Cosa comprate dai cinesi - parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


New_Zealand

Biker urlandum
10/1/22
502
597
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10 e Status 160
bellissimi, mi sono quasi pentito di aver preso gli Zitto.
Per fortuna non è disponibile il 203 e 180 CL.

Certo, il tipo di lavorazione è particolare e se un 2,3mm Zitto non dovrebbe spezzarsi mai, questi hanno dei punti molto sottili

Esatto, ho pensato anche io questo, immagina usarli in park con staccata ai 45/50kmh e dovessero cedere nei punti di giunzione.
Onestamente non credo facciano test approfonditi.

Oggi mi sono arrivati gli ZTTO postati da @Barons e consigliati da altri, sostituiranno gli Shimano RT-66 su SLX 7120 con organiche.
Aggiornerò dopo test bike park
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Esatto, ho pensato anche io questo, immagina usarli in park con staccata ai 45/50kmh e dovessero cedere nei punti di giunzione.
Onestamente non credo facciano test approfonditi.

Oggi mi sono arrivati gli ZTTO postati da @Barons e consigliati da altri, sostituiranno gli Shimano RT-66 su SLX 7120 con organiche.
Aggiornerò dopo test bike park
Io non li ho ancora provati in park ma già qua da me hanno passato ogni test di durata e stress :-)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Arrivata sella 3d che da tempo volevo provare , montata al volo e provata dopo lavoro , ancora da regolare perché diversa nelle forme e misure da quella di sempre , la
pensavo comoda ma ora non mi ha super convinto ….. vedremo con il tempo

IMG_4306.jpeg IMG_4307.jpeg IMG_4309.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and marpa

darkhorse

Biker serius
17/8/13
285
209
0
Visita sito
Bike
Neuron

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
A me fanno una paura queste selle...me le immegino che cedono di botto con conseguenze facilmente immaginabili...
Uso la stessa sellla su due MTB con scafo e carrello in carbonio con uso abbastanza pesante da molti anni , non in 3d ma imbottite molto più leggere di questa e non si sono ancora rotte e di culate ne tiro assai , si rompono anche queste prima o poi come si rompono le carbon da 300 euro , direi paura inutile
Immaginare ci sta ma prima dovresti provare :-)
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
309
165
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
A me fanno una paura queste selle...me le immegino che cedono di botto con conseguenze facilmente immaginabili
Ho provato la copia della specialized power per una dozzina di euro: lo scafo è molto robusto e ha resistito anche ad una caduta importante. Ma si è scollata dopo poco e alla fine mi è durata solo una stagione sulla bici da park.
Troppo scomoda per essere pedalata.
Scafo e carrello in carbonio ben fatti e molto robusti, oltre che leggerissimi.
Prima di gettarla ho provato a romperla e sono rimasto colpito dalla robustezza.
L imbottitura però faceva veramente pena.
Su queste 3d nuove mi fa un po paura il profilo a lama sul retro della sella.
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
309
165
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Esatto, ho pensato anche io questo, immagina usarli in park con staccata ai 45/50kmh e dovessero cedere nei punti di giunzione.
Onestamente non credo facciano test approfonditi.

Oggi mi sono arrivati gli ZTTO postati da @Barons e consigliati da altri, sostituiranno gli Shimano RT-66 su SLX 7120 con organiche.
Aggiornerò dopo test bike park
Attendiamo volentieri il test!

Ho preso anchio un Ztto 200 da 2.3mm e un g3 200 copia ex avid.
Appena finisco l' Ice Shimano monto quello spesso e voglio vedere se regge il confronto con lo shark da 220 sull anteriore.
Sul tubo c'è un video in cui misurano watt e temperatura in frenata e se è vero è un ottimo upgrade ad un costo ridicolo.
Spero solo non gratti sulle pastiglie.
 
  • Mi piace
Reactions: New_Zealand

FraTM

biker bovinus
2/6/20
287
267
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Io ho da un mesetto una sella come quella di Barons, anche se forse di un'altra marca. I miracoli non li fa nessuno, temo, ma mi trovo bene; soprattutto mi piace molto il fatto che sia piccola e compatta. Per quanto riguarda la durata vedremo...
@Barons, la tua è Ryet o altro?
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
A me fanno una paura queste selle...me le immegino che cedono di botto con conseguenze facilmente immaginabili...
Addirittura...chissà quali conseguenze...Tutte le selle con carrello in carbonio prima o poi cedono, mentre gli scafi in genere devono prendere un colpo, i due tubi del telaietto sono sempre sottoposti alla combo peso del ciclista e vibrazioni/colpi della strada.
Avviene indipendentemente dalla marca, basta cercare per trovare foto di qualsiasi modello.
Ovviamente non significa che non sono affidabili, solo che può capitare.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.354
8.431
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Buongiorno,
ma i dischi ZTTO da 2,3mm andrebbero bene anche sugli shimano mt501?
ho visto su aliexpress che vendono anche le pastiglie semimetalliche per gli mt501

Se le pinze sono BR-MT500 a due pistoncini
sono solo per pastiglie in resina tipo B

credo che i 2.3 siano sovradimensionati per tale pinza
meglio se guardi, sempre su Aliexpress, gli Snail da 1.9mm

che io sappia le pastiglie in quel mercato sono tutte semi-metalliche
e se proprio le vuoi montare, nonostante i limiti di tali pinze,
meglio le Kingstop made in TW
 
Ultima modifica:

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
263
80
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Le pinze sono BR-MT500 a due pistoncini
e per sole pastiglie in resina tipo B

credo che i 2.3 siano sovradimensionati per tale pinza
meglio se guardi, sempre su Aliexpress, gli Snail da 1.9mm

che io sappia le pastiglie in quel mercato sono tutte semi-metalliche
e se proprio le vuoi montare, nonostante i limiti delle tue pinze,
meglio le Kingstop made in TW
grazie mille per la risposta.
non sapevo che la pinza potesse avere limiti nel montare dischi piu spessi (tranne ovviamente che potrebbero strusciare un po all'inizio) o pastiglie di mescola diversa rispetto all'originale.
Pensavo che a comandare fossero i dischi. Mi spiego meglio.
Attualmente monto degli rt54 che accettano solo pastiglie in resina. A volte sull'anteriore noto delle vibrazioni. Non sempre eh, forse solo quando la temperatura va oltre un tot.
Ecco perche invogliato dalla discussione, volevo provare gli ZTTO con magari all'anteriore le organiche e dietro la semimetalliche (tutto da valutare dopo avere fatto le dovute prove).
il mio dubbio era la larghezza della pista frenante, dato che il mio impianto è a pista larga. Non vorrei che gli ZTTO siano piu stretti e avrei problemi.
 

svicino

Biker popularis
27/1/23
97
151
0
42
Revello
Visita sito
Bike
Epic Evo, Specy TL SL
Addirittura...chissà quali conseguenze...Tutte le selle con carrello in carbonio prima o poi cedono, mentre gli scafi in genere devono prendere un colpo, i due tubi del telaietto sono sempre sottoposti alla combo peso del ciclista e vibrazioni/colpi della strada.
Avviene indipendentemente dalla marca, basta cercare per trovare foto di qualsiasi modello.
Ovviamente non significa che non sono affidabili, solo che può capitare.
Io ho una sella di marca in carb. 3D di marca che non ricordo ma non più disponibile ora su ali. 2 anni una strada e gravel, ancora nessun cedimento. Il fondo è di carbonio pieno spesso almeno 2 mm ma anche di più ed è veramente rigido, non si muove ed io preferisco così. Ora sono in cerca di una sella per la MTB infatti avevo già chiesto qui info ma penso che il problema di sfondarla non si pone, almeno con queste in Carb pieno. Al limite il carrello Ho provato una sella italia XLR e quella si che era già sfondata e molto cedevole in partenza, figurati dopo anni di utilizzo.
 
  • Mi piace
Reactions: ChristianR

Riz 73

On trail
26/10/12
2.454
8.008
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Dopo aver letto qualche pagina, ho deciso di comprare qualche cineseria anch'io . Ho preso una sella , un impianto completo di freni a disco e delle manopole. La cosa più cheap sono le manopole decisamente, il resto per il prezzo è più che buono.... 1000090075.jpg 1000090180.jpg 1000090073.jpg
Il tutto montato sulla mia vecchia Cube che sta usando mio figlio ... Uso lui come cavia se la roba funziona prendo qualcosa per me :))): :))):
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Guxx

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Dopo aver letto qualche pagina, ho deciso di comprare qualche cineseria anch'io . Ho preso una sella , un impianto completo di freni a disco e delle manopole. La cosa più cheap sono le manopole decisamente, il resto per il prezzo è più che buono.... Vedi l'allegato 692886 Vedi l'allegato 692887 Vedi l'allegato 692888
Il tutto montato sulla mia vecchia Cube che sta usando mio figlio ... Uso lui come cavia se la roba funziona prendo qualcosa per me :))): :))):
Mi sembra giusto fare la cavia ai figli … giusto così :-)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ho provato la copia della specialized power per una dozzina di euro: lo scafo è molto robusto e ha resistito anche ad una caduta importante. Ma si è scollata dopo poco e alla fine mi è durata solo una stagione sulla bici da park.
Troppo scomoda per essere pedalata.
Scafo e carrello in carbonio ben fatti e molto robusti, oltre che leggerissimi.
Prima di gettarla ho provato a romperla e sono rimasto colpito dalla robustezza.
L imbottitura però faceva veramente pena.
Su queste 3d nuove mi fa un po paura il profilo a lama sul retro della sella.
Quel profilo a lama come lo hai chiamato tu in fuorisella non da nessun fastidio, forse lo hanno fatto per la pioggia ? La prima cosa che segherò via e la stonderò normalmente , alla vista non mi piace molto
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Classifica giornaliera dislivello positivo