copertoni consiglio

recorder

Biker novus
14/10/06
38
0
0
sardegna
Visita sito
salve,devo affrontare un tracciato in sterrato prevalentemente in pianura privo di ciotoli e sassi.....mi consigliate di mettere...i copertoni 1.95 oppure i 2.10??....i primi sono geax easyryder pro...e ....a che pressione mi consigliate di gonfiare le gomme ....il mio peso è sui 70kg...

ps.avevo postato la discussione nella sez sbagliata.
 

megliotardiche...

Biker popularis
24/9/06
66
0
0
Saluzzo
Visita sito
Ciao, mentre aspetti i consigli di biker piu' esperti ti do il mio parere...
Allora la strada che devi fare è sterrata ma priva di asperita', niente sassi e tutta pianura, (terra battuta?)
In questo caso io opterei per le piu' strette, le 1.95, (piu' strette = piu' scorrevoli),assorbono meno le asperita' ma li non ce ne sono...
Per quanto riguarda la pressione di gonfiaggio dovrebbero esserci scritti sulle gomme i valori minimi e massimi consigliati, comunque sempre in virtu' del fatto che la strada è piuttosto liscia direi di stare anche un po' piu alto di pressione per esempio verso i 4 bar, poi ripeto, aspetta i consigli di altri forumendoli piu esperti di me!!
Ciao e buone pedalate!!!
o-o
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Mi sa che con gli easy rider ti farai male...
Poca presa in salita, Zero in discesa, son gomme da passeggiata più che da MTB.
Per quanto riguarda la sezione io starei su un 2.00, tipo i phyton o i michelin xc dry. Ultimamente sto provando anche i michelin AT da 2.00 e mi trovo molto bene, inoltre costano anche poco (20 euro).
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com
Non mi pronuncio sui geax.
quanto alle sezioni, io faccio percorsi anche impegnativi e monto indifferentemente 1.9 o 2.1, senza molte differenze.
C'è però da dire che certi 1.9 (tioga red Phoenix che uso ora, ad esempio) più cicciotti hanno dimensioni simili a gomme da 2.1 di altre marche.

quanto alla pressione, dipende anche dal peso, sei leggero, puoi stare sulle tre atm. (con camera) senza problemi: fatichi un poco di più, ma sei più comodo e più sicuro (specie su fondi poco consistenti).
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Direi che i geax sono perfetti (anche perchè mi pare di capire che già ce li hai), sempre che non ci sia fango. Puoi andarci anche col fango ma devi fare più attenzione. Pressioni alte: 3 ant e 3,5 post: avrai meno grip, ma se non ci sono dislivelli importanti non ti serve. In compenso scorreranno che è una bellezza.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ciao, mentre aspetti i consigli di biker piu' esperti ti do il mio parere...
Allora la strada che devi fare è sterrata ma priva di asperita', niente sassi e tutta pianura, (terra battuta?)
In questo caso io opterei per le piu' strette, le 1.95, (piu' strette = piu' scorrevoli),assorbono meno le asperita' ma li non ce ne sono...
Per quanto riguarda la pressione di gonfiaggio dovrebbero esserci scritti sulle gomme i valori minimi e massimi consigliati, comunque sempre in virtu' del fatto che la strada è piuttosto liscia direi di stare anche un po' piu alto di pressione per esempio verso i 4 bar, poi ripeto, aspetta i consigli di altri forumendoli piu esperti di me!!
Ciao e buone pedalate!!!
o-o
Guarda che più strette = più scorrevole è errato, la scorrevolezza viene data molto dal battistrada, le Hutcinson Python da 2" sono più scorrevoli della Panaracer Fire XC Pro da 1,8", proprio perchè il battistrada delle Python ha un disegno destinato alla scorrevolezza con tasselli bassi e ravvicinati, a differenza delle Fire XC Pro, che hanno tasseli più distanti e marcati, ecco perchè uso i primi per percorsi asciutti e gli altri per l'umido e il fango...
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Credo che le ritchey siano in assoluto tra le più scorrevoli. Mi piacciono molto le vecchie zed e le speedmax. Credo che anche le varie Vader siano molto rivolte verso la scorrevolezza.
In generale per gomme scorrevoli io non vado oltre i 2". Le fire xc pro mi paiono molto poco scorrevoli, e addirittura quelle da 1,5 da fango erano impossibili da tirare in qualsiasi condizione. Le python non mi sono mai sembrate molto scorrevoli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo