Corona XT...di burro!

cassunazz

Biker novus
2/1/08
5
0
0
SPILAMBERTO
Visita sito
Entrato qui avevo le idee non molto chiare, ora non ci capisco più nulla......
Sicuramente a mio avviso la durata della corona o del pignone, è legata allo stato della catena, sicuramente una buona pulizia prima o subito dopo ad ogni uscita evita il consumo dei rullini e delle maglie interne, per me conviene spendere qualcosa in più per la catena, per cercare di risolvere il problema dell'allungamento, che indubbiamente va ad influire tantissimo sul consumo del dente sulla corona.
alcuni consigliano di sostituire la 1° volta la catena, la 2° volta tutto, per me anche questo è sbagliato, perchè quando sostituisco la prima catena mi ritrovo catena nuova e corona usurata al 50%, quindi comportera un allungamento della catena più rapida.

Una soluzione che ho elaborato molto pratica e veloce per evitare questo potrebbe essere:
utilizzare 2 catene, ad ogni uscita smotare la 1° e metterla a bagno nel gasolio, montare la seconda, e la volta successiva ricambiarle.
In questo modo 1° sommo la durata delle due catene, 2° le due catene si allungheranno allo stesso modo e non danneggeranno più di tanto la corona. 3° avrò sempre la catena pulita, non solo esternamente, ma anche inetrnamente cioè dove sabbia o terriccio provocano l'usura dei rullini e delle maglie interne.

Voi che ne pensate?

 
Ok grazie, quindi la Stronglight CT2 CERAMIC 4 fori 104 dovrebbe andare bene.
Sarebbe bello sentire qualcuno che l'ha provata x vedere se effettivamente dura di più come dichiarano...

Sicuramente dura di piu della sessa versione Stronglight senza trattamento ceamico, ma non saprei rispetto a una versione originale shimano.
Io ho avuto le stronghlight senza trattamento ceramico e la durata e stata poco entusiasmante, la shimano Xt (7075 t6) mi e' durata decisamente di piu.
Cosi' ho riscontrato...
Ciao
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Entrato qui avevo le idee non molto chiare, ora non ci capisco più nulla......
Sicuramente a mio avviso la durata della corona o del pignone, è legata allo stato della catena, sicuramente una buona pulizia prima o subito dopo ad ogni uscita evita il consumo dei rullini e delle maglie interne, per me conviene spendere qualcosa in più per la catena, per cercare di risolvere il problema dell'allungamento, che indubbiamente va ad influire tantissimo sul consumo del dente sulla corona.
alcuni consigliano di sostituire la 1° volta la catena, la 2° volta tutto, per me anche questo è sbagliato, perchè quando sostituisco la prima catena mi ritrovo catena nuova e corona usurata al 50%, quindi comportera un allungamento della catena più rapida.

Una soluzione che ho elaborato molto pratica e veloce per evitare questo potrebbe essere:
utilizzare 2 catene, ad ogni uscita smotare la 1° e metterla a bagno nel gasolio, montare la seconda, e la volta successiva ricambiarle.
In questo modo 1° sommo la durata delle due catene, 2° le due catene si allungheranno allo stesso modo e non danneggeranno più di tanto la corona. 3° avrò sempre la catena pulita, non solo esternamente, ma anche inetrnamente cioè dove sabbia o terriccio provocano l'usura dei rullini e delle maglie interne.

Voi che ne pensate?

tutto bene se non fosse che a mio parere il continuo smonta/rimonta crea stress all'aggancio della catena e rischi rotture della stessa (e non è bello).ciao.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mah, a parte lo sbattimento non allungheresti di tanto la vita utile dei componenti. Mi spiego meglio: io con la mtb faccio all'incirca 5000 km, che significa due catene ed una corona di 32 (quella più usata). Se scambiando le catene regolarmente passassi da una corona ogni 2 cambi di catene a tre risparmierei 17-18 euro ogni anno e mezzo... vale la pena o no?
 

cassunazz

Biker novus
2/1/08
5
0
0
SPILAMBERTO
Visita sito
Lo sbattimento è abbastanza soggettivo, dipende se uno si sbatte di più a pulirla tutte le uscite da montata o pulirla comodamente dentro ad un recipiente.
Conosco gente che la pulisce 1 volta al mese e ci percorre 8000 kM senza cambiare nulla, non sto a decrivere le condizioni della catena (pietose), la mia osservazione non era per risparmiare 17-18 euro, ma per avere il piu possibile il tutto al massimo delle condizioni.
ma i tuoi 5000 kM li fai con il 32 d'alluminio o d'acciaio?
io a 3800 con il 44 d'alluminio non è da buttare ma mi resta molto poco.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Finora ho sempre montato la corona da 32 in alluminio LX/XT precedente al modello 2006 (per capirci, argentata e non nera). La prossima la prendo in modello 2008, in composito ed acciaio.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Entrato qui avevo le idee non molto chiare, ora non ci capisco più nulla......
Sicuramente a mio avviso la durata della corona o del pignone, è legata allo stato della catena, sicuramente una buona pulizia prima o subito dopo ad ogni uscita evita il consumo dei rullini e delle maglie interne, per me conviene spendere qualcosa in più per la catena, per cercare di risolvere il problema dell'allungamento, che indubbiamente va ad influire tantissimo sul consumo del dente sulla corona.
alcuni consigliano di sostituire la 1° volta la catena, la 2° volta tutto, per me anche questo è sbagliato, perchè quando sostituisco la prima catena mi ritrovo catena nuova e corona usurata al 50%, quindi comportera un allungamento della catena più rapida.

Una soluzione che ho elaborato molto pratica e veloce per evitare questo potrebbe essere:
utilizzare 2 catene, ad ogni uscita smotare la 1° e metterla a bagno nel gasolio, montare la seconda, e la volta successiva ricambiarle.
In questo modo 1° sommo la durata delle due catene, 2° le due catene si allungheranno allo stesso modo e non danneggeranno più di tanto la corona. 3° avrò sempre la catena pulita, non solo esternamente, ma anche inetrnamente cioè dove sabbia o terriccio provocano l'usura dei rullini e delle maglie interne.

Voi che ne pensate?

:smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo