caro Oniriko77, sicuramente ci si conosce e non voglio anche per questo polemizzare con quello che penso sia un lecito punto di vista di ciascuno.
Ho iniziato a fare gare anch'io molto tempo fà e proprio con le granfondo che quindi, in Piemonte, conosco abbastanza bene.
Tieni presente che personalmente sono percorsi che preferisco ma come dicevo prima non riesco a digerirne vari aspetti.
Concordo con te che le xc hanno sempre meno partecipanti ma trovo non corretto che tu definisca agonismo di provincia quello che si respira in quegli ambienti: i "fenomeni" li trovi ovunque, come trovi gente di ottimo livello. Comunque per fare una xc a buon livello devi avere una preparazione specifica mentre una granfondo è accessibile a chiunque voglia anche farsi una passeggiata e sia anche disposto a prendersi 2 ore dai primi. Questo è forse il motivo del buon numero di partecipanti.
Per quanto riguarda premi e pacchi gara proprio nelle tue zone solitamente c'è già sempre una buona bottiglia all'atto dell'iscrizione e i premi sono sicuramente adeguati (ho ricevuto personalmente pacchi anche per 2 o 3 di cat. dal valore di 50/60€) e non mancano mai crostata e bevande a fine gara; quando sono organizzate presso centri sportivi ci sono anche le docce. Onestamente non so cosa pretendere per 8/10€!!!
Mondo Granfondo.
Servizi: ho visto gente arrivare stravolta (se vuoi ti dico anche dove) e non trovare neanche più il cronometraggio, oppure nulla più ai ristori o da mangiare a fine gara.
Ho sentito, proprio nelle prime gare che facevo tanti anni fà, gente insultarsi in seguito a sorpassi in discesa per il 300° posto (e questo nelle xc non succede, o perlomeno non ho mai visto episodi).
Spesso docce gelate.
Premi: ai primi 5 di categoria e chi sono: sempre gli stessi; ormai se sono circuiti famosi arrivano ex professionisti da tutto il nord Italia (guarda la Prevostura appena conclusa: 25° è arrivato Montoya!!).
Costi: e tutto questo per la modica cifra di 30/35 euro da sborsare 20 girni prima della gara; e se poi ti prende la febbre o diluvia....pazienza.
Nel mio intervento c'era comunque solo un invito a chi non avesse mai provato a cimentarsi con questo tipo di gare, a provarle in modo da poter poi giudicarne pregi e difetti (a me poi piacciono un mondo anche le crono in salita!)
Probabilmente c'è un pò di verità in quanto abbiamo raccontato entrambi; l'importante è che comunque si scelga ci si diverta!!
Buone pedalate
il mio pensiero è proprio l'opposto

ma simpaticamente
a me in centinaia e centinaia di gare xc hanno dato raramente un premio del valore di 50€ tanto meno in una gara udace o uisp o unlac Xc
ricordo le medaglie in oro ai primi di categoria, ma più di 10 anni fa... forse neanche adesso che l'oro è alle stelle valgono 50€ perchè sono da 2 gr. -4gr. -6gr. e 18 karati
e questo te lo posso assicurare anche perchè con un iscrizione di 10€ e con pochi partenti non si può pretendere molto, ma non è un problema per me questo.
L'agonismo di provincia è per definire certe persone a cui piace "vincere facile" e questi qua sono proprio loro che snobbano le grandi competizioni, sono felici se vincono il regionale o provinciale UISP o UDACE o la mediofondo regionale... nelle rispettive categorie e non sanno neanche cosa è una granfondo o marathon in montagna !

preferiscono correre a giugno nella piana fossanese o in qualche garetta dove si finisce in fretta e furia per non perdersi il GP del primo pomeriggio in TV
dove si da importanza a dei titoli "regionali" che di regionale non hanno nulla perchè sappiamo tutti che i più forti amatori Piemontesi corrono la piemonte MTbike.
queste cose mi fanno rabbividire.
Sono cattivissimo sotto questo aspetto... ma sentire uno che son 10 anni e più che pratica MTB ma che non ha mai partecipato ad una GF piemontese o Ligure...bah !
con gli anni i vari campionati regionali e provinciali uisp udace e FCI in Piemonte hanno sempre meno prove e sempre meno partenti, ormai l'UDACE provinciale ha 5 prove
e UISP 4 prove, 3 torinesi e una sola cuneese svolta la stessa data della RAMPIGNADO, la cosa buffa era che distava da Bernezzo solamente 30km mi pare

risultato 25 PARTENTI...
eh ricordo una decina di anni fa o più quando i il campionato provinciale UISP era di ben 12 prove !!! con tanto di 3 scarti ! e discrete location e tanti partecipanti !
ma la cosa più curiosa è che le prove regionali hanno avuto sempre meno partenti dei vari campionati serali o granfondo uisp o staffette a coppie serali o adesso che c'è il trittico d'autunno.
quindi ben vengano i circuiti serali, a coppie, autunnali ma fare delle prove regionali o granfondo le stesse date di altre GF della coppa piemonte...
poi parli di preparazione specifica per fare un xc di buon livello,
e le GF accessibili a tutti ???? ma proprio no !
chiedi a chi ha partecipato a GF con 1500 -1600-1700-1800 mt di dislivello quest'anno se era più accessibile una clavierissima o tour dell'assietta oppure la prova unica di FCI regionale a Monteu Roero...
nelle xc non vedrai gente insultarsi per il 300° posto è facile,
ma sentirai l'agonista che doppiando quello meno preparato si sentirà il diritto di passargli anche sulla testa se questi non si sposterà istantaneamente a lato, queste cose non le posso tollerare, dal punto di vista mio mi pare che in una GF queste cose siano più "pacate" anche perchè accade soltanto di avere difficoltà a superare i cicloturisti, ma neanche tanto perchè questi diligentemente fuori da ogni classifica si mettono a lato senza problemi.
Il problema del cronometraggio mancante agli ultimi e della mancanza dei servizi per gli ultimissimi per me è una cosa che... certi se la cercano !
nel senso che se in una marathon tipo tour dell'assietta tutti vogliono fare il percorso lungo e agonistico pur sapendo che avranno molte difficoltà a finirla in un'orario decente e che forse era meglio fare il percorso medio o cicloturistico.
insomma le cicloturistiche sono spesso snobbate e non capisco perchè.
premi ???
ma come ? nella coppa piemonte vi sono le categorie FCI e sempre i primi 5 o i primi 10 vengono premiati, conta anche sempre il pacco gara garantito a tutti e la premiazione finale del campionato che premia i primi 10 di ogni categoria.
quindi l'amatore se ne sbatte del professionista, anzi per me se c'è meglio è, tanto ha la sua classifica a parte.

e non ruba i premi a nessuno
dimentichi anche che la prevostura era internazionale e gli elite sono partiti un minuto prima facendo gara a sè.
ex professionisti ?
Forse gli avrai notati alla prevostura, li ho notati anche io, quei M1 e M2 vari, però hanno partecipato solamente a questa prova e forse alla prima, se ti guardi le classifiche generali degli amatori non ne vedrai uno di Ex professionista.
Montoya alla prevostura aveva lasciato perdere viste le cattive condizioni come tanti elite o amatori molto forti, vedi Massimino (il più forte amatore della piemonte mtb) o Montanari
difatti in campo si son viste delle prestazioni che non riflettevano il reale andamento del campionato, è normale a fine stagione e in queste condizioni di fango.