Consumi della mia monovolume

fitopre

Biker popularis
Ho appena comprato una monovolume (Citroen C8 disel 2.200, exclusive) di secondamano (ha 4 anni con 56.000 km reali), molto bella esteticamente e superaccessoriata.
Diversamente da quanto dichiarato dal libretto di circolazione (10 litri per 100 km. in città e 7,5 nel percorso misto) ho visto che i consumi sono invece parecchio superiori (13,5 e 11,5 rispettivamente) pur guidando con piede delicato.

Volevo sapere dai partecipanti al forum se è normale che la macchina consumi così tanto o se sia il caso di far fare qualche controllo sugli iniettori, turbina o qualcosaltro (visto che è in garanzia...).

Grazie e ciao a tutti.
 

Deedo

Biker serius
13/9/05
123
0
0
46
Goon Docks
Visita sito
la mia megane dichiara 5,6 l/100 km in città quando in realtà consuma 6,2 l/100 km e il computerino di bordo di solito segna un consumo minore rispetto al consumo effettivo (questo da quanto dice quattroruote).
potrebbe quindi essere "normale".
ah, dimenticavo... il mio piedino non è leggero.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
La mia Picasso 2.000 TD è "onesta" nei consumi anche se non ho mai verificato se in linea con i consumi dischiarati.
Comunque l'ho appena cambiata con la nuova C4 PICASSO 1.6 HDI e mi hai messo la pulce nell'orecchio, ci darò un'occhiata!
 

jkx

Biker novus
19/12/05
36
0
0
bologna
Visita sito
Da quanto so io i dati dichiarati non sono mai attendibili in quanto fatti in laboratorio e con accelerazioni impossibili da fare con piede umano, ma tutto attutito. Per ovvi motivi vengono poi risultati di consumi eccezionali ma non veritieri, secondo me la tua macchina non ha nessun problema...

Saluti!

jkx
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho appena comprato una monovolume (Citroen C8 disel 2.200, exclusive) di secondamano (ha 4 anni con 56.000 km reali), molto bella esteticamente e superaccessoriata.
Diversamente da quanto dichiarato dal libretto di circolazione (10 litri per 100 km. in città e 7,5 nel percorso misto) ho visto che i consumi sono invece parecchio superiori (13,5 e 11,5 rispettivamente) pur guidando con piede delicato.

Volevo sapere dai partecipanti al forum se è normale che la macchina consumi così tanto o se sia il caso di far fare qualche controllo sugli iniettori, turbina o qualcosaltro (visto che è in garanzia...).

Grazie e ciao a tutti.


Ahimè.....la maggior parte delle auto consuma di + del dichiarato...i consumi riportati sui libretti....non dico che sono ''stimati'' con il motore smontato dall'auto e fatto girare al banco.....ma sono i reali consumi dell'auto ''scarica'' e chiusa in officina sui ''rulli''....non so se mi sono spiegato...e x questo sono x forza inferiori al reale......:-(( :saccio: :fatti-so:
Cmq...x mia esperienza....machcina grosse e pesanti servono motori ''adeguati'' con rapporto peso/potenza tra 10 e 15...meglio se il valore è + verso il 10.......
Poi...avevo una Laguna ultima serie...quella da 5 stelle al crash..1,9DCI.....reali nel misto a malapena arrivavo a 14km......ora ho una Meriva 17CDTI....reali fa 15/15,5km....e ti assicuro NON ho il piede leggero.....:fatti-so: :mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ho appena comprato una monovolume (Citroen C8 disel 2.200, exclusive) di secondamano (ha 4 anni con 56.000 km reali), molto bella esteticamente e superaccessoriata.
Diversamente da quanto dichiarato dal libretto di circolazione (10 litri per 100 km. in città e 7,5 nel percorso misto) ho visto che i consumi sono invece parecchio superiori (13,5 e 11,5 rispettivamente) pur guidando con piede delicato.

Volevo sapere dai partecipanti al forum se è normale che la macchina consumi così tanto o se sia il caso di far fare qualche controllo sugli iniettori, turbina o qualcosaltro (visto che è in garanzia...).

Grazie e ciao a tutti.

il cx e la stazza non giocano a favore della tua vettura, ed è anche vero che i consumi non sono mai quelli reali, ma con un diesel 2.2 è difficile andare sotto i 10 in città.
io ho da poco la nuova rav e sta abbondantemente sopra i 13 (13.6), a detta del computer di bordo.
bho, rivolgiti in officina e chiedi informazioni!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.270
57
0
mazzano (BS)
Visita sito
concordo con billo. stazza e cx ne fanno una buona bevitrice. invece di stare con il piede delicato cerca di sfruttare la coppia del motore, potresti consumare qualcosa meno.
 
tu a consumi come stai messo? prorio ieri io ero alla Mercedes per cambiare il misuratore massa aria "impazzito"...perfortuna con 90 € me la sono cavata....certo che i sintmi erano preoccupanti: la macchina aveva molti cavalli in meno e consumava pure di più....ora è tornata bella arzilla come prima....per fortuna...in settimana prossima devo partire per Trieste....non vorrei andarci con la yaris della mamma!!! ;-)
 

nenosc

Biker superis
20/4/06
347
0
0
rovell...
Visita sito
tu a consumi come stai messo? prorio ieri io ero alla Mercedes per cambiare il misuratore massa aria "impazzito"...perfortuna con 90 € me la sono cavata....certo che i sintmi erano preoccupanti: la macchina aveva molti cavalli in meno e consumava pure di più....ora è tornata bella arzilla come prima....per fortuna...in settimana prossima devo partire per Trieste....non vorrei andarci con la yaris della mamma!!! ;-)

a consumi sono messo benissimo, 850 km con un pieno..sono contento dell'acquisto, peccato sia ''ferma'' confronto alla tua, cavolo l'avrei presa piu che volentieri la c30 è che l'ho presa nuova nel 2006 e non la fanno piu da quando hanno fatto il restyling nel 2004..potevano fare almeno la c270 col motore del clk..la cosa impressionante è come 'sculetta' anche col controllo inserito..divertente dai...:-?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
tu a consumi come stai messo? prorio ieri io ero alla Mercedes per cambiare il misuratore massa aria "impazzito"...perfortuna con 90 € me la sono cavata....certo che i sintmi erano preoccupanti: la macchina aveva molti cavalli in meno e consumava pure di più....ora è tornata bella arzilla come prima....per fortuna...in settimana prossima devo partire per Trieste....non vorrei andarci con la yaris della mamma!!! ;-)


il bimetro insieme a turbina e frizione sono i grossi prblemi dei nuovi diesel ''spinti''....lo dico ahimè x esperienza personale...in particolare il debimetro....difetto comune in WW e anche sulla mia ex Renault....solo che lo pagai 245€....+ il montaggio....e aveva fatto 70000km......:cry:
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Ford Fusion 1.4 TDCI......col cavolo che consuma come riportato dai depliant e si che ho il piede leggerissimo.
Bisogna considerare la massa e aerodinamica e quanto si usa il cambio.
Tra amici (appassionati di auto e moto) è riscontrato al 100% la non veridicità di quanto riportato dalle specifiche del produttore.
Ciao
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
due sono i motivi che inchiappettano le auto moderne:
- misure di sicurezza, comfort e accessori che portano le auto a un peso stratisferico, da veri maiali.
- per muovere la suinomobile, ci vuole un motore più grosso, ma che rispetti le norme antinquinamento. ma per mantenere un ritmo decente, bisogna elevare la potenza in maniera che il cinghiale rispetti più o meno le norme euro e si porti dietro i gadget più stupidi. a questo punto, è ovvio che i consumi vanno per aria, anche perchè i produttori dichiarano sulla base di test fatti a velocità basse, superate le quali, vi assicuro che con una corsa 1400 ho consumato più che col vecchio volvo 2000 del 90.
prendete una pugeot 205 1100 (o una uno, un'ax...) e vedete che non conumano niente manco a tavoletta. poi, se vi tamponano però, è meglio che abbiate una bibbia con voi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo