Copertoni chiodati autocostruiti

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Si le sto avvitando dall'interno verso l'esterno poi per non danneggiare la camera ho pensato di mettere una fascia di kevlar fra testa delle viti e camera d'aria,comunque oggi vado in ferramenta e cambio la viti da 15mm con viti da 12mm.vedete allegato.
Secondo me sono troppo lunghe...se pedali sul ghiaccio o su superfici dure si piegano e ti strappano la gomma.Io le farei sporgere al massimo 2-3 mm e cmq sn sempre andato sulla neve con gomme normali a pressioni basse(tubeless).E' un ottimo allenamento per cercare la trazione dove nn ce ne e'!!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
cmq le chiodate fai da te per me sono un lavoraccio e una spesa: ma non fate prima a prenderle in negozio o ordinarle online?

Se se ne fa un uso saltuario, visti i prezzi delle gomme che ha linkato Figaro, tanto vale provare con un copertone in disuso o con uno economico e il faidate, anche se io userei dei rivetti per ottenere questo risultato

30226.jpg


piuttosto che usare delle viti che sporgono tantissimo e per le quali mi viene più di un dubbio riguardo alla loro stabilità sul copertone.
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
cmq le chiodate fai da te per me sono un lavoraccio e una spesa: ma non fate prima a prenderle in negozio o ordinarle online?

Allora vi aggiorno,non contando i copertoni che avevo già ma che sicuramente non avrei più usato visto che sono di vecchia tassellatura oggi ho finito il primo copertone ho tolto le viti che ho postato e ho messo viti da 12mm vanno benissimo,tempo impiegato 1 ora e mezza,peso delle viti 160 grammi,numero 200 tondi tondi non appena finisco domani il secondo copertone posterò il tutto.Dimenticavo le viti comprate in ferramenta a peso,ho speso 7 euro ma credo me ne avanzeranno un bel po visto che ho preso 450 grammi.
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
Secondo me sono troppo lunghe...se pedali sul ghiaccio o su superfici dure si piegano e ti strappano la gomma.Io le farei sporgere al massimo 2-3 mm e cmq sn sempre andato sulla neve con gomme normali a pressioni basse(tubeless).E' un ottimo allenamento per cercare la trazione dove nn ce ne e'!!

Ora sono così credo vadano bene forse domani con la mola elettrica smusso la punta credo al massimo mezz'ora di lavoro.
 

Allegati

  • 100_3798.jpg
    100_3798.jpg
    36,9 KB · Visite: 69
  • 100_3800.jpg
    100_3800.jpg
    40 KB · Visite: 95

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Anch'io voglio le gomme da neve!! Se trovo tempo provo a fare un prototipo. Le catene non mi ispirano per la tenuta che possono avere sulle rocce... preferisco l'idea dei chiodi.

Invece che le viti autofilettanti io pensavo a dei bulloncini avvitati dall'interno e chiusi con un dado all'esterno. Stringendo il bullone, il dado dovrebbe affondare nel tassello e con un po' di frenafiletti non muoversi più.. I rivetti sarebbero perfetti, messi dall'esterno rimane sempre qualche millimetro del perno tagliato.. solo che essendo in alluminio penso durino da natale a santo stefano...

Certo che bisogna usare gomme vecchie buttate in garage e solitamente le gomme che butto i tasselli non li hanno più...
 

jk6

Biker serius
13/6/09
151
0
0
rumagnol
Visita sito
ho sempre usato copertoni normali ma vedendo i vostri fai da te "mi prudono le mani" ma mi sorge un dubbio:

con un paio di copertoni sia chiodati "originali" sia artefatti se si è costretti ad un trasferimento su asfalto pulito si rischia la vita alla prima curva?:hahaha:
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
ho sempre usato copertoni normali ma vedendo i vostri fai da te "mi prudono le mani" ma mi sorge un dubbio:

con un paio di copertoni sia chiodati "originali" sia artefatti se si è costretti ad un trasferimento su asfalto pulito si rischia la vita alla prima curva?:hahaha:
bhe insomma...per quella giornata che hai le gomme chiodate magari eviti di fare il super motard con la bici..con le derapare...:smile:
cmq no tranquillo...non è che è così svivoloso....voglio dire riesci a pedalare bene...sta un pelo più attento..quello si....

ps: domani vado in montagna e provo a fare una pista blu in discesa con gomme chiodate....a presto il video!!!:celopiùg:
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
bhe insomma...per quella giornata che hai le gomme chiodate magari eviti di fare il super motard con la bici..con le derapare...:smile:
cmq no tranquillo...non è che è così svivoloso....voglio dire riesci a pedalare bene...sta un pelo più attento..quello si....

ps: domani vado in montagna e provo a fare una pista blu in discesa con gomme chiodate....a presto il video!!!:celopiùg:
ci conto nel video non deluderci xD
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it

NRG Power

Biker novus
21/8/09
14
0
0
Padova
Visita sito
Giuro che non l'avevo visto in pratica è proprio quello che sto facendo io,però le viti da 15 o 16 mm sono lunghe ho usato quelle da 13mm.Mi domando come si sia trovato Chirio con quella soluzione.

Il problema credo si più di tanto legato al rischio di danneggiare la camera d'aria: infatti credo che uno strato di protezione, come quello che hai proposto, in kevlar, sia fondamentale per non trovarsi a terra. Altrimenti fai come Chirio, ci incassi dentro una secondo copertone 26" liscio e sei apposto.
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
Il problema credo si più di tanto legato al rischio di danneggiare la camera d'aria: infatti credo che uno strato di protezione, come quello che hai proposto, in kevlar, sia fondamentale per non trovarsi a terra. Altrimenti fai come Chirio, ci incassi dentro una secondo copertone 26" liscio e sei apposto.

Si userò un altro copertone,poi vi dirò,purtroppo oggi pomeriggio vado a lavoro ma domani.......................
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
59
vnos
www.bikepassionstore.it
Ok ragazzi ho montato le gomme chiodate autocostruite,oggi pomeriggio ho fatto un giro a dir poco spettacolare,vi dico le senzazioni
1) su asfalto si sente molto il rotolio ma la bici è stabile,la frenata ottima,
2) su neve friabile,bisogna controllare molto l'anteriore comunque ho fatto tratti che con la gomme normali non avrei fatto.
3) sol ghiaccio duro............libidine la bici è stabile non slitta di un centimetro sono rimasto colpito dal grip in salita,in discesa ho toccato i 32 Km/h considerando che non conosco ancora il comportamento della bici mi sembra tanto su una lastra di ghiaccio,in frenata sembra di essere su asfalto insomma tutto ok.
4) unico neo su asfalto in salita si fatica un po,però ne vale la pena.domani se ci riesco posto qualche foto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo