Copertoni Chaoyang Gravel GP - Esperienza Negativa!

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
attenzione a parlare di cinesate che Chaoyang fa le gomme per un sacco di marchi blasonati, altro chè...le gomme le sanno fare ed anche bene, può capitare qualche inconveniente basta pensare alle partite fallate di schwalbe e di altri eppure si continua a comprare il nome. Ho usato Chaoyang in qualche occasione e mi sono sempre trovato bene e mai avuto problemi, poi la gomma fallata ci sta è da prendere e rispedire indietro per il rimborso...se possibile.
In parte condivido quanto scrivi, ed è il motivo per cui mi sono fidato di Chaoyang, ma in questa discussione siamo già a 5/6 persone che hanno avuto lo stesso problema, che tra l'altro è molto grave e pericoloso! Ed onestamente, in 7 anni di MTB, non mi era mai capitato di sentire di vicende simili con nessuna gomma.
 

kind of blue

Biker superis
30/10/13
459
536
0
ferrara provincia
Visita sito
non conosco il prodotto, gomma fallata può capitare , certamente con una gomma che cito:" il montaggio è stato semplice, senza necessità di alcun attrezzo, ma altrettanto semplice è lo smontaggio, con i copertoni che stallonano con una facilità disarmante non appena sgonfiati e si riescono a rimuovere con le mani, senza alcuna leva." non mi sarei mai fidato a uscirci di casa......
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
non conosco il prodotto, gomma fallata può capitare , certamente con una gomma che cito:" il montaggio è stato semplice, senza necessità di alcun attrezzo, ma altrettanto semplice è lo smontaggio, con i copertoni che stallonano con una facilità disarmante non appena sgonfiati e si riescono a rimuovere con le mani, senza alcuna leva." non mi sarei mai fidato a uscirci di casa......
Vero, io purtroppo l'ho fatto.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sarò stato sfortunato, ma tutte le volte che ho preso roba no brand direttamente di provenienza cinese per risparmiare, ho comprato spazzatura. Prodotti fatti a malapena per durare un paio di utilizzi, attrezzi, ricambi, borse, ecc.
Speso poco, ma buttato soldi.
L'ultima è la fascia cardio del garmin, originale costa una fucilata 40 euro senza sensore.
Ne prendo una a 12 cinese su amazon per provare. Ha durato due uscite, poi mi ha mandato il tilt il sensore ed ho dovuto buttare via tutto, non funziona nemmeno più con una fascia originale. Ho speso 12 della fascia farlocca e 60 di una nuova fascia con sensore compreso. Garmin mi deruba ma almeno 4 anni ha durato.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Sarò stato sfortunato, ma tutte le volte che ho preso roba no brand direttamente di provenienza cinese per risparmiare, ho comprato spazzatura. Prodotti fatti a malapena per durare un paio di utilizzi, attrezzi, ricambi, borse, ecc.
Speso poco, ma buttato soldi.
L'ultima è la fascia cardio del garmin, originale costa una fucilata 40 euro senza sensore.
Ne prendo una a 12 cinese su amazon per provare. Ha durato due uscite, poi mi ha mandato il tilt il sensore ed ho dovuto buttare via tutto, non funziona nemmeno più con una fascia originale. Ho speso 12 della fascia farlocca e 60 di una nuova fascia con sensore compreso. Garmin mi deruba ma almeno 4 anni ha durato.
Si, ma Chaoyang è un marchio conosciuto, è distribuito da tantissimi rivenditori anche in Italia, ha una rete di assistenza ufficiale e di sue gomme montate ne vedo tante in giro (anche dei miei amici le hanno montate su MTB senza aver avuto problemi).
Non so cosa c'entri con ''la roba no brand di provenienza cinese presa per risparmiare".
Nello specifico parliamo di una gomma bimescola che performa molto bene e che ho usato con soddisfazione per qualche centinaio di km. E sicuramente è costata relativamente poco, ma non così tanto (50€ la coppia, quando le Vittoria Terreno Mix TNT con cui le ho sostituite mi sono venute 60), l'ho scelta per la curiosità di provarle, più che per il risparmio.
 

Chillaxx bike

Chillaxx bike 29 mtb
18/6/22
121
6
0
32
Giugliano in Campania
Visita sito
Bike
Girardengo mtb
Salve a tutti,
vi riporto la mia esperienza in merito a questi copertoni.
Li ho montati tubeless su una vecchia MTB gravellizzata su ruote economiche Giant con canale interno da 21mm, in misura 700x40c.
Questa bici è utilizzata perlopiù per uscite in stile "passeggio" e niente di impegnativo, al massimo qualche strada bianca.
Da subito ho notato che il montaggio è stato semplice, senza necessità di alcun attrezzo, ma altrettanto semplice è lo smontaggio, con i copertoni che stallonano con una facilità disarmante non appena sgonfiati e si riescono a rimuovere con le mani, senza alcuna leva.
Li ho utilizzati con soddisfazione per circa 250km, anche scendendo sotto i 2bar di pressione per fare un minimo di sterratino. Su asfalto il fatto che siano bimescola si avverte, si comportano bene a livello di tenuta e danno sicurezza in appoggio.

Ma veniamo al dunque:
qualche giorno fa percorrevo ad andatura lenta una stradina bianca, quando passando su un sasso largo e basso (ad agio e col peso spostato all'indietro tra l'altro) mi ''scoppia'' la gomma anteriore! Di fatto si è stallonata emettendo un boato tremendo, simile ad un colpo di fucile, che mi ha fatto fischiare le orecchie per molto. Reinserisco il copertone, ma con la pompa a mano che avevo dietro non riesco a farlo tallonare, per cui metto una camera d'aria e rientro a casa.
L'indomani smonto il copertone e lo pulisco insieme al cerchio, controllo se avessero danni o difetti senza notare alcun problema, era tutto in ordine, per cui lo rimonto inserendo del lattice fresco, gonfio a 2.8bar ed esco a provarlo, facendo qualche saltino e stressandolo un pò.
Siccome era tutto a posto e non ha mostrato alcun problema o difetto mi convinco che per stallonare qualcosa doveva esser andato storto oppure dovevo aver perso pressione (anche se ho una buona sensibilità e me ne sarei accorto) e decido di dargli una seconda possibilità.
Percorro 16km, tutti su asfalto, quando in discesa, sui 30/35 km/h, passando su un piccolo avvallamento stallona di colpo nuovamente e rimango sul cerchio anteriore in equilibrio precario. Ho macinato il cerchio sull'asfalto e non so come ho fatto a non cadere.

Ho avuto questo problema solo all'anteriore, ma noto la stessa semplicità di stallonamento e montaggio/smontaggio anche al posteriore, per cui penso che sia proprio una ''caratteristica'' del modello che lo rende poco sicuro, soprattutto se montato tubeless.
Mi pare assurdo che si possano immettere sul mercato prodotti del genere e per quanto mi riguarda da ora in poi eviterò Chaoyang come la peste!
Meglio spendere di più, ma stare tranquilli. Negli anni ho utilizzato Maxxis, Schwalbe, Continental, Vittoria e Kenda e mai con nessuna mi era capitato nulla di simile!

Spero che la mia esperienza possa risultare utile a qualcuno.

Saluti,
Vittorio
Ciao io sulle gomme mtb chaoyang victory mi sono sempre trovato bene anzi ti dico che io 2 anni fa ho comprato le cst che mi ha fatto una male riuscita praticamente il cerchietto di acciaio del pneumatico si e deformato e ri dico pure il modello si gomma per i primi 2 anni tutto ok ma quest' anno improvvisamente il posteriore si e deformato
 

Chillaxx bike

Chillaxx bike 29 mtb
18/6/22
121
6
0
32
Giugliano in Campania
Visita sito
Bike
Girardengo mtb
non conosco il prodotto, gomma fallata può capitare , certamente con una gomma che cito:" il montaggio è stato semplice, senza necessità di alcun attrezzo, ma altrettanto semplice è lo smontaggio, con i copertoni che stallonano con una facilità disarmante non appena sgonfiati e si riescono a rimuovere con le mani, senza alcuna leva." non mi sarei mai fidato a uscirci di casa......
Si chiama cst all puncture morbida ma sinceramente mi e venuta una brutta riuscita Screenshot_20241028-164544.png
 

Classifica giornaliera dislivello positivo