converto front in stradale o compro bdc?

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
ragazzi, vi ringrazio tutti dei consigli.
vi chiedo una cosa, come qualcuno dice, l'olympia attuale nasce con forcella da 100 (suntour), avendo montato una forcella da 140, ho scompensato così tanto le quote della bici da creare problemi?

Considerando che il tuo telaio è stato progettato con angoli e saldature adatte ad ospitare una forcella da 100mm.....direi che sei andato oltre.

Mettendo una forcella da 140mm i rischi sono:
-non riuscire a sfruttare l'escursione completa a causa del angolo sterzo adatto ad una 100mm.
-di "sollecitare" troppo telaio e saldature con un utilizzo per cui non è stato concepito.
-di scompensare l'assetto della mtb con una posizione in sella caricata troppo sul posteriore.
Personalmente avrei puntato al massimo su una forcella da 120mm o una ad escursione variabile.

Per il resto bdc o mtb "stradalizzata" dipende da te e dalle tue tasche.
Secondo me le 2 attività si compensano alla perfezione, quindi ti direi di prendere una bdc...ma non è detto che la strada ti piaccia.
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
53
Civitavecchia
Visita sito
Sei mai stato sorpassato da un panzone di sessant'anni mentre eri su una front stradalizzata o tu sei un panzone di 60 anni su bdc che supera gente su front stradalizzate?

No, perchè da quella che è la mia esperienza, ciò che hai detto è una boiata assurda. Poi magari mi sbaglio, eh.

Nessuna delle due! Ho esagerato solo per dire che una mtb stradalizzata non sarà mai e poi mai paragonabilie ad una bdc

Augh
 

robertobike

Biker superis
12/7/10
432
0
0
66
Sanremo - la città dei fiori
mtbceriana.blogspot.com
Bike
CANNONDALE MOTERRA NEO
I miei due cent.

La strada non mi è mai piaciuta fino a quando non ho preso una BDC (usata per 700 euro).

Sono fichi di un altro cavagno. Se pedali su asfalto, con quella ti diverti. Sviluppi velocità che con la MTB ti sogni, impari veramente a pedalare agile, e riesci, come ha detto ilprincipiante, ad utilizzare in modo proficuo in cardio.
Ottima per farsi il fondo, ti fai giri da 100km senza faticare troppo.
Personalmente ti consiglio di procurartene una, magari usata. Va bene lo stesso e se poi ti piace veramente passi a qualcosa di superiore. Tanto per pedalare su asfalto non c'è bisogno di spendere quanto spendiamo sulle nostre MTB
 

Alex_22-11

Biker perfektus
I miei due cent.

La strada non mi è mai piaciuta fino a quando non ho preso una BDC (usata per 700 euro).

Sono fichi di un altro cavagno. Se pedali su asfalto, con quella ti diverti. Sviluppi velocità che con la MTB ti sogni, impari veramente a pedalare agile, e riesci, come ha detto ilprincipiante, ad utilizzare in modo proficuo in cardio.
Ottima per farsi il fondo, ti fai giri da 100km senza faticare troppo.
Personalmente ti consiglio di procurartene una, magari usata. Va bene lo stesso e se poi ti piace veramente passi a qualcosa di superiore. Tanto per pedalare su asfalto non c'è bisogno di spendere quanto spendiamo sulle nostre MTB

sicuro?
 

freewaves

Biker popularis
30/4/09
73
0
0
Ciampino
Visita sito
..provo a dare il mio contributo...
la scosar estate, per girare un po' su strada ho semplicemente montato delle semislick sulla front e mi sono trovato abbastanza bene. E' vero che altri bikers in bdc incrociati per strada (specialmente in salita) mi passavano agevolmente, ma se non si hanno velleita' agonistiche, ruote lisce e forca bloccata possono dare un buon risultato. Anche il telaio in carbonio credo che aiuti molto nell'impiego stradale.
Al posto tuo farei cosi' e comprerei una full (..come poi ho fatto):spetteguless:
Ciao
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
53
Civitavecchia
Visita sito
Dipende cosa ci devi fare, per giri su asfalto anche mediamente lunghi una front stradalizzata va benissimo.

Ho sempre odiato l'asfalto, l'ho sempre evitato come la peste sulle mie mtb, poi ho provato una bdc ed ho capito perchè l'odiavo così tanto: non ci ero mai andato con il mezzo giusto. E' come andare con una R1 su una pista da supermotard, o viceversa andare con una supermotard a Monza: per fare si puo' fare ma ti togli almeno il 50% delle emozioni che puoi avere da tali mezzi.
In bdc riesci a sviluppare velocità e medie impensabili per una mtb, giri di 100 e + km diventano possibili anche per chi non è superallenato.
Tra l'altro l'uscita su bitume è molto piu' godereccia se fatta in compagnia e avere una mtb stradalizzata ti limita nel trovare compagni d'uscita.

Infine per chi dice che in bdc non c'è bisogno di spendere come per le mtb ... uhm avrei i miei dubbi .... se sei abituato ad avere il top in mtb difficilmente ti accontenterai a lungo di un entry level stradale ...
Io son entrato in questo tunnel e ne sono uscito con le ossa rotte: conto in rosso ma una bella bdc da 6.8kg

Augh
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io invece mi sono recentemente iscritto anche su bdc-forum proprio perché voglio farmi una front ibrida stradalizzata (per vari motivi) e avevo bisogno di info su una guarnitura compact.
Io farò così avendo praticamente uno front quasi completa e due ruote 700x23 con mozzi per freni a disco.
Con 75 € spedita ti compri una bella forcella eXotic rigida in allu (se vuoi c'è anche in carbonio), monti pacco pignoni 11-25 dietro, cambio a bilanciere corto e pedaliera compact 50-34 e vedrai che starai anche al culo degli stradisti.

Boda
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
Non esiste una risposta efficace alla tua domanda perchè dipende da quello che vuoi fare con la bici, però finchè non provi non saprai mai quello che ti appassiona, il consiglio che ti posso dare è di cercare un negozio che ti faccia provare una bdc per una settimana o 15 giorni magari noleggiandola e poi decidi il da farsi.
Le modifiche per renderla stradale decidile in un secondo momento e magari falle solo se sei certo che la userai molto poco su bitume perchè una mtb stradalizzata non è nemmeno lontanamente una bdc, anche solo per l'impostazione di guida, poi fa attenzione che le cassette pignoni delle due ruote devono essere allo stesso stato d'usura altrimenti la catena salta in continuazione.
Mi sento di darti un ultimo consiglio... una forcella da 140 mm su una front è inutile, rimetti la 100mm ed impara a sfruttarla a fondo migliorando il più possibile la tecnica di guida :celopiùg:
 

subzer0

Biker popularis
19/1/05
94
0
0
vicenza
Visita sito
Non esiste una risposta efficace alla tua domanda perchè dipende da quello che vuoi fare con la bici, però finchè non provi non saprai mai quello che ti appassiona, il consiglio che ti posso dare è di cercare un negozio che ti faccia provare una bdc per una settimana o 15 giorni magari noleggiandola e poi decidi il da farsi.
Le modifiche per renderla stradale decidile in un secondo momento e magari falle solo se sei certo che la userai molto poco su bitume perchè una mtb stradalizzata non è nemmeno lontanamente una bdc, anche solo per l'impostazione di guida, poi fa attenzione che le cassette pignoni delle due ruote devono essere allo stesso stato d'usura altrimenti la catena salta in continuazione.
Mi sento di darti un ultimo consiglio... una forcella da 140 mm su una front è inutile, rimetti la 100mm ed impara a sfruttarla a fondo migliorando il più possibile la tecnica di guida :celopiùg:

concordo...
la sento strana nella guida...
credo che tornerò alla forcella da 80 bloccabile e monterò gomme da strada... la revelation la tengo in garage e mi farò una full 1 pò alla volta...
 

subzer0

Biker popularis
19/1/05
94
0
0
vicenza
Visita sito
ragazzi, vi posto le foto di com'èra (con la revelation da 140) e di com'è dopo aver messo una bella reba race (tarata a 100 mm)
 

Allegati

  • IMG_0358.jpg
    IMG_0358.jpg
    59,8 KB · Visite: 16
  • IMG_0376.jpg
    IMG_0376.jpg
    61 KB · Visite: 20

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ragazzi, vi posto le foto di com'èra (con la revelation da 140) e di com'è dopo aver messo una bella reba race (tarata a 100 mm)
come geometrie molto più equilibrata...
suggerimento: se non fai discese a palla e non pesi 90/100 kg secondo me puoi scendere anche col diametro dei dischi. mi sembrano giganti.
limi via un po' di peso dalle ruote che non guasta
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
guardando bene la foto, se non hai problemi di schiena monterei al contrario il portamanubrio (girato verso il basso) e se i pedali sono a sgancio ne prenderei un paio più piccolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo