Corna?

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
fiore ha scritto:
percorsi lunghi e pedalabili possono essere, anzi lo sono, utili.. :-? ..ma su sentieri e nei boschi le ritengo "d'impiccio" e anche pericolose.. :???: :8):

concordo pienamente.... io le avevo e ne ero un fervente sostenitore ... ma quando i giri si sono fatti piu' tosti ... ho capito che erano d'impaccio... sono in grado di impigliarsi ovunque e di bloccarti la bike tra i rami... poi qundo ho fatto la prima caduta seria ... ho capito chepotevano anche incastrarsi tra le gambe ... (mi ricordo ancora i lividi circolari sulle cosce) .... alla fine ho capito perche' i miei compagni piu' esperti non le avevano....

.... poi mi son ricordato le salite e il cambio di impugnatura sulle distanze.... le salite si fanno lo stesso .... per l'impugnatura .... pazienza .... ci si sperimenta cose nuove...

ciao.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
fin quando ho avuto la piega flat ho tenuto pure le corna montate, poi son passato ad una piega rizer moooolto larga e in discesa sarebbe stato un po' più problematico, soprattutto per i passaggi stretti, anche perchè così la bici sarebbe sembrata un bisonte..65cm di piega più 10 di corna......
e ho impiegato veramete poco a disabituarmi alle corna!!!!!! :-?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
L'uso delle "corna" è molto soggettivo, io per un certo periodo le ho usate anche sulla mia Votec con manubrio rialzato, le usavo molto nei pezzi scorrevoli per distendere la schiena e quando spingevo alzato sui pedali, poi ho imparato a pedalare seduto (per una full su sterrato la migliore resa si ha seduti) e le ho tolte, comunque su una rigida o comunque su una bici xc oriented, le consiglio..
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io le ho da sempre...
addirittura una volta mi hanno salvato da un salto nel fosso fermandomi la bici su un paletto in metallo.
Nello stretto nessun problema.
C'è da dire che le mie prolunghe piegano molto all'interno (non sono perpendicolari all'impugnatura) per cui non sono la prima cosa che "agganciano" l'ostacolo...
semmai prima (o durante) mi arriva un colpo alla mano o all'estremità del manubrio.
 

Amenic

Biker serius
14/6/04
194
0
0
Prato
amenic.altervista.org
...sono sempre stato un sostenitore delle corna (al manubrio...se legge la mia ragazza sono finito...).... ma ultimamente sto provando a non usarle, nemmeno in salita...

Non avendo ancora una gran tecnica sullo sterrato, in particolare in discesa, mi risultano un pò di impiccio...

Cmq proverò a toglierle e tenere la stessa impugnatura ai lati del manubrio...vedremo...
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
mauretto ha scritto:
Dps1-Cowboy ha scritto:
mauretto ha scritto:
io le ritengo fondamentali in salita d'estate...guai se non ce le avessi (sulla bici da xc chiaramente)

perche' solo d'estate ??? :shock: :shock:

perchè d'inverno diventano ghiacciate :smile:

Vero, però si possono sempre nastrare...

Io le ho da sempre, quando ho preso la bici nuova (prevalentemente da XC) ne ho montate un paio della GASS corte in carbonio (uguali all'attacco, una bellezza) ma ho tagliato il manubrio abbastanza stretto, mentre sulla bici vecchia ho cambiato impostazione (più da discesa) ed ho messo una piega più larga, le corna lì non le ho più rimontate.

In effetti quando si pedala a lungo, soprattutto su salite monotone, è utile poter variare la posizione, per le mani, le braccia, le spalle, la schiena... e in casi estremi ti aiutano a spingere di più,comunque pedalo bene anche senza.

Ciao
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Ciao

Io con le "corna" mi trovo benissimo :smile: :smile: :smile: soprattutto in salita per cambiare posizione e ad aiutarmi di più con le braccia in discesa te lo sconsiglio :-?
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
51
treviso
www.sergianchi.f2g.net
Finora ho fatto più strade sgombre e larghe, ma nei pochi giretti per stradine tra gli alberi non ho avuto problemi con le corna.

Non ho ancora capito come sono fissate; perciò non mi fido appoggiarmici
sopra nelle progressioni fuori sella in salita: ho paura che cedano girando
in giù e poi... :scassat:
Non so, forse è solo una mia studipa paura :maremmac: ; che mi dite, posso fidarmi?
Ciao
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
sempredecorsa ha scritto:
Non ho ancora capito come sono fissate; perciò non mi fido appoggiarmici
sopra nelle progressioni fuori sella in salita: ho paura che cedano girando
in giù e poi... :scassat:
Non so, forse è solo una mia studipa paura :maremmac: ; che mi dite, posso fidarmi?
Ciao

Per fissarle meglio, oltre alla classica brugola che stringe il collarino, puoi fare un foro passante collarino/manubrio et voila!.. con una vite e un dado stringi il tutto; non si muoveranno più! :smile:
 

AndreaDox

Biker novus
9/9/13
2
0
0
Visita sito
Finora ho fatto più strade sgombre e larghe, ma nei pochi giretti per stradine tra gli alberi non ho avuto problemi con le corna.

Non ho ancora capito come sono fissate; perciò non mi fido appoggiarmici
sopra nelle progressioni fuori sella in salita: ho paura che cedano girando
in giù e poi... :scassat:
Non so, forse è solo una mia studipa paura :maremmac: ; che mi dite, posso fidarmi?
Ciao

Secondo me non corri nessun rischio SE scarichi il peso vicino al punto di attacco al manubrio e NON alle estremità delle corna
 

Classifica giornaliera dislivello positivo