Consiglio urgente Rockrider 6.3 2013

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
Se no potrei vendere tutto tranne ruote, freni e sella e pensare alla 9.1, i freni sempre per il fatto del kit spurgo e perchè i miei hanno meno manutenzione degli avid che sono con olio dot. Però con il resto dei componenti non credo di ricavarci tanto.
Diciamo che così per la 9.1 ci vorrebbero almeno 850€.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Figurati, per quel che posso (se posso) essere d'aiuto è sempre un piacere.

Riguardo l'asfalto, purtroppo capita un pò a tutti, io pure sia per arrivare al fuoristrada che nei vari tratti di passaggio ci passo spesso, ma nessun fastidio particolare riguardo la mancanza del blocco. Ogni tanto provo con la forca ma non noto differenze di pedalata eclatanti e rischio di dimenticarla chiusa e a quel punto addio :omertà:

Il modello è una XCR che non si comporta affatto male su queste bighe, non è una RS ma sicuramente meglio di XCT ed XCM della stessa marca.

Riguardo ai tuoi Up: tutto di guadagnato. Puoi tranquillamente lasciare l'X5 al posteriore che per quel che mi riguarda funziona piuttosto bene, è un cambio onesto se ben regolato.
Il deragliatore anteriore invece è da supermarket ma diciamo che anch'esso se regolato a dovere funziona, naturalmente se ne hai uno superiore questo buttalo e noterai una bella differeza.

Ottimo il fatto che tu abbia dei buoni Crossride: i cerchi delle RR sotto una certa fascia non sono proprio in massimo in qualità e peso, avrai un'ottimizzazione più che rilevante.

Poi guarnitura e sella per completare l'opera ed avere realmente una Full decente per approcciarti alla categoria, i freni già solo per evitare lo sbattimento iniziale puoi provare i Tektro di serie che davvero, sorprendono.

Per quanto riguarda la 6.3 2012, si in effetti forca e oscillazione sono da 100mm, con 120 si hanno i vantaggi del caso ma potresti tranquillamente non considerarla una opzione essenziale perchè come hai detto trovarla a 309€ è davvero da prendere.

Io quella stavo comprando. Poi purtroppo il mio cervello malato ed un altro paio di considerazioni mi ha fatto raddoppiare il budget, cose che inizialmente non volevo fare, ed ho preso la 6.5 di cui comunque non sono affatto pentito.

Quindi secondo me, se devi scegliere le opzioni sono due:
Trovare una 6.3 a 309€ (o chiedi al Deca come ti dicevo prima se possono ritirarne una, le scorte ancora in giro ci sono), o direttamente andare di 6.5;

In entrambi i casi con gli Up che ti ritrovi vai alla grande.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Io l'utilità di una 6.3/6.5 non la riesco proprio a vedere, scusate se questo va contro l'entusiasmo di chi l'ha scelta e la possiede, magari sono io che non ho capito io le potenzialità della biga...
Come fa ad essere anche solo discretamente pedalabile una biga che pesa 18 kg e non ha nemmeno la sospensione bloccabile per giunta?
Allora uno mi dice, non è sto granche dove c'è da pedalare, ma è una bomba in gravity, ma come fa ad essere una "bomba" una full che monta delle ruote da XC pure scarse, sospensioni cosi-cosi inserite in una geometria che non potrà essere il massimo dell'efficacia visto che non è bloccabile : o la costruiscono che bobba come un vaporetto ad ogni pedalata o appiattiscono la risposta della sospensione, la matematica non è un'opinione e nemmeno alla decathlon hanno la bacchetta magica.
Quindi se uno vuole una entry senza pretese, da deca c'è la solità 5.3, che costa poco e nel suo genere abbiamo appurato sia una delle bighe più riuscite di deca, nelle discese va tanto quanto queste full di cui parliamo, in salita va meglio e costa la metà.
Se invece uno vuole una Full deve mettere in cantiere almeno quei 1300 euro e nemmeno bastano per comprare chissa che biga intendiamoci, ma almeno compra una Full che sia una Full, adatta ad accostarsi a quella tipologia di bici...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Non vai contro l'entusiamo di nessuno Veleno, solo che io con 600€ mi son visto la festa, sono soddisfatto e non soffro alcunchè in pedalata se non a causa dei miei limiti di gamba e resistenza che ancora mancano del tutto di allenamento.

Anzi forse mi sarebbe andata bene pure la 6.3, chissà, ma la differenza di prezzo è del tutto coperta quindi non ho buttato soldi.

Che la 5.3, che ho provato negli stessi percorsi, vada uguale alla 6.5 (cito questa in quanto ce l'ho) putroppo non è vero, i comportamenti sono per forza di cose differenti, poi ci può essere chi preferisce l'una, chi l'altra.
Aggiungo che il peso è praticamente uguale (forse mezzo kg, per me non fa differenza) e che se può andare meglio in salita è solo perchè è una front, e forse la differenza la si sente su asfalto o su sterrati non impegnativi, per i percorsi che faccio io meglio trazione ed adattamento in salita, che ho con l'ammo ad aria.

Le ruote è vero che non sono di qualità, bisogna essere obiettivi. Il caso vuole che lui già abbia, tra i vari Up a disposizione, anche un'ottima coppia di Crossride e vedi come gli va dopo la bici con un upgrade del genere.

Infine ricordiamoci che il 3D starter ha aperto la discussione perchè vuole prendere una full, e che ai 18kg forse non ci arriva nessuna Mtb del catalogo b-Twin, non esageriamo troppo.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Forse mi sono spiegato male ! Uno compra una Full per avere qualcosa in più nelle doti discesistiche, a sacrificio della pedalabilità, questa è la regola generale che esce dal discorso decathlon si, decathlon no. A seconda della tipologia di Full mano a mano la pedalabilità diventa sempre più critica a favore delle performances in gravity.
Mi riesci a motivare tecnicamente i vantaggi che può avere una 6.3 ed una .5 nelle prestazioni in discesa ?
 

murduck

Biker serius
4/8/11
159
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti
vorrei un consiglio, attualmente oltre alla bdc e una mtb front della bianchi. E' arrivato il momento si sostituire il telaio perchè si è ammaccato gravemente con una caduta. è una front con forcella da 100, il peso è circa 12,5 kg.
Vorrei prendere un rr 6.3 2013 per passare ad una full.
so che noterò molta differenza soprattutto in salita ma avrei pensato di aggiornarla con i pezzi che ho montato sulla mia:
guarnitura deore
manettini e deragliatore ant deore
cambio posteriore slx
pignoni deore
freni idraulici deore 180/160
ruote mavic crosride
sella SMP Hybrid comodissima
Poi successivamente potrei prendere un ammortizzatore posteriore decente con blocco.
La forcella ho una dart 2 e penso che sia allo stesso livello se non peggio di quella montata attualmente sulla 6.3
Alla fine spenderei solo 459€ per la 6.3 + la sospensione.
La 6.5 l'ho scartata perchè i componenti che ho io sono un pelo migliori, alternativa sarebbe la 9.1, però qià si parla di 1000€.
Cosa importante sono un po' in sovrappeso diciamo sui 120kg. Il telaio della 6.3 mi sembra abbastanza robusto. Forse l'ammortizzatore post. lo sfonderò subito ma potrei trovarne uno robusto.
Dimenticavo l'uso che ne faccio è poco asfalto e molto sterrato e sottobosco con sentierini stretti, qualche pietraia ma niente di estremo. Mi piacciono le salite e logicamente le scese. Tutto a livello amatoriale.
Questa bici può fare per me?
Da quello che ho letto ne siete tutti abbastanza soddisfatti soprattutto dopo qualche modifica. So che non potrà competere con bici da 2000€ però non mi sembra male.

grazie a tutti in anticipo

te lo confermo io, il telaio è molto robusto(l'ho usato per oltre un anno, va benissimo)
l'unica è che devi cambiare subito l'ammo, sopratutto per il tuo peso (niente di personale) e ti consiglio vivamente questo
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=74233
il peso della mia era 13,1 kg TAGLIA L
l'unica pecca era la pipetta (ma dato che dovresti averla già no problem) che va cambiata su quasi tutte le RR
 

murduck

Biker serius
4/8/11
159
0
0
Roma
Visita sito
Se no potrei vendere tutto tranne ruote, freni e sella e pensare alla 9.1, i freni sempre per il fatto del kit spurgo e perchè i miei hanno meno manutenzione degli avid che sono con olio dot. Però con il resto dei componenti non credo di ricavarci tanto.
Diciamo che così per la 9.1 ci vorrebbero almeno 850€.

questo te lo sconsiglio, perchè oltre al neuf non ha niente da invidiare a quello della 6.3
sarebbero tanti soldi in più spesi senza senrire differenze sostanziali
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
La 5.3 non mi piace esteticamente e comunque è una front. 1300 euro in questo momento non posso proprio spenderli. Anche la 9.1 è scartata.
La decisione a questo punto va su 6.3 vecchia con cambio amm post e vari up o 6.5 nuova + vari up.
Fra la 5.3 e le 6 la differenza di peso è poca e poi anche se bobba da quello che ho capito con una pedalata rotonda e un giusto set dell'amm la cosa dovrebbe essere accettabile.
 

pulga

Biker superis
16/5/10
398
27
0
thiene
Visita sito
ne ho avuta la rr 6.3 del 2009, molto buona per fare gamba, fatto molte salite, cima Palon, Novegno, Summano, Ortigara, Verena... massacrata nelle discese.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
La 5.3 non mi piace esteticamente e comunque è una front. 1300 euro in questo momento non posso proprio spenderli. Anche la 9.1 è scartata.
La decisione a questo punto va su 6.3 vecchia con cambio amm post e vari up o 6.5 nuova + vari up.
Fra la 5.3 e le 6 la differenza di peso è poca e poi anche se bobba da quello che ho capito con una pedalata rotonda e un giusto set dell'amm la cosa dovrebbe essere accettabile.

Per la 6.3 in quanto ad ammo posteriore c'è una bella differenza con l'x_fusion della 6.5, non ho esperienze di pedalata ma il rischio di bobbing, anche in considerazione del tuo peso, potrebbe non essere trascurabile.

E' anche da considerare che l'ammo postato da Murduck è ad un prezzo semplicemente da comprare, se uno volesse fare l'Upgrade. Ma solo nel caso in cui prendi la 6.3 a 309 e allora conviene, con la 6.5 non ce n'è il bisogno.

Il mio dopo averla presa che me l'avevano regolato al Deca, ho dovuto pure sgonfiarlo perchè pareva una Front da come era rigido. Una volta aver settato il Sag alla giusta maniera va benissimo, di certo non ha un telaio Neuf ma non ho alcun problema particolare.

@veleno: Mi dispiace ma così su due piedi non ho ancora le competenze tecniche per stilare velocemente un rapporto sui vantaggi nell'aver preso, stando a quelle che abbiamo citato, la mia 6.5 rispetto che so ad una 5.3, diciamo che come in tutte le cose in cui mi cimento, agli inizi vado di fattore "pratico"

Semplicemente dopo averle provate entrambe, la risposta è venuta da se.
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
Ora vediamo. Appena ho un attimo mi faccio un giro da dechatlon e vediamo cosa hanno e se mi riescono a rimediare una 6.3 vecchia, se no andrò alla 6.5.
Per il bobbing la mia paura è quella del mio peso. Se al negozio me la fanno provare mi posso fare un'idea.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Mi dispiace ma così su due piedi non ho ancora le competenze tecniche per stilare velocemente un rapporto sui vantaggi nell'aver preso, stando a quelle che abbiamo citato, la mia 6.5 rispetto che so ad una 5.3, diciamo che come in tutte le cose in cui mi cimento, agli inizi vado di fattore "pratico"

Semplicemente dopo averle provate entrambe, la risposta è venuta da se.

Ma si hai ragione alla fine i discorsi tecnici lasciano il tempo che trovano.
Mi chiamo fuori, marc vai alla grande di 6.3 e buone pedalate
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ma no hai anche ragione, i discorsi tecnici quando servono possono senz'altro esser d'aiuto, ma in questo caso mi sono affidato alla prova concreta o per lo meno è questo l'unico riscontro che posso riportare, come differenza ed impressioni personali tra le due bici che hai citato.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ora vediamo. Appena ho un attimo mi faccio un giro da dechatlon e vediamo cosa hanno e se mi riescono a rimediare una 6.3 vecchia, se no andrò alla 6.5.
Per il bobbing la mia paura è quella del mio peso. Se al negozio me la fanno provare mi posso fare un'idea.

Marc, onesto, con 400€ totali avresti la 6.3 2012 con l'ammo postato nella pagina precedente e tutti gli ottimi tuoi upgrade già a disposizione. Poca spesa ottima resa, per affacciarsi ad una full non investendo una cifra.

Che poi, volendola un giorno vendere o cambiare, smonti gli Up e la ripiazzi con una perdita irrisoria.

Altrimenti sempre secondo me, ti sei già risposto ;)
 

regrexion

Biker novus
10/3/13
12
0
0
Visita sito
Scusate, ma riguardo la 6.3 (parlo da profano):

"Forcella Rockrider 120 mm con regolazione tensione (durezza molla interna) sulla gamba sinistra: manutenzione e regolazione semplici. Steli di grosso diametro (32 mm) per una maggiore rigidità. Presenza leva sgancio sulla gamba destra per evitare il fenomeno del pompaggio sui percorsi scorrevoli (strada, sentiero liscio, etc.). Ammortizzatore idraulico a molla con regolazione di durezza dell'ammortizzatore, regolabile a mano in qualunque istante e senza attrezzi."

Queste fantomatiche leve sgancio per bloccare l'ammo ed evitare il pompaggio? Non danno vantaggi per alleviare il problema?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Scusate, ma riguardo la 6.3 (parlo da profano):

"Forcella Rockrider 120 mm con regolazione tensione (durezza molla interna) sulla gamba sinistra: manutenzione e regolazione semplici. Steli di grosso diametro (32 mm) per una maggiore rigidità. Presenza leva sgancio sulla gamba destra per evitare il fenomeno del pompaggio sui percorsi scorrevoli (strada, sentiero liscio, etc.). Ammortizzatore idraulico a molla con regolazione di durezza dell'ammortizzatore, regolabile a mano in qualunque istante e senza attrezzi."

Queste fantomatiche leve sgancio per bloccare l'ammo ed evitare il pompaggio? Non danno vantaggi per alleviare il problema?

Il bobbing è un problema soprattutto dell'ammortizzatore posteriore: bloccare la forcella aiuta, ma non risolve.
 

regrexion

Biker novus
10/3/13
12
0
0
Visita sito
Pero' c'e' la possibilita' di indurire la molla posteriore al massimo, giusto per i momenti in cui serve meno....sempre che s'indurisca a sufficienza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo