Però è ancora meglio se le prova qualcun'altro e riferiscePer questo dico che le cosa van provate prima di giudicare …..

Però è ancora meglio se le prova qualcun'altro e riferiscePer questo dico che le cosa van provate prima di giudicare …..
Sono tutti grammomaniaci col sedere degli altriPerò è ancora meglio se le prova qualcun'altro e riferisce![]()
Facile così vero???Sono tutti grammomaniaci col sedere degli altri![]()
Mmmmm …se ci fai pianura vanno benissimo , presi color alluminio 2 pistoni , montati e andato fino a 1300 metri di quota poi sceso ma dopo poco erano alla frutta , smontati e buttati , bellissimi alla vista ma valgono zero , poi non contento ho preso i 4 pistoni … mai montati e giacciono ancora lìVedi l'allegato 693283
Ho dovuto farlo, il cura perdeva troppo olio e ho messo su questi, per ora nessun appunto sono plug n play, leggerissimi, ben rifiniti insomma per il prezzo che costano sono una bomba. Frenano e modulano, pastiglie con alette non mi sembrano un granché come resistenza alla fatica ma ho già ordinato delle G05 shimano
Ti dirò frenano anche troppo bene per quello che li ho pagatiA distanza di qualche mese come vanno? Vorrei prenderli per sostituire sram Level (penso che anche frenare coi piedi sia meglio) però ecco non vorrei prendere una cantonata.
Li ho ormai da quasi un anno, tolto rifare spurgo iniziale (ma mi ero fatto personalizzare la lunghezza tubi verso la vendita standard e forse non lo avevano rifatto), nessun problema, KIT per spurgo e olio sono gli stessi shimano, usando pasticche Shimano migliorano ancora, uso dischi sempre di Ali con supporto alluminio e pista acciaioVedi l'allegato 693283
Ho dovuto farlo, il cura perdeva troppo olio e ho messo su questi, per ora nessun appunto sono plug n play, leggerissimi, ben rifiniti insomma per il prezzo che costano sono una bomba. Frenano e modulano, pastiglie con alette non mi sembrano un granché come resistenza alla fatica ma ho già ordinato delle G05 shimano
ma infatti se non si rompono dovrebbere andare bene, ho letto di qualche trafilaggio dopo un po' di uso, io devo fare ancora spurgo (l'anteriore ha troppa corsa) e cambiare le pastiglie, ho preso delle sommet semi-metal da amazon. Se no le G05a/s di shimano dovrebbero andare bene anche se in resina.Li ho ormai da quasi un anno, tolto rifare spurgo iniziale (ma mi ero fatto personalizzare la lunghezza tubi verso la vendita standard e forse non lo avevano rifatto), nessun problema, KIT per spurgo e olio sono gli stessi shimano, usando pasticche Shimano migliorano ancora, uso dischi sempre di Ali con supporto alluminio e pista acciaio
per avere un metro di confronto più preciso, che giri fai?Li ho ormai da quasi un anno, tolto rifare spurgo iniziale (ma mi ero fatto personalizzare la lunghezza tubi verso la vendita standard e forse non lo avevano rifatto), nessun problema, KIT per spurgo e olio sono gli stessi shimano, usando pasticche Shimano migliorano ancora, uso dischi sempre di Ali con supporto alluminio e pista acciaio
Lascia stare… piuttosto non saranno belli ma prendi shimano 200 , basici scrausi ma frenano almenoper avere un metro di confronto più preciso, che giri fai?
conosco @Barons e so dove gira e peres, rispetto a me, lui fa giri più impegnativi in discesa.
si, ok, ma il linkHo fatto anch'io una spesa cinese di una certa importanza.
Ho passato un po' di tempo a guardare le ruote, dopo aver visto il post di uno che aveva comprato delle ruote in carbonio.
Premessa: ho già due coppie di ruote DT, pagate non poco.
Le CRC1400 da ormai tre anni, strapazzate per bene, non ha avuto bisogno di nulla. Quando dico strapazzate per bene, intendo che lestate scorsa, in agosto, ho fatto 5000 km con 46000 m d+ in giro per l'Europa, con i bagagli, su strade di ogni genere, compresi sterrati non proprio "gravel" (e le gomme da strada).
L'altra ce l'ho da poco, sono delle GRC1400 che voglio mettere sulla bici "bella".
Poi, quasi per caso, ho preso la Grade X, e allora mi sono detto... "perché non provare?" Costano meno di una coppia di ruote base per uso gravel, e le ruote che la Grade X monta di serie sono al limite dell'indecenza.
Ho scelto un modello con mozzi simil DT, ratchet 54 denti, cerchio profilo 35x30 mm, canale da 24 mm, peso dichiarato 1350 grammi +/- 15g.
Prezzo 326,60 €, sfruttando un coupon.
Se avessi preso la versione con mozzo normale avrei speso 90 euro in meno.
Spedite dalla Francia, mi sono arrivate in una settimana.
Arrivano imballate abbastanza bene, non nastrate, forniscono nastro normale per montaggio con camera e nastro tubeless, tre raggi di ricambio.
La finitura superficiale è molto buona, i fori per i nippli sono arrotondati per non tagliare il nastro.
I mozzi sono la copia conforme di quelli DT, il corpetto ruota libera è intercambiabile, tanto che ho montato quello Sram XDR in dotazione alle DT, per montare la cassetta SRAM della Grade.
Vedi l'allegato 693408
Vedi l'allegato 693409
Il peso è imbarazzante, pesano leggermente meno di quanto dichiarato (se la bilancia è corretta), praticamente uguali alle DT CRC1400.
Vedi l'allegato 693410
Vedi l'allegato 693411
Beh... montate con gomme 700x45c latticizzate, le ho provate subito.
Ho fatto un paio di giri non proprio teneri, 105 km con 2200 m d+, gravel normale, gravel con sassi, radici, buche, salite toste e discese lunghe.
Vedi l'allegato 693412
Vedi l'allegato 693413
Impressioni?
Sono sopravvissuto
Cioè le ho trattate come tratto le altre ruote, dopo i primi chilometri "con i guanti", sono andato via normalmente.
Vedi l'allegato 693414
(Sì, per arrivare qua bisogna andare via per un passaggio con rocce a gradini messe a coltello, non proprio roba da gravel)
Per ora hanno retto.
Sono anche belle da vedere, sulla bici, e ho preferito prendere un profilo basso, perché quelli alti non mi piacciono.
Si sente che sono leggere, ma sembrano avere il giusto compromesso tra rigidità e flessibilità, la bici è più comoda rispetto alle ruote in alluminio che avevo messo su per i primi giri, ma resta bella agile, praticamente come una MTB.
Bisogna vedere quanto durano, ma questo lo dirà solo l'uso che ne farò.
Inserito il link.si, ok, ma il link
Stanno molto bene sulla bici, anche se temo di pesare troppo per ruote di quel peso^^'
..si, ok, ma il link
Stanno molto bene sulla bici, anche se temo di pesare troppo per ruote di quel peso^^'
..direi quelle di @Nekro e @Barons ..le EliteweelsRuote carbonio x enduro??
Avete qualche link?
Super robuste adatte anche x e-bike infatti, raggiatura asimmetrica, sui 2 kg mullet x 150kg max visto il prezzo ho ordinato queste, disponibili subito dovrebbero arrivare in poco tempo:Ruote carbonio x enduro??
Avete qualche link?
eh si, editato dopo che gliel'ho chiesto............il link e infondo al post...