COPERTONI (e ruote)& CUBE

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
ma mi sorge un dubbio... cosa cambia da una camera normale? LAnci ha detto che quando ha bucato si è dovuto fermare, pompare un po' la gomma in modo che il liquido andasse in pressione e poi andare avanti... non è che è "autoriparante"...... o sbaglio? boh... credo se ne debba un attimino parlare perchè 4 camere d'aria come quelle costano come le fasce geax e quelle vivono per 2 stagioni... con 4camere d'aria ci fai una stagione e mezza... non di più... considerando che poi il iquido "invecchia" magari se non le si usa sono da buttare.........

cambia che non serve il kit tubeless ma puoi tenere pressioni da tubeless (puoi girare con 2 bar di pressione, che ti da aderenza e controllo, senza problemi e senza pizzicare).
E' autoriparante, ovviamente, perchè il liquido va a tappare il buco.

Il prezzo diventa vantaggioso, secondo me, solo se ci metti: copertone+camera d'aria oppure
copertone+camera d'aria+liquido

allora si risparmia parecchio


(chiaro che se si riesce a portarle a casa dagli USA, a quel prezzo, allora non c'è paragone con nulla)
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
49
riva del garda
Visita sito
Metti i NOBBY :spetteguless:
si ci ho pensato,anche xchè davanti già lo monto e si è consumato moooolto meno!...oppure anche i fat albert da te tanto lodati!ad essere sincero ho anche pensato di montare questi
MICHELIN%20AT.jpg
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
SRT: Standard Rim Tubeless
Il tubeless per cerchi standard:
La tecnologia SRT permette di convertire in pocchi minuti i cerchi standard in tubeless, il tutto spendendo una frazione rispetto al montaggio dei convenzionali cerchi e ruote tubeless.
Funziona su qualsiasi cerchio standard.
  • Previene il 95% delle forature con il liquido all'interno
  • Previene le forature da pizzicamento con la tecnologia Beefeater
  • È la copertura tubeless più facile da installare
  • Le SRT permettono di lavorare con una pressione bassa e garantiscono una migliore trazione
18a5_1_sbl.JPG
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Sono questi.....???

8754_1.JPG

si, ma i miei sono 2.35, questi sono 2.00... però sono questi. (anche la scolpitura è diversa. Un giorno, anche se so quali siano i tuoi dubbi a riguardo, mi piacerebbe che ne provassi uno all'anteriore per sentire quanto bene si inserisca in traiettoria e la tenga.
O al posteriore per sentire la trazione. Giusto per avere un tuo parere, che sicuramente hai un'esperienza maggiore della mia
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
si, ma i miei sono 2.35, questi sono 2.00... però sono questi. (anche la scolpitura è diversa. Un giorno, anche se so quali siano i tuoi dubbi a riguardo, mi piacerebbe che ne provassi uno all'anteriore per sentire quanto bene si inserisca in traiettoria e la tenga.
O al posteriore per sentire la trazione. Giusto per avere un tuo parere, che sicuramente hai un'esperienza maggiore della mia

Potrei montarli sul muletto appena finisco li SMART SAM....
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
56
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito




Sai che ti dico Kapo??????
Potrebbe interessare a me.
Ma mi dai qualche lucidatrice (la regalo a ConCubina per il prossimo anniversario)??????

Se ho capito questa è una semplice camera d'aria che si monta in un normale copertone, ma che in caso di foratura espelle una sostanza autoriparante.......giusto? Ma tu lo hai mai provato? Davvero basta rigonfiare la gomma come se niente fosse successo? E poi il liquido che esce dalla camera, non rischia di compromettere il copertone?
L'ultimo dubbio riguarda la misura: leggo che al massimo regge il 26 x 2,10; quindi non monterebbe con i copertoni di serie nella Stereo 26 x 2,35 o sbaglio?
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
56
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
ma dei copertoni tubeless con aggiunta di lattice non e'piu semplice??



Dici? Non saprei..........
Pensavo che una soluzione come quella della camera d'aria autoriparante fosse la soluzione più semplice: mantengo i copertoni che ho (con cui mi trovo bene), mi evito in caso di foratura la seccatura di perdere tempo per riparare e/o sostituire la camera d'aria, spendo poco.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Sai che ti dico Kapo??????
Potrebbe interessare a me.
Ma mi dai qualche lucidatrice (la regalo a ConCubina per il prossimo anniversario)??????

Se ho capito questa è una semplice camera d'aria che si monta in un normale copertone, ma che in caso di foratura espelle una sostanza autoriparante.......giusto? Ma tu lo hai mai provato? Davvero basta rigonfiare la gomma come se niente fosse successo? E poi il liquido che esce dalla camera, non rischia di compromettere il copertone?
L'ultimo dubbio riguarda la misura: leggo che al massimo regge il 26 x 2,10; quindi non monterebbe con i copertoni di serie nella Stereo 26 x 2,35 o sbaglio?

Non chiedere a me....io rimango sulla mia scelta di non montare nulla se non copertone e la sua bella camera d'aria, niente liquidi interni alla camera d'aria o al Tubless. C'è gente che per un buco ha dannato una settimana a lavare la bici per il liquido fuoriuscito dal copertone, senza contare quanto matti si diventa a levare quella specie di collante dal cerchione. Queste cose le lascio a chi fa gare che non ha tempo da perdere nel sostituire e/o aggiustare la camera d'aria durante una competizione.
:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo