continue forature con schalbe rapid rob su 29er: consigli

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
ciao ragazzi, ho da poco una Cube LTD 2014 29er, ho già bucato 2 volte in due uscite.attulamente monto i pneumatici forniti con la bike cioè Schwalbe Rapid Rob Performance 29x2.25 e monto un cerchio non tubeless ready.Chiedo qualche consiglio per arginare il problema, ho letto vari modi come latticizzare la camera d'aria o il tubeless.visto che i pneumatici sono nuovi vorrei cercare di utilizzare questi ancora per un po.grazie per chi risponderà-
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
ciao ragazzi, ho da poco una Cube LTD 2014 29er, ho già bucato 2 volte in due uscite.attulamente monto i pneumatici forniti con la bike cioè Schwalbe Rapid Rob Performance 29x2.25 e monto un cerchio non tubeless ready.Chiedo qualche consiglio per arginare il problema, ho letto vari modi come latticizzare la camera d'aria o il tubeless.visto che i pneumatici sono nuovi vorrei cercare di utilizzare questi ancora per un po.grazie per chi risponderà-
anche io la prima volta mi bucava 1000 volte e ho dovuto usare il nastro e valvola presta tubeless e il problema ho risolto! io non tornerò mai più camera d'aria, infatti quando compro altra bici nuova lo latticizzo al primo momento che la bici tocca il mio garage! :kiss-my-:
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
Esistono dei kit per fare ciò magari senza rivolgersi ad cicloofficine? Quali controidicazioni (se ci sono)?
Dovrei comprare comunque poi dei copertoni tubeless giusto?
Scusa ma questo argomento mi é nuovo
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
uniche controindicazioni del tubeless, sono che se vuoi cambiare spesso gomme è una rottura, ci vuole un po' di tempo alla prima latticizzazione, ogni tanto devi raboccare il lattice e se tagli devi comunque portarti una camera, per il resto solo vantaggi, minor peso, più scorrevolezza e ti dimentichi le forature

per convertire i tuoi cerchi ci sono varii metodi, flap appositi, solo nastro o il metodo eot
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
puoi tenere i copertoni che hai, se sono tubeless stanno su subito , se sono tub ready a volte perdono all'inzio, se sono tipo per camera a volte fanno penare per chiudere i pori che hanno sui fianchi in qualunque sistema tu voglia usare. resta il fatto che poi non buchi piu' e non pizzichi, attenzione alla pressione per non stallonare
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
uniche controindicazioni del tubeless, sono che se vuoi cambiare spesso gomme è una rottura, ci vuole un po' di tempo alla prima latticizzazione, ogni tanto devi raboccare il lattice e se tagli devi comunque portarti una camera, per il resto solo vantaggi, minor peso, più scorrevolezza e ti dimentichi le forature

per convertire i tuoi cerchi ci sono varii metodi, flap appositi, solo nastro o il metodo eot

Monto i cerchi CUBE ZX24 Disc 29, che NON sono tubeless ready.
quale tra i metodi da te citati consigli per tale cerchio?
 

xxfamousxx

Biker superis
18/7/12
328
0
0
Cesena
Visita sito
Monto i cerchi CUBE ZX24 Disc 29, che NON sono tubeless ready.
quale tra i metodi da te citati consigli per tale cerchio?

ho i tuoi stessi cerchi e stessi copertoni ma misura 26..io ho latticizzato con metodo eot, quindi con la camera d'aria tagliata..per il momento zero problemi, anzi, mi hanno salvato da due belle foratura già due volte ;)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Esistono dei kit per fare ciò magari senza rivolgersi ad cicloofficine? Quali controidicazioni (se ci sono)?
Dovrei comprare comunque poi dei copertoni tubeless giusto?
Scusa ma questo argomento mi é nuovo


ci sono kit per tubelessizzare in commercio
con il flap + lattice puoi tenere benissimo le gomme normali che hai
http://www.bike-discount.de/shop/a8...cr=EUR&cn=it&gclid=CK_HjNX5hLoCFcmz3god2ikAEw

io non uso manco il flap, solo il nastro per coprire i fori con normali gomme da camera, fino ad ora nessun problema, se non nel tallonare certe gomme perchè l'aria passava da sotto il cerchietto.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Oltre al kit tubeless, ti consiglio caldamente di cestinare quel cesso di coperture che sono le RapidRob e di comprare qualcosa che si possa definire copertura da MTB.
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
Oltre al kit tubeless, ti consiglio caldamente di cestinare quel cesso di coperture che sono le RapidRob e di comprare qualcosa che si possa definire copertura da MTB.

Eh lo so ma sono nuove e per ora non vorrei spendere ancora...altrimenti le camere d aria laticcizzate ho visto che le vendono già belle che fatte,qualcuno le ha utilizzate?
quali coperture consigliate per un 29er cc?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Eh lo so ma sono nuove e per ora non vorrei spendere ancora...altrimenti le camere d aria laticcizzate ho visto che le vendono già belle che fatte,qualcuno le ha utilizzate?
quali coperture consigliate per un 29er cc?


Lascia perdere...meno peso sulle masse rotanti e meglio è.
Latticizza che trarrai solo grandi giovamenti.

Per le coperture:

Beaver EXC 2.0 all'anteriore
Karma 1.9 al posteriore.
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
Mi sto convincendo sempre di più anche perché penso sia un lavoretto che posso fare benissimo da solo.
tra i vari kit linkati ho visto un caffelattex e un altro no.
differenza tra loro?
migliore rapporto qualità/prezzo?
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
mi sto informando sull'argomento lattice...penso che almeno all'inizio opterò per il metodo meno invasivo (e costoso) cioè camere d'aria latticizzate (lo so che sono leggermente più pesanti ma non devo fare ne gare ne altro, solo non bucareeee).
ho trovato questo negozio di articoli da antiquariato che ne vende un flacone da 1lt a 10€. mi date un consiglio se è buono per il mio uso o meno?
grazie

[url]http://www.antichitabelsito.it/gomma_lattice.htm[/URL]
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
mi sto informando sull'argomento lattice...penso che almeno all'inizio opterò per il metodo meno invasivo (e costoso) cioè camere d'aria latticizzate (lo so che sono leggermente più pesanti ma non devo fare ne gare ne altro, solo non bucareeee).
ho trovato questo negozio di articoli da antiquariato che ne vende un flacone da 1lt a 10€. mi date un consiglio se è buono per il mio uso o meno?
grazie

[url]http://www.antichitabelsito.it/gomma_lattice.htm[/URL]

non è una buona idea per me
perchè comunque puoi sempre pizzicare
che poi funzionano, le ho avute, ma aggiungi tanto peso

se vuoi una cosa poco invasiva puoi mettere delle fasce in kevlar tra gomma e camera, io le usavo, per spine piccole e medie non foravo più

oppure per facilitare al massimo la latticizzazione ci sono anche queste
http://www.bicidamontagna.net/product.php?id_product=1107
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
non è una buona idea per me
perchè comunque puoi sempre pizzicare
che poi funzionano, le ho avute, ma aggiungi tanto peso

se vuoi una cosa poco invasiva puoi mettere delle fasce in kevlar tra gomma e camera, io le usavo, per spine piccole e medie non foravo più

oppure per facilitare al massimo la latticizzazione ci sono anche queste
http://www.bicidamontagna.net/product.php?id_product=1107

Le fasce in kevlar per ruote da 29 il mio sivende non le ha e neanche online mi pare d averle trovate. Dove le posso trovare?
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
Che tipo di materiale? Giuntate in che modo?

Ciao, io ho la tua stessa bici ma mod. 2013 stesso problema di forature, ho preso questo kit:
http://www.gambacicli.com/it/joe-s-no-flats-tubeless-system-kit-trasformazione-presta.html
Una ruota sono riuscito a latticizzarla l'altra aveva troppi buchi e non teneva ....
cmq su quella l'atticizzata ho risolto il problema fino a 2 settimane fa che l'ho tagliata sul fianco in montagna mentre sull'altra la camera ha già 7-8 pezze, adesso sono in attesa che mi arrivino le mountain king II protection e il latticie è già pronto :)
Ascolta quello che ti hanno detto cambia coperture e vai di lattice
 

scioli89

Biker serius
15/9/13
100
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Nomad
Ciao, io ho la tua stessa bici ma mod. 2013 stesso problema di forature, ho preso questo kit:
http://www.gambacicli.com/it/joe-s-no-flats-tubeless-system-kit-trasformazione-presta.html
Una ruota sono riuscito a latticizzarla l'altra aveva troppi buchi e non teneva ....
cmq su quella l'atticizzata ho risolto il problema fino a 2 settimane fa che l'ho tagliata sul fianco in montagna mentre sull'altra la camera ha già 7-8 pezze, adesso sono in attesa che mi arrivino le mountain king II protection e il latticie è già pronto :)
Ascolta quello che ti hanno detto cambia coperture e vai di lattice

Penso che Opterò per il cambio gomme e latticizzazione tubeless.
Avevo visto queste
http://www.gambacicli.com/it/maxxis-crossmark-29x2-1-kevlar-copertone-29er.html
rispetto a quelle da te citate come sono?
Non dovrei avere problemi a latticizzarle giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo