Copertoni Maxxis invernali xc/down country

Francesco1712

Biker novus
17/1/20
3
1
0
24
Este
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti! Al momento sto usando i Rekon Race 2.4 sia davanti che dietro (cerchi con canale da 30), ma con l’autunno alle porte e le condizioni che si fanno più umide (oltre al fatto che sono un po’ usurati), stavo pensando di cambiare setup. Stavo valutando di mettere un Forekaster Gen2 2.4 all’anteriore, abbinato a un Rekon o Ikon al posteriore. Volevo restare sui 2.4



Che ne pensate? Qualcuno ha già provato questa combo? Avete consigli o altre alternative che potrebbero andare bene per questa stagione?

Grazie in anticipo!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.884
791
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Al posteriore Forekaster 2 mi piace moltissimo, rekon non mi è piaciuto (ne ho avuti 2 , 3c e dual .. entrambi non li rimonterò) .. ikon è estivo, l’ho avuto una volta ma allora direi ardent race 2.35 3c maxxspeed che comunque sul bagnato non è sincero..
non è da escludere forekaster 2 davanti 3c dietro dual , anzi penso sia il top per la stagione
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco1712

Francesco1712

Biker novus
17/1/20
3
1
0
24
Este
Visita sito
Bike
Mtb
Al posteriore Forekaster 2 mi piace moltissimo, rekon non mi è piaciuto (ne ho avuti 2 , 3c e dual .. entrambi non li rimonterò) .. ikon è estivo, l’ho avuto una volta ma allora direi ardent race 2.35 3c maxxspeed che comunque sul bagnato non è sincero..
non è da escludere forekaster 2 davanti 3c dietro dual , anzi penso sia il top per la stagione
Grazie Niko della risposta,
sai che differenza c'è tra 3c e dual? c'è una leggera differenza solo di peso?
Montando due forekaster ho paura che siano troppo pesanti da pedalare, perdendo troppo nella scorrevolezza.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.381
6.830
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Grazie Niko della risposta,
sai che differenza c'è tra 3c e dual? c'è una leggera differenza solo di peso?
Montando due forekaster ho paura che siano troppo pesanti da pedalare, perdendo troppo nella scorrevolezza.
Io uso forekaster davanti e rekon dietro ormai da diversi inverni...
Il forekaster però è un vecchia generazione, riciclato dallo scorso inverno...il nuovo mi dà l'idea di essere troppo Trail per i miei giri.

Il forekaster dietro onestamente io non lo metterei per xc
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.798
1.351
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Vuoi restare in casa maxxis o altre Marche? Io ho appena montato le kenda karma 2 st/tr 2.4 e kenda booster pro st/tr post.. provate oggi sul bagnato ( è 3 gg che piove e ieri sera mega diluvio) e mi sono trovato benissimo.. abbiamo fatto discese su lastre di pietra viscide ed in alcuni punti non vedevi il sentiero dall'acqua che ci scorreva sopra e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla sicurezza che mi hanno dato.. poi ovviamente, non conoscendo il limite delle gomme e visto il terreno decisamente bagnato che patisco parecchio, non ho spinto e sono andato giù cauto.. ma non mi hanno tradito..
Anche in salita grip ottimo
Circa 680gr l'una
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78 and g.f.

Cecio

Biker superis
13/10/04
318
55
0
48
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
Uso forekaster ant da quasi 5 anni, in tutte le stagioni. Una garanzia per quel tipo di bici. Ci faccio anche qualche marathon. Il nuovo purtroppo è pesantino, quando arriverà il momento di cambiare ci penserò due volte. Ma, se non troverò il modello vecchio, mi sa che prenderò lo stesso.
Dietro uso ikon da un paio d'anni. Buon compromesso. Certo, se tiri il freno post su un lastrone viscido... tanti auguri! Il bontrager xr3 di qualche anno fa non mi dispiaceva. O il barzo di vittoria.
Diciamo che sul post sarei aperto anche io a suggerimenti, non sono convintissimo dell'ikon. Anche se, per le condizioni medio-asciutte, è ottimo
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco1712

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.884
791
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Se si cerca massima scorrevolezza, ikon o aspen.. ardent race scorre un po’ meno e comunque scivola sul bagnato.. per l’umido bagnato ci vuole forekaster 2 ma se si cerca prestazione massima in salita mmm non va bene..
prestazione salita anche aspen aspen
Rekon race mai provata, rekon sia 3c che dual non mi sono piaciute
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.381
6.830
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Uso forekaster ant da quasi 5 anni, in tutte le stagioni. Una garanzia per quel tipo di bici. Ci faccio anche qualche marathon. Il nuovo purtroppo è pesantino, quando arriverà il momento di cambiare ci penserò due volte. Ma, se non troverò il modello vecchio, mi sa che prenderò lo stesso.
Dietro uso ikon da un paio d'anni. Buon compromesso. Certo, se tiri il freno post su un lastrone viscido... tanti auguri! Il bontrager xr3 di qualche anno fa non mi dispiaceva. O il barzo di vittoria.
Diciamo che sul post sarei aperto anche io a suggerimenti, non sono convintissimo dell'ikon. Anche se, per le condizioni medio-asciutte, è ottimo
Anch'io usavo ikon dietro...ora da un paio di inverni vado di rekon (NON rave) e ho guadagnato in grip...forse perso qualcosa in scorrevolezza.

Per il davanti concordo con te...il forekaster vecchia generazione era ottimo...lo sto usando tutt'ora con soddisfazione. Il nuovo pare decisamente troppo per XC...
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Classifica giornaliera dislivello positivo