Copertoni chiodati autocostruiti

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Ok ragazzi ho montato le gomme chiodate autocostruite,oggi pomeriggio ho fatto un giro a dir poco spettacolare,vi dico le senzazioni
1) su asfalto si sente molto il rotolio ma la bici è stabile,la frenata ottima,
2) su neve friabile,bisogna controllare molto l'anteriore comunque ho fatto tratti che con la gomme normali non avrei fatto.
3) sol ghiaccio duro............libidine la bici è stabile non slitta di un centimetro sono rimasto colpito dal grip in salita,in discesa ho toccato i 32 Km/h considerando che non conosco ancora il comportamento della bici mi sembra tanto su una lastra di ghiaccio,in frenata sembra di essere su asfalto insomma tutto ok.
4) unico neo su asfalto in salita si fatica un po,però ne vale la pena.domani se ci riesco posto qualche foto.
Non esagerare con le velocita' in discesa...si tratta pur sempre di un esperimento!
Cmq buono a sapersi:faresti qualche miglioramento?
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
Non esagerare con le velocita' in discesa...si tratta pur sempre di un esperimento!
Cmq buono a sapersi:faresti qualche miglioramento?

Si un miglioramento lo farei e cioè:
fra le viti e la camera d'aria ho messo un copertone di una bici normale,il copertone è il più consumato possibile proprio per non appesantire la ruota,ecco il punto,vorrei andare da un gommista e chiedere se si può vulcanizzare tutto il copertone in modo da eliminare l'altro copertone,logicamente la spesa non dev'essere alta sennò il gioco non vale la candela.
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
Si un miglioramento lo farei e cioè:
fra le viti e la camera d'aria ho messo un copertone di una bici normale,il copertone è il più consumato possibile proprio per non appesantire la ruota,ecco il punto,vorrei andare da un gommista e chiedere se si può vulcanizzare tutto il copertone in modo da eliminare l'altro copertone,logicamente la spesa non dev'essere alta sennò il gioco non vale la candela.
semlicemente puoi mettere un giro di nastro americano rinforzato...tra viti e camera...se poi ne fai 2(come ho fatto io..) stai tranquillo che non succede proprio niente...oppure prendi una camera la tagli per largo e la incolli...così la camera gonfia tocca la camera incollata...anche quella una buona soluzione....cmq se volete ho il video mio giù per la pista da sci rossa...fatto 4 giorni fa!!:celopiùg:
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
semlicemente puoi mettere un giro di nastro americano rinforzato...tra viti e camera...se poi ne fai 2(come ho fatto io..) stai tranquillo che non succede proprio niente...oppure prendi una camera la tagli per largo e la incolli...così la camera gonfia tocca la camera incollata...anche quella una buona soluzione....cmq se volete ho il video mio giù per la pista da sci rossa...fatto 4 giorni fa!!:celopiùg:

E che aspetti a postarlo?grazie per i consigli:prost:
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
io ho usato il corpo in alluminio dei rivetti....con 3 euro circa ne ho preso una miriade....vanno da dio...si consumano velocemente essendo alluminio sul cemento si gratta...e dopo 5 o 6 uscite si inizia a vedere l'usura..ma in 5 min si ricambiano tutti e via...........:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
E' tornata la neve ho rimontato le mie gomme chiodate autocostruite e oggi mi sono divertito come un bambino,confermo l'impressione che ho avuto la prima volta che le ho usate sono eccezzzzziunali veramente.Da provare!!!!!!
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Anch'io oggi sono uscito a provare le gomme chiodate che mi sono costruito.
Certo che, su neve battuta e specialmente su ghiaccio vivo, sono il massimo della goduria perchè sono incollate al terreno e ti danno una fiducia incredibile, però se devi fare qualche pezzo di asfalto sono dolori.
Io per farmi le chiodate ho usato due copertoni NOKIAN MUD 2,1, ho inserito al suo interno 280 viti parcher da 3 mm. x 16 occupando tutti i tasselli della ruota. Probabilmente il mio errore è stato usare copertoni con tassellatura troppo alta che ha comportato l'uso di viti lunghe 16 mm.
Fatto stà che su asfalto e terreno duro e liscio, la bici va un po' dove vuole e vi assicuro che non è una bella sensazione. La pedalabilità è dimezzata forse per il fatto che i tasselli con le parcher sotto sforzo si piegano un pò e smorzano la spinta, comunque sono rimasto deluso per la troppa fatica e penso che dovrò rivedere le gomme che ho costruito.
Non avendo provato quelle che vendono non ho un riferimento da cui prendere spunto.
Voi come le avete fatte e quali sono le vostre impressioni ?
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ho due Schwalbe Ice Spiker 26 x 2.10" e ho avuto le tue stesse sensazioni e cioè su ghiaccio sono fenomenali e su asfalto a parità di fatica invece dei 23 orari fai i 17 e con poco grip, per cui si somigliano seppure le mie siano chiodate originali.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Oggi giro su ghiaccio con le chiodate che mi sono autocostruito... (solo all'anteriore).

Purtroppo sono tornato a casa deluso. Sul ghiaccio la gomma scalfisce un pochino, ma il grip è sempre troppo basso e appena si alleggerisce l'anteriore scappa, anche su strade pressochè in piano.
Rispetto al copertone classico danno sicuramente maggior feeling, ma credo che per funzionare la ruota debba essere piena di chiodi...
Ho deciso quindi di scendere per un ciottolato. Grip diminuito e chiodi "finiti" dopo 4km di discesa... doppia delusione.

Un po' di chiodi, invece, ci vorrebbero anche sotto le scarpe... oggi era un delirio anche stare in piedi.

Comunque primo esperimento fallito, ma non mi arrendo.
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
in effetti hai ragione anche tu...cmq tutto è nato così....2 miei amici mi hanno detto 4 giorni fà" visto che siamo tutti universitari e siamo cazzoni..lunedì e martedì prima che la montagna si riempia di vecchi per natale andiamo a lavarone folgaria vezzena...a fare un pò di su e giù in bici.." e così ho pensato di farmi le gomme...
il bello è che le gomme le ho fatte giovedì mattina...venerdì sera ha nevicato talmente tanto...che la città è andata in tilt..e mezzi antineve il comune non li ha...e quindi nessuno da 2 giorni girà in macchina perchè tutte le strade sono delle enormi lastre di ghiaccio e ci sono 20 cm di neve minimo ovunque non ci sia ghiaccio....
l'unico che gira per la città sono io...in bici....:i-want-t:
:smile::smile::smile:
Specifica meglio le parole in rosso :il-saggi:
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
dai 49 in su....:smile::smile::smile:
cmq sia volevo dire che poi se ci sono persone anziane...si potrebbero lamentare(visto che non va mai bene niente) di uno sbarbatello di 20 anni che va giù per la pista in bici...e quindi è meglio evitare e fare certe scemate nei giorni che non c'è nessuno...così da non andare addosso a nessuno..che è quello il maggior rischio....
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
ho inserito al suo interno 280 viti parcher da 3 mm. x 16 occupando tutti i tasselli della ruota.

Cavolo.... io ho usato 124 viti e le ho limate un paio di mm più alte del tassello, perchè ho visto che le chiodare di fabbrica escono con i chiodi corti corti.

Forse per questo ho poco grip...

Comunque io ho usato bullone da 3mmx10 avvitato dall'interno con rondella e fissato all'esterno con il dado. Stringendo la vite il dado affoga nel tassello ed esce solo parte filettata del bullone.
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
Comunque primo esperimento fallito, ma non mi arrendo.
questo è lo spirito giusto, forse domenica nevica anche qui nel nord sardegna (cosa più unica che rara, è dall'82 che non nevica sul serio)..... avevo voglia di crearmi le gomme per un giorno, ma crc sta tardando a farmi arrivare la ruota... quindi nisba..:medita:
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
dai 49 in su....:smile::smile::smile:
cmq sia volevo dire che poi se ci sono persone anziane...si potrebbero lamentare(visto che non va mai bene niente) di uno sbarbatello di 20 anni che va giù per la pista in bici...e quindi è meglio evitare e fare certe scemate nei giorni che non c'è nessuno...così da non andare addosso a nessuno..che è quello il maggior rischio....
Ottima scelta....anke perche' se prendi il 'signore' giusto prima gli chiedi scusa e poi ti arrotola la bici dietro alle orecchie...giustamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo