Prosegue la serie delle pedalate con gli amici di Oliena. In origine la mia idea era quella di un giretto serale infrasettimanale all’Ortobene ma una telefonata di Iarro 2815 spariglia. Si va ad Oliena per un giro nella valle di Lanaitho.
Il tempo a disposizione non è tantissimo. Partenza dalle sorgenti del Gologone per un giro a bastone nella valle. Il posto è sputtanatissimo ma con i locals e con Prolagus come guida c'è sempre qualche sorpresa. Mi sarebbe pioaciuto riportare tutti i toponimi (a Lanaitho si gareggia con i Dorgalesi e ce nè uno ogni 10 metri con alcuni casi di toponimo doppio! Insomma un casino) sentiti durante il giro, ce ne saranno migliaia ma ci vorrebbe la nostra guida per evitare brutte figure riportandoli in modo errato.
Vabbè, le foto ... sperando di non annoiravi
Partiamo in 4 dalle fonti del Gologone, io, Iarro2815, Prolagus e Pietro ... qui c'è poco da improvvisare.
"Su Gullei" ... reportato di recente da Ullallà insieme a Sky
Per non rischiare di perderci leggiamo e memorizziamo i nuovi cartelli in 3D ... peccato siano sistemati all'inizio della valle dove perdersi è impossibile
Arriviamo a Sa Sedda e Sos Carros e ci godiamo la discesa sui gradini verso il fondo valle
Risaliamo subito da un bel single tecnico
Che ogni tanto lascia spazio a qualche radura e placca di calcare
(grazie per la foto Antò)
Ancora un collegamento in discesa per il fondo valle in direzione Tiscali
Siamo alla fine della valle ... il posto ha (ovviamente) un precisissimo toponimo ma...
Ah ... prima di arrivare sul fondo valle c'era anche questa breve ma gustosa discesa tecnica con "bellissime" pietre sciolte (munirsi di jolly e anche pinelle)
Dopo aver dato una controllata al sentiero che, partendo da sotto Tiscali unisce Lanaitho con la valle di Oddoene torniamo indietro per le sterrate principali
con qualche divagazione ...
Che ci porta fino al lago del Cedrino (Pedra 'e Othoni ... cazz questo me lo ricordo)
e qui troviamo tracce di extraterrestri ...
Risaliamo fino alla stazione di pompaggio bypassando la sterrata principale con un bel bel single che percorriamo in salita (ma che anche in discesa avrebbe un suo perchè) e, alla stazione di pompaggio, altra variante con single che ci riporta direttamente alla chiesetta di Su Gologone
Dove magicamente appare anche un baretto con la bionda sostanza
Come al solito grazie agli amici di Oliena per la giornata!
Il tempo a disposizione non è tantissimo. Partenza dalle sorgenti del Gologone per un giro a bastone nella valle. Il posto è sputtanatissimo ma con i locals e con Prolagus come guida c'è sempre qualche sorpresa. Mi sarebbe pioaciuto riportare tutti i toponimi (a Lanaitho si gareggia con i Dorgalesi e ce nè uno ogni 10 metri con alcuni casi di toponimo doppio! Insomma un casino) sentiti durante il giro, ce ne saranno migliaia ma ci vorrebbe la nostra guida per evitare brutte figure riportandoli in modo errato.
Vabbè, le foto ... sperando di non annoiravi
Partiamo in 4 dalle fonti del Gologone, io, Iarro2815, Prolagus e Pietro ... qui c'è poco da improvvisare.

"Su Gullei" ... reportato di recente da Ullallà insieme a Sky

Per non rischiare di perderci leggiamo e memorizziamo i nuovi cartelli in 3D ... peccato siano sistemati all'inizio della valle dove perdersi è impossibile

Arriviamo a Sa Sedda e Sos Carros e ci godiamo la discesa sui gradini verso il fondo valle

Risaliamo subito da un bel single tecnico

Che ogni tanto lascia spazio a qualche radura e placca di calcare

(grazie per la foto Antò)

Ancora un collegamento in discesa per il fondo valle in direzione Tiscali


Siamo alla fine della valle ... il posto ha (ovviamente) un precisissimo toponimo ma...


Ah ... prima di arrivare sul fondo valle c'era anche questa breve ma gustosa discesa tecnica con "bellissime" pietre sciolte (munirsi di jolly e anche pinelle)


Dopo aver dato una controllata al sentiero che, partendo da sotto Tiscali unisce Lanaitho con la valle di Oddoene torniamo indietro per le sterrate principali

con qualche divagazione ...

Che ci porta fino al lago del Cedrino (Pedra 'e Othoni ... cazz questo me lo ricordo)


e qui troviamo tracce di extraterrestri ...

Risaliamo fino alla stazione di pompaggio bypassando la sterrata principale con un bel bel single che percorriamo in salita (ma che anche in discesa avrebbe un suo perchè) e, alla stazione di pompaggio, altra variante con single che ci riporta direttamente alla chiesetta di Su Gologone


Dove magicamente appare anche un baretto con la bionda sostanza

Come al solito grazie agli amici di Oliena per la giornata!