Copertoni xc900

Alemzz

Biker novus
7/5/20
15
0
0
26
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider
Salve a tutti ho acquistato da 1 mese una xc900 , monta dei copertoni hutchinson skeleton che su sterrati asciutti e su strada scorrono bene ma appena incontro fango o tratti bagnati sono disastrosi . Visto che non devo fare gare ma solo divertimi volevo un consiglio su un copertone polivalente sempre da xc , avevo visto sempre per rimanere nella stessa casa i Taipan pareri su questi?
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
Se vuoi restare in casa Hutchinson, il copertone polivalente è il Toro, che resta abbastanza scorrevole nelle misure che hai già, ma sicuramente affronta meglio fango e terreni sdrucciolevoli. Almeno davanti però io metterei il 2,25. Poi ci sarebbero i RocketRon in casa Schwalbe o i Vittoria Barzo, per fermarmi a quelli che conosco col fango e che restano abbastanza scorrevoli sul duro asciutto.
 

Alemzz

Biker novus
7/5/20
15
0
0
26
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider
Sinceramente il toro non l’avevo neanche considerato perché mi sembra un copertone da bagnato puro con quella tassellatura
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Sinceramente il toro non l’avevo neanche considerato perché mi sembra un copertone da bagnato puro con quella tassellatura
io le toro da 2.1 le avevo e su strada sono tremende, vibrano e sono quasi pericolose... su sterrato compatto e asciutto non si comportano male e sul morbido sono ottime ma sceglierei pneumatici più polivalenti, magari salendo con le dimensioni.
io sulla XC500 ho messo pirelli M 2.4 anteriore e R 2.2, un buon compromesso scorrevolezza/divertimento e tanto volume davanti per tenerle un pò più basse di pressione.
 

Alemzz

Biker novus
7/5/20
15
0
0
26
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider
Infatti le toro le escluderei oltre le taipan anche le gila avevo visto . Ora mi informo anche sulle Pirelli che mi hai citato grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo