dal sito ufficiale
CORSO MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Senorbì (CA)
SETTORE NAZIONALE FUORISTRADA COMMISSIONE MAESTRI MTB
COMUNICATO N. 150 Milano, 21 ottobre 2008
CORSO MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Senorbì (CA)
Il Settore Fuoristrada Scuole Nazionali, in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna della F.C.I., la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. ed il Comune di Senorbì (CA), organizza un corso di Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello.
Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive.
- Corso di formazione che si svolgerà a Senorbì nei locali della Sala Lonis, siti nella Piazza Municipio, nei giorni 13/16 novembre e 28/30 novembre 2008;
- Tirocinio pratico (di almeno 20 ore) presso le scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla FCI;
- Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire.
Si segnala che la prova pratica del giorno 13 novembre, con inizio alle ore 14.15, si svolgerà a Marrubiu in località Zuradili.
Per tutti i requisiti è ammessa lautocertificazione.
Si ricorda inoltre che per essere ammessi al corso i candidati dovranno superare le seguenti prove pratiche:
a) circuito di esercizi in MTB per verificare capacità di guida fondamentali;
b) breve percorso di cross country per verificare capacità tecnico atletiche generali.
Tutti i candidati dovranno presentarsi con MTB e casco omologato necessario per tutte le prove pratiche.
Per partecipare alla prova pratica di ammissione al corso i candidati dovranno dimostrare lavvenuto versamento sul c/c postale n. 571018 intestato a FCI Roma di 40,00 (quaranta/00), specificando la causale Corso Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada - Senorbì.
Una commissione formata da componenti della Commissione Nazionale Maestri, del Settore Fuoristrada esaminerà le domande pervenute ed effettuerà la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova praticha di ammissione e dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione.
Coloro che risulteranno idonei dopo la prova pratica, dovranno perfezionare la propria iscrizione al corso previo saldo della tassa discrizione, pari a 250,00 (duecentocinquanta/00). Attestazione dellavvenuto versamento dovrà essere consegnata direttamente presso la segreteria del corso.
I partecipanti che svolgeranno tutto il tirocinio previsto, conseguendo un buon giudizio sulloperato svolto e superato anche lesame finale, conseguiranno il diploma con qualifica di MAESTRO DI MTB E CICLISMO FUORISTRADA di 1° livello e potranno richiedere liscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI.
La frequenza è obbligatoria.
Il Responsabile della Commissione Nazionale Maestri
Dr. A. Carlo Franco