yayayaya
Biker incredibilis
Vero , ma se cerchi bullone online o in ferramenta esce fuoril a sola vite anche teoricamente bullone è l'insieme dado più viteIl bullone è formato da vite e dado. Questo è un dado.
Sicuro quello in foto è un dado
Vero , ma se cerchi bullone online o in ferramenta esce fuoril a sola vite anche teoricamente bullone è l'insieme dado più viteIl bullone è formato da vite e dado. Questo è un dado.
Il fatto è che essendo le viti a contatto con terra e fango e più facile che si possano ossidare e quindi grippareE sbagli. Anche se non hai avuto problemi sino ad ora
Ti confido un segreto: il frenafiletti protegge anche dall’ossidazione del filettoIl fatto è che essendo le viti a contatto con terra e fango e più facile che si possano ossidare e quindi grippare
Senza contare che usando una ebike se pedalo sopra le 90 pedalate al minuto si generano correnti galvaniche che me le fanno ossidare ancora più velocemente![]()
E ciai ragione anche te, ma non avendo mai avuto problemi di viti lente non mi è mai venuto in mente di usarlo, tra l'altro mi sembrava di aver letto in qualche manuale di pedali di usare proprio il grasso.Ti confido un segreto: il frenafiletti protegge anche dall’ossidazione del filetto
Se metti il frena filetti poi non hai il pretesto per farci un videoMa perché non usate il frena filetti? Mai mollato una vite. Né sulle tacchette, né sui freni né su nessuna altra parte della bici. Le mie viti hanno tutte il frena filetti.
hai letto bene: in generale grasso su diametri maggiori che possono essere chiusi a coppie alte (pedali, movimenti centrali, assi ruote) e frenafiletti su piccole viti che non puoi stringere altrimenti strappi il filetto ma che sono critiche (freni, dischi, collarini). Per i perni della sospensione di solito ci va il frenafiletti sebbene abbiamo discreto diametro ma anche qui se si smollano un po’ poi si svitano velocemente senza loctiteE ciai ragione anche te, ma non avendo mai avuto problemi di viti lente non mi è mai venuto in mente di usarlo, tra l'altro mi sembrava di aver letto in qualche manuale di pedali di usare proprio il grasso.
Frenafiletti media forza cioè blue o persino il viola volendohai letto bene: in generale grasso su diametri maggiori che possono essere chiusi a coppie alte (pedali, movimenti centrali, assi ruote) e frenafiletti su piccole viti che non puoi stringere altrimenti strappi il filetto ma che sono critiche (freni, dischi, collarini). Per i perni della sospensione di solito ci va il frenafiletti sebbene abbiamo discreto diametro ma anche qui se si smollano un po’ poi si svitano velocemente senza loctite
Allora metti un accoppiamento elettromagnetico per sfruttare le correnti galvaniche generate e ricaricare la batteriaIl fatto è che essendo le viti a contatto con terra e fango e più facile che si possano ossidare e quindi grippare
Senza contare che usando una ebike se pedalo sopra le 90 pedalate al minuto si generano correnti galvaniche che me le fanno ossidare ancora più velocemente![]()
No no, parlo proprio delle viti delle tacchette e non dei pedali, ma magari ricordo male.hai letto bene: in generale grasso su diametri maggiori che possono essere chiusi a coppie alte (pedali, movimenti centrali, assi ruote) e frenafiletti su piccole viti che non puoi stringere altrimenti strappi il filetto ma che sono critiche (freni, dischi, collarini). Per i perni della sospensione di solito ci va il frenafiletti sebbene abbiamo discreto diametro ma anche qui se si smollano un po’ poi si svitano velocemente senza loctite
Voi svizzeri siete troppo avantiAllora metti un accoppiamento elettromagnetico per sfruttare le correnti galvaniche generate e ricaricare la batteria![]()
Loctite 243 per esempioFrenafiletti media forza cioè blue o persino il viola volendo
E grazie ar.....cavoloTi confido un segreto: il frenafiletti protegge anche dall’ossidazione del filetto
Se metti il frena filetti poi non hai il pretesto per farci un video![]()
Le crank boa di mio figlio non sono arrivate con le tacchette e meglio direi , perché le ha montate lui e strette lui e non si sono mai svitate , però le scarpe dopo un anno e mezzo sono sfasciate e quindi ci toglieremo anche questo possibile problema in futuro al cambio scarpe …. Mai piùPeccato che le scarpe del video arrivino con la tacchetta giä montata. Puoi sempre dirlo a Crankbrothers, magari ti assumono come consulente![]()
Perché non puoi metterla nello zaino la chiave ? , partiamo dal presupposto che se tirati non si svitano ma se uno ha paura la mette nello zaino e via , la mia chiave è lunga forse 20 cm…In oltre dieci anni di centerlock, mai avuto un problema. l'unica seccatura di quella ghiera è che richiede una chiave apposita che non ti puoi portare nello zaino.
Per quanto riguarda le tacchette Crankbrothers che si svitano, succede più facilmente se si monta lo shim (il distanziale) sotto la tacchetta con delle viti troppo corte.