devi selezionare nel metodo di spedizione "Seller shipping method" altrimenti mi sa che annullano l'ordine. La spedizione standard gratuita non è quella che include tutti i fastidi doganali e tasse già prepagati. Così si aggiungono circa altri 87 euro in più.
ok, così mi torna, infattidevi selezionare nel metodo di spedizione "Seller shipping method" altrimenti mi sa che annullano l'ordine. La spedizione standard gratuita non è quella che include tutti i fastidi doganali e tasse già prepagati
Ho riprovato e resta sempre quel prezzo e mi si apre una finestra con spedizione gratuita …. Non sook, così mi torna, infatti
Se va avanti con tutte queste prove va a finire che li comproHo riprovato e resta sempre quel prezzo e mi si apre una finestra con spedizione gratuita …. Non so
Da app, nella pagina principale del prodotto dovresti avere poco sotto le foto iniziali un riquadro con indicata la spedizione (prima immagine allegata), se clicchi ed apri il menù a tendina ti da le possibilità di spedizione (seconda immagine allegata).Ho riprovato e resta sempre quel prezzo e mi si apre una finestra con spedizione gratuita …. Non so
Quando selezioni seller shipping method devi poi fare applicare con il tasto rosso in fondoDa app, nella pagina principale del prodotto dovresti avere poco sotto le foto iniziali un riquadro con indicata la spedizione (prima immagine allegata), se clicchi ed apri il menù a tendina ti da le possibilità di spedizione (seconda immagine allegata).
Ma quindi se fai spedizione gratuita cosa succede?Quando selezioni seller shipping method devi poi fare applicare con il tasto rosso in fondo
Che probabilmente, essendo la cifra superiore ai 150€, ti fermano il pacco in dogana e vai a sommare dazzi ed iva, morale della favola, la convenienza si va a farsi benedire... a me non è successo mai ma dicono sia così!Ma quindi se fai spedizione gratuita cosa succede?
Solo curiosità , nulla di più… per oraChe probabilmente, essendo la cifra superiore ai 150€, ti fermano il pacco in dogana e vai a sommare dazzi ed iva, morale della favola, la convenienza si va a farsi benedire... a me non è successo mai ma dicono sia così!
Elitewheels mi sembra lo scrive nella descrizione dei suoi prodotti che per l'Europa annullano gli ordini che non hanno selezionato seller shipping methodSolo curiosità , nulla di più… per ora
Non lo trovoElitewheels mi sembra lo scrive nella descrizione dei suoi prodotti che per l'Europa annullano gli ordini che non hanno selezionato seller shipping method
Non lo trovo
Dipende dal venditore, in questo caso paghi prima cazzi e dazi ed in quel senso il prezzo è "finito", ma non tutti offrono questa possibilità; il mio commento era riferito a quegli articoli con spedizione gratuita di costo superiore ai 150euro.questa cosa mi interessa: quindi anche se la scelta del metodo di spedizione del venditore riporta:
Vedi l'allegato 681919
cmq si dovranno pagare dazi cazzi e mazzi?
Io per la gravel ho preso dei 160 mm centerlock Racework e Jederlo e vanno bene.Dischi made in china da consigliare?
Ci guardo, grazieIo per la gravel ho preso dei 160 mm centerlock Racework e Jederlo e vanno bene.
Ho anche preso una coppia 180/203 per la mtb con freni Magura, di quelli spessi 2.3 mm, che si trovano spesso venduti come Ztto o Jederlo ma non li ho ancora montati.
Sull'altra mtb con freni sram per sostituire i centerline avevo preso dei generici cloni degli avid g3 e vanno meglio dei centerline originali e non