cos'è?

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
ieri sera mentre ero intento a pulire la bici dopo l'uscita domenicale mi sono accorto che le pedivelle "si muovono"di qualche millimetro perpendicolarmente al loro asse di rotazione ,allora ho smontato le pedivelle per controllare quella "cosa" sulla quale le pedivelle vengono avvitate ma questa mi sembra apposto.
rimonto le pedivelle ,stringo per bene ma quel lasco rimane...
che faccio?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Non riesco a capire:
Cosa intendi quando dici "si muovono perpendicolarmente"?
fanno una piccola rotazione una rispetto all'altra, o vanno avanti e indietro lungo l'asse di rotazione? o più probabilmente entrambe le cose?
Poi, se possibile, siiiiii più preciso, soprattutto sul tipo di innesto: possibile che non sai se è quadro, isis o octalink? (come è fatto?)


In pratica smonta ancora la pedivella e guarda il perno dove si innesta la pedivella stessa. E' a sezione quadrata o la seziona assomiglia a una stella/ingranaggio? Cerca di vedere se è rovinato o ammaccato, magari perchè si era allentato il bullone di serraggio, e poi agiremo di conseguenza. Non è che si è sputtanato il movimento? Cioè l'asse su cui sono montate con tutti i cuscinetti?

:smile: :smile: :smile: :smile:
Comunque, indipendentemente da tutto, un unico attrezzo può salvarti in queste situazioni, un attrezzo di grande precisione e minimissime tolleranze, utile e dilettevole, spesso bistrattato, ma mai dimenticato. Non dico altro. Ma tutti, nel nostro intimo sappiamo quale!!!!!
:smile: :smile: :smile: :smile:

K :razz: :razz: :razz: K
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
se ti serve consulenza telefonica........ore negozio mi trovi !
così ho la scusa per fermarmi un attimo di lavorare !
pero' nn trascurare i giochi sulle pedivelle !
se e' il mc .....o e' andato o e mollo (che non fa bene)
se sono le pedivelle...o sono molle ( e se nn ci hai corso sono salvabili.....perche' se ci hai girato un po'......di solito si danneggiano smllandosi di nuovo appena le stringi)
o sono irrecuperabili !

BOH
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
se riesci smonta le pedivelle , prendi l'asse del movimento centrale e prova a muoverle , se non ci sono giochi probabilmente sono le pedivelle da cambiare , o se ti va di lusso i pedali....
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
allora,
il perno dove si avvitano le pedivelle non è a sezione quadrata ma a "stella-ingranaggio".ho smontato le pedivelle e provato a muovere questo perno che pero' mi sembra stia bello fermo,poi una volta rimontate le pedivelle e stretto le viti per bene ho riprovato a muovere quest'ultime ed effetivamente il "lasco" rimane.
non posso essere i pedali perchè io toccavo solo le pedivelle,possibile che si siano rovinate quest'ultime tutto d'un colpo e sopratutto tutte e due?

ps:il lasco è perpendicolare al loro movimento o se volete parallelo al movimento centrale (spero di essere stato abbastanza chiaro)

ps2:mao tieni acceso il cell.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Drago ha scritto:
allora,

ps:il lasco è perpendicolare al loro movimento o se volete parallelo al movimento centrale (spero di essere stato abbastanza chiaro)

Molto Bene.
Allora se ho ben capito il movimento è lungo l'asse del movimento.
Zing zing o altri rumori non se ne sentono?
Zero possibilità che il tutto venga riparato in garanzia?
Effettivamente immagino che l'accoppiamento non sia perfetto, e avendo tu smontato tutto ti saresti accorto se l'asse del movimento o se la sede delle pedivelle sia rovinata, quindi escludo anche questa.
Ti rimane che la soluzione del ciclista in quanto la situazione non è normale ed è passibile di drastici peggioramenti.
Ti suggerisco anche la possibilità che le pedivelle ISIS siano state accoppiate ad un movimento prodotto da un altra casa la quale interpreta le tolleranze di lavorazione dei disegni ISIS in maniera un pò allegra (ho letto che capita).
A proposito, che pedivelle sono?

K :razz: K

PS Ora sai cosa fare! (il msg è subliminale!)
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
LE PEDIVELLE sono xt movimento xt ,tutto xt insomma.
no garanzia
la soluzione qual'è?
si si la conosco,andare dal meccanico e comprare altre pedivelle (se le vendono separate dalle corone)

anzi no prima chiamo mao
 

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
scusate se m'intrometto, ma visto che parlate di mov. centrale pongo un quesito velocissimo:
quando pedalo di potenza, o quando sono in piedi sui pedali, il movimento scricchiola, ma non c'è nessun lasco, il che mi fa ben sperare che non sia rotto.
è solo da far estrarre e ingrassare? :?:
GRAZIE!
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
confermo, smontalo e puliscilo prima che la polvere graffi le zone di contatto.
Spesso il rumore puo essere dato da un fissaggio non perfetto del mov.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Drago ha scritto:
LE PEDIVELLE sono xt movimento xt ,tutto xt insomma.
no garanzia
la soluzione qual'è?
si si la conosco,andare dal meccanico e comprare altre pedivelle (se le vendono separate dalle corone)

anzi no prima chiamo mao

Nooooooo, veramente la soluzione non era quella, (quella è veramente l'ultima e anche moooolto dispendiosa, benchè la vendano anche separata dalle corone, la guarnitura XT ti costa una supercifra-più di 200 euri credo).
Se le pedivelle si muovono significa che l'accoppiamento lavora male. Come le monti? le apoggi e poi stringi il bullone? Se si muovono ancora avanti e indietro forse il bullone non arriva a stringere fino in fondo, prova a avvitare il bullone senza la pedivella e verifica che si avviti senza problemi fino in fondo. Poi non so proprio più cosa dirti.
K :razz: K
PS
La soluzione subliminale la trovi leggendo le iniziali in grassetto del msg precedente
 

almailva

Biker cesareus
kapitain kuch ha scritto:
Drago ha scritto:
allora,

ps:il lasco è perpendicolare al loro movimento o se volete parallelo al movimento centrale (spero di essere stato abbastanza chiaro)

Molto Bene.
Allora se ho ben capito il movimento è lungo l'asse del movimento.
Zing zing o altri rumori non se ne sentono?
Zero possibilità che il tutto venga riparato in garanzia?
Effettivamente immagino che l'accoppiamento non sia perfetto, e avendo tu smontato tutto ti saresti accorto se l'asse del movimento o se la sede delle pedivelle sia rovinata, quindi escludo anche questa.
Ti rimane che la soluzione del ciclista in quanto la situazione non è normale ed è passibile di drastici peggioramenti.
Ti suggerisco anche la possibilità che le pedivelle ISIS siano state accoppiate ad un movimento prodotto da un altra casa la quale interpreta le tolleranze di lavorazione dei disegni ISIS in maniera un pò allegra (ho letto che capita).
A proposito, che pedivelle sono?

K :razz: K

PS Ora sai cosa fare! (il msg è subliminale!)

ficcante e preciso....un po' pesante ma preciso!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo