Corso Di Maestro Di Mtb In Sardegna FINITO

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Da tempo, parecchi bikers chiedevano con insistenza che si facesse in sardegna un nuovo corso di Maestro Mtb dopo quello fatto nel 2002.
Il Comitato Regionale, ha intenzione di organizzare il corso nel periodo autunnale quando l'attività agonistica è terminata, e precisamente nei mesi di ottobre e novembre 2008.
Nel sito http://www.federciclismo.it/sardegna/ chiunque fosse interessato può scaricare il modulo di domanda, compilarlo e trasmetterlo alla FCI - Comitato regionale Sardo - Via Sonnino n. 155 - 09127 - CAGLIARI.
Per poter fare il corso è necessario che almeno 25/30 persone presentino domanda, quindi chi fosse interessato è pregato di non perdere tempo e di presentare la domanda (si paga dopo....) e di divulgare il più possibile la notizia.
Faccio presente che, coloro che diventeranno Maestri di Mtb potranno poi chiedere l'iscrizione per esercizio della professione di guida ambientale escursionistica e di guida turistico-sportiva ai sensi della L.R. n. 20/2006.....ma questa è un'altra storia!
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
mi viene da chiedere....c'è un'età media?no,scusate voleva essere una battuta............


per quanto riguarda " l'iscrizione per esercizio della professione di guida ambientale escursionistica e di guida turistico-sportiva ai sensi della L.R. n. 20/2006....."

non dovresti diffondere false informazioni!questa cosa che dici tu,non è prevista dalla legge regionale,sarebbe bello ma non è cosi
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
non òè mia abitudine dire cavolate o falsità, almeno quando cerco di essere serio come in questa occasione, l'iscrizione un mauestro di mtb può chiederla alla Provincia di reidenza, dovrà poi allegare oltre al "patentino" anche eventuali altre dichiarazioni rilasciate dalla sua società, o da terzi, che attesti che il richiedente ha effettivamente svolto l'attività......
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
La figura di Maestro di Mtb poi per le società FCI che fanno solo attività fuoristrada è molto importante in quanto sostituisce quella di D.S. di 2° livello. Infatti Se una Società tessera un Maestro Mtb, può tranquillamente staccare la tessera ad esordienti-allievi.juniores senza che debba necessariamente tesserare un D.S.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io la trovo una cosa molto interessante, ed a prescindere dalla "professione" (non ho motivo di dubitare delle parole di Max... e chi lo conosce la pensa allo stesso modo, tant'è che non mi viene nemmeno in mente di sottoporre a verifica quello che dice!) penso che sia un ottima opportunità per trasmettere il "virus" ad altre persone e coinvolgerle nel movimento... penso proprio che parteciperò.
 

~ D r e a m 52

Biker extra
17/6/07
793
0
0
Iglesias (CI)
Visita sito
Io la trovo una cosa molto interessante, ed a prescindere dalla "professione" (non ho motivo di dubitare delle parole di Max... e chi lo conosce la pensa allo stesso modo, tant'è che non mi viene nemmeno in mente di sottoporre a verifica quello che dice!) penso che sia un ottima opportunità per trasmettere il "virus" ad altre persone e coinvolgerle nel movimento... penso proprio che parteciperò.
Cià :mrgreen:
Vorrei farlo pure io,però non so se vogliono gente di 17 anni! :medita:
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
azz questa si che è una bella notizia......guardavo continuamente questo argomento ma i corsi erano sempre in culonia praticamente!!
per info più dettagliate...tipo costi argomenti d'esame e quant'altro si sa qualcosa? o dove si possono recuperare info in merito?
grazie per ogni info che potete darmi!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Confermo, anche io sono molto interessato ... volevo iscrivenrmi all'album.. ehhmmm registro delle guide turistico sportive, ma mi son fermato per la mancanza del titolo rilasciato da un corso per maestro mtb!
Non so poi se la L.R. 20/2006 stia funzionando in pieno o a regime transitorio, se poi era stato emesso il decreto sul regolamento di disciplina e se gli esami di ammissione li stiano facendo, ma se si fa il corso io ci sono!
Grazie per la preziosa informazione! :mrgreen:
 

kz67

Biker superis
16/4/07
346
0
0
nuoro
Visita sito
anch'io saro' sicuramente della partita, era infatti mia intenzione quella di organizzarmi ed emigrare in "continente" questa primavera per poter frequentare un corso. Quindi la notizia, come si suol dire, cade a fagiuolo e mi fa immensamente piacere visto che se si riesce ad organizzare qui in Sardegna risparmierei anche dei bei soldi. Speriamo bene!
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
non òè mia abitudine dire cavolate o falsità, almeno quando cerco di essere serio come in questa occasione, l'iscrizione un mauestro di mtb può chiederla alla Provincia di reidenza, dovrà poi allegare oltre al "patentino" anche eventuali altre dichiarazioni rilasciate dalla sua società, o da terzi, che attesti che il richiedente ha effettivamente svolto l'attività......


non metto in dubbio che non sia tua abitudine dire cavolate o falsità ma delle volte ci si puo sbagliare,no?

se vai a questo link trovi la legge regionale che disciplina le " Figure professionali turistiche di accompagnamento " http://www.regione.sardegna.it/j/v/80?s=37648&v=2&c=2133&t=1

qui sotto invece ho fatto copia incolla con la parte che ci interessa,requisiti minimi per l'accesso alla professione :

guida ambientale-escursionistica:
- laurea triennale in discipline afferenti alle materie biologiche e naturali, ambientali, geologiche, agrarie e forestali, più titoli rilasciati da organismi riconosciuti che attestino la frequenza di corsi sulle attività tecniche connesse all’escursionismo ambientale, secondo le direttive e le linee guida stabilite con deliberazione della Giunta regionale, previo parere della Commissione consiliare competente per materia, più tre mesi effettivi, anche non continuativi, di tirocinio operativo, secondo le modalità di cui all’articolo 7;
- oppure titoli rilasciati da organismi riconosciuti che attestino la frequenza di corsi sulle attività tecniche connesse all’escursionismo ambientale, secondo le direttive e le linee guida stabilite con deliberazione della Giunta regionale, previo parere della Commissione consiliare competente per materia, più tre mesi effettivi, anche non continuativi, di tirocinio operativo, secondo le modalità di cui all’articolo 7, previo superamento di un esame bandito ogni due anni con decreto dell’Assessore regionale competente per materia;


cosa ne pensi?adesso non voglio fare il rompi co...oni della situazione ma c'è una gran differenza tra quello che hai detto tu e la realtà....poi spero di essere smentito!!anche a me interesserebbe iscrivermi al registro di guida ambientale-escursionistica
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
o Donrodrigo! io non vorrei buttare benzina sul fuoco a tal proposito, però questo passaggio è stato ribadito a più riprese dal Presidente del Comitato regionale Salvatore Meloni, in quale è stato proprio lui che si è battuto per tale riconoscimento, vuoi una conferma diretta non ti resta che dare un colpo di tel in federazione e chiedere conferma.....tanto non morde mica! il n. 070 663243.
ciao
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
@Don, giusto per cercare di capire..... in effetti la LR 20/06 è un po' generale e non specifica chiaramente e puntualmente i requisiti richiesti che vengono demandati alle Linee guida approvate con delibera GR 22/1 del 07/06/2007...

http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_106_20070621125246.pdf

la quale specifica che:
".......
C) Per l’accesso all’esercizio della professione di Istruttore ed accompagnatore per le attività
cicloturistiche:
c1) ciclismo su strada: titolo di guida cicloturistica rilasciato dalla Federazione
Ciclistica Italiana;
c2) ciclismo fuori strada: titolo di maestro di mountain bike rilasciato dalla Federazione
Ciclistica Italiana;...."

Mi pare di capire quindi che per l'iscrizione nei registri è riconosciuto "solo" il titolo rilasciato dalla federazione... anche se le altre associazioni che fanno corsi sono riconosciute dal CONI, quindi dovrebbe valere alche il loro titolo...boh!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo