanico ?? Per certe cose vorrei riuscire a farle da solo...come cambiare i copertoni/camere d'aria...pedali, magari una catena nuova.
I pedali sono già riuscito a cambiarli da solo (guardato piccolo tutorial su YT). La catena credo che si cambia talmente poco spesso che tanto vale che me la faccio cambiare dal mio meccanico quando è usurata. (Non credo che ci voglia una scienza per cambiarla in ogni caso...)
Cosa altro posso fare da solo senza che sia troppo complicato ?? Tipo spurgo freni e cose simili assolutamente NO.

Scusate per la domanda forse banale, ma sono un super novellino
:mrgreen:
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.630
3.496
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Piano, calma... Hai già tutto quello che ti serve, ora manca l'esperienza.

Per i pipponi che riguardano la falsa maglia in realtà non ho capito di cos'hai paura, in ogni caso c'è un "trucchetto" per aprirla senza attrezzo, cerca un video che si fa prima a vederlo che a spiegarlo.

Per gli interventi di manutenzione fossi in te prima aspetterei che le cose capitino poi ti organizzi.
Le catene dici che si cambiano dopo molto? Mediamente ci fai un 1500km con una catena, molto dipende da quanti km sei abituato a fare, ma non direi che si cambia molto raramente.
 
  • Mi piace
Reactions: CheetahXII

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
38
3
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Temerario senza tubeless la foratura camera in mtb e' molto probabile, ti conviene portarne dietro due.di camere allora .
Sì ma intanto le mie gomme non vedono oltre l’asfalto della città/periferia e un po’ ghiaia.
Dunque non mi preoccupo troppo della foratura al momento…
Poi se proprio ho bisogno ed è un’urgenza, il mio meccanico dista circa 20 min di distanza.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.898
15.169
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Poi se proprio ho bisogno ed è un’urgenza, il mio meccanico dista circa 20 min di distanza
Quindi pedali tutto intorno al tuo meccanico per sentirti piu tranquillo?

Per la rimozione di una falsa maglia basterebbe avere una fascetta zip-tie, o un laccio da scarpe. O basta soltanto un sasso.
La risposta alla domanda se ci si fa da soli tutta la manutenzione nel mio caso è: certamente!
E suggerirei a chiunque di imparare
 

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
38
3
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Quindi pedali tutto intorno al tuo meccanico per sentirti piu tranquillo?

Per la rimozione di una falsa maglia basterebbe avere una fascetta zip-tie, o un laccio da scarpe. O basta soltanto un sasso.
La risposta alla domanda se ci si fa da soli tutta la manutenzione nel mio caso è: certamente!
E suggerirei a chiunque di imparare
Bhe, essendo che la uso solo per spostarmi da casa alla città per il momento e il mio meccanico sta proprio a metà strada…direi che è tattico.
Grazie per i consigli per aprire la falsa maglia.
credo che aggiungerò un laccio per le scarpe :-?:
 

Laconico

Biker ultra
1/1/23
630
806
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Comunque preoccuparsi che in città sorga la necessità di intervenire in emergenza sulla catena è eccessivo ... al massimo un forcellino di ricambio a saperlo sostituire ma anche qui si sta andando all'esagerazione. Fossi nei suoi panni cittadini, mi preoccuperei di più su dove andare al gabinetto in caso di necessità impellente :paur:
Uno o due paia di guanti in nitrile da aggiungere alla lista invece io ce li metterei.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.197
38.731
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Mi piace essere ben attrezzato e preparato nel caso di una disavventura con una catena che si rompa o di una foratura.
Nel caso di foratura sono già apposto e ho già tutto quello che mi serve per sostituire o toppare una camera d'aria.
Ma mi è venuto in mente proprio in questo momento che mettiamo che ti si rompa la falsa maglia...come fai a sostituirla se non hai la pinza ?? Se si apre da sola ma è magari deformata/piegata e non si estrae dai fori della maglia della catena ?? Perché nel mio multitool ho lo smagliacatena. Ma nulla per operare sulla falsa maglia...
Per logica avrei provato a rimuovere la vecchia. Ma mettiamo che non si riesce ed è deformata ecc. Io avrei fatto che avrei smagliato le 2 maglia successive e poi avrei applicato una nuova falsa maglia. Anche se si sarebbe accorciata la catena leggermente... :paur:
Non faccio nulla di estremo, sono diciamo un City Biker con un pò di leggero Gravel qui e la...ma giro principalmente su asfalto.
Faccio questa domanda perché curioso e per altri vari consigli ecc...

Quello che al momento è sempre nelle varie tasche della bici:
-Camera d'aria di scorta
-Multitool con smagliacatena
-Mini pompa
-Kit toppe camere d'aria
-Leve copertoni
-1 CO2 16g
-Piccolo straccio
-False maglie nuove

Dite che sono già apposto o mi consigliate altro ??

Fate tutti voi la manutenzione alla vostra bici o vi affidate ad un professionista/meccanico ?? Per certe cose vorrei riuscire a farle da solo...come cambiare i copertoni/camere d'aria...pedali, magari una catena nuova.
I pedali sono già riuscito a cambiarli da solo (guardato piccolo tutorial su YT). La catena credo che si cambia talmente poco spesso che tanto vale che me la faccio cambiare dal mio meccanico quando è usurata. (Non credo che ci voglia una scienza per cambiarla in ogni caso...)
Cosa altro posso fare da solo senza che sia troppo complicato ?? Tipo spurgo freni e cose simili assolutamente NO.

Scusate per la domanda forse banale, ma sono un super novellino
:mrgreen:
Per dove giri tu a sto punto mi preoccuperei solo di bucare e di avere la camera , il resto probabilmente non ti succederà mai …
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
438
494
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
In un discesone bello lungo e ripido mi sono trovato senza freno posteriore a causa dell'usura delle pastiglie. Da allora nello zainetto porto una coppia di scorta, oltre una camera d'aria (ruote tubeless), pompa, leve robuste, multitool, vermicelli e una falsamaglia. Nei giri più lunghi mi porto anche una powerbank per lo smartphone, anche lui sempre rigorosamente nello zaino.

Oltre non andrei, altrimenti rischi di dover girare col carrettino agganciato alla bici per tutte le sfighe che ti possono capitare: rottura raggi, deragliatore, rottura manubrio, rottura sella (capitato a me...), ecc.ecc.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.628
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Per dove giri tu a sto punto mi preoccuperei solo di bucare e di avere la camera , il resto probabilmente non ti succederà mai …
Concordo, in questa situazione bastano camera d'aria di scorta, caggia gomme e pompa.
Se le ruote non hanno sgancio a leva, anche la/le chiavi a brugola per poterle smontare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo