Cortina -> Dobbiaco

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Salve, volevo partecipare alla cortina-dobbiaco, purtroppo però non riesco a lasciare casa prima del 27/06 quindi quest'anno mi salta. Allogeremo comunque non lontanissimo da Dobbiaco e sarebbe mia intenzione fare il percorso della gara al contrario, partire dal lago di Dobbiaco ed arrivare a Cortina.
Qualche domanda:
Che difficoltà presenta il percorso? Io ho fatto la ciclabile che dal lago di Dobbiaco arriva fino Carbonin, dopo ho proseguito per Misurina. Come è il tratto da Carbonin a Cortina e dove si prende la deviazione dalla strada asfaltata? Da lì in poi è tutta discesa?
Per il ritorno c'è la maniera magari sfruttando qualche impianto di risalita di tornare in quota e rientrare a Dobbiaco facendo meno salita possibile? Io il percorso lo farei di mattina presissimo per essere poi libero il pomeriggio di stare con la famiglia e non vorrei arrivare totalmente cotto.
Grazie e saluti
Gabriele
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Qualche domanda:
Che difficoltà presenta il percorso?
nessuna
Io ho fatto la ciclabile che dal lago di Dobbiaco arriva fino Carbonin, dopo ho proseguito per Misurina. Come è il tratto da Carbonin a Cortina e dove si prende la deviazione dalla strada asfaltata? Da lì in poi è tutta discesa?
il tratto da Carbonin a Cortina è uno sterratone tutto in leggera salita fino a Cimabanche, lo prendi 150 metri a dx andando verso Misurina
Per il ritorno c'è la maniera magari sfruttando qualche impianto di risalita di tornare in quota e rientrare a Dobbiaco facendo meno salita possibile? Io il percorso lo farei di mattina presissimo per essere poi libero il pomeriggio di stare con la famiglia e non vorrei arrivare totalmente cotto.
Grazie e saluti
Gabriele
nessun impianto di risalita
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Grazie delle info.
La discesa verso Cortina come è?
Uhmmm per ritornare a Dobbiaco o prendo una linea d'autobus che permetta di caricare le bici oppure il treno se c'è (adesso verifico).
Rifarsela sgambettando anche al ritorno è fattibile in giornata?
Saluti
Gabriele
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
E' paasato un bel po di tempo ma mi è rimasto un bellessimo ricordo di quella gara

La cosa bella di quella giornata era che una volta fatta la gara (Cortina Dobiacco) e consumato il pranzo si ripartiva tutti in compagnia,in bici per ritornare a Cortina dato che la statale che ritorna è tutta in semi discesa percio'veloce e senza grandi sforzi fisici

Quelo che posso consigliae è scendere in mattinata a Cortina e poi partire per il percorso sterrato della gara risalendo a dobiacco
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Grazie delle info.
La discesa verso Cortina come è?
la fai a cannone..... bellissimi i passaggi nelle gallerie (illuminate) del treno
Uhmmm per ritornare a Dobbiaco o prendo una linea d'autobus che permetta di caricare le bici oppure il treno se c'è (adesso verifico).
se sei fortunato e l'autobus non ha valigie ti possono caricare le bici nella "pancia"...... in treno non c'è più da molti anni..... tanto è vero che sulla vecchia strada hanno ricavato la ciclabile che vuoi fare.
Rifarsela sgambettando anche al ritorno è fattibile in giornata?
Saluti
Gabriele
certo. la pendenza e il dislivello è inesistente
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Eh si, con il treno ci vogliono circa 9 ore da Cortina (Calalzo) a Dobbiaco. Bell'affare :)
L'autobus che da Cortina ti riporta a Dobbiaco partirebbe alle 13.15 quindi partendo la mattina presto con la mtb riuscirei tranquillamente a prenderlo. Un pochino mi spaventano i 70 e passa chilometri in mtb e per giunta in quota anche se sarebbero solo 1200 mt di dislivello totale tra andata e ritorno (di cui 600 in salita). Se la memoria non mi inganna però in Veneto gli autisti non sono molto a favore di chi si porta la bici in autobus. Mi ricordo ancora gli improperi che mi volavano letteralmente via dalle labbre mentre mi facevo la salita da Auronzo a Misurina una decina di anni fà perchè il bus non mi aveva fatto caricare la bicicletta e gli amici mi aspettavano al lago per il giro del Col de Varda. Mi sà che provo a dare una telefonata alla compagnia di trasporto per sentire cosa dice il regolamento a proposito del trasporto bici sulla tratta Cortina Dobbiaco.
Grazie ancora delle info e saluti.
Gabriele
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Eh si, con il treno ci vogliono circa 9 ore da Cortina (Calalzo) a Dobbiaco. Bell'affare :)
L'autobus che da Cortina ti riporta a Dobbiaco partirebbe alle 13.15 quindi partendo la mattina presto con la mtb riuscirei tranquillamente a prenderlo. Un pochino mi spaventano i 70 e passa chilometri in mtb e per giunta in quota anche se sarebbero solo 1200 mt di dislivello totale tra andata e ritorno (di cui 600 in salita). Se la memoria non mi inganna però in Veneto gli autisti non sono molto a favore di chi si porta la bici in autobus. Mi ricordo ancora gli improperi che mi volavano letteralmente via dalle labbre mentre mi facevo la salita da Auronzo a Misurina una decina di anni fà perchè il bus non mi aveva fatto caricare la bicicletta e gli amici mi aspettavano al lago per il giro del Col de Varda. Mi sà che provo a dare una telefonata alla compagnia di trasporto per sentire cosa dice il regolamento a proposito del trasporto bici sulla tratta Cortina Dobbiaco.
Grazie ancora delle info e saluti.
Gabriele

Il servizo di autobus fra Cortina e Dobbiaco è gestito dalla SAD altoatesina, non dalla bellunese Dolomitibus. Forse sono più comprensivi.
Volendo puoi prendere 2 impianti di risalita: dal centro di Cortina prendi la funivia Faloria, scendi a Rio gere, da lì prendi la seggiovia e scendi per la Val Padeon fino ad Ospitale, da lì con pochi km di pedalata e un centinaio di m di dislivello arrivi a Cimabanche, da lì è tutta discesa fino a Dobbiaco.
Dai un'occhiata anche a questo sito:
http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/index.html
Nella sezione itinerari c'è un bel po' di cose!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo