Consiglio urgente Rockrider 6.3 2013

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti
vorrei un consiglio, attualmente oltre alla bdc e una mtb front della bianchi. E' arrivato il momento si sostituire il telaio perchè si è ammaccato gravemente con una caduta. è una front con forcella da 100, il peso è circa 12,5 kg.
Vorrei prendere un rr 6.3 2013 per passare ad una full.
so che noterò molta differenza soprattutto in salita ma avrei pensato di aggiornarla con i pezzi che ho montato sulla mia:
guarnitura deore
manettini e deragliatore ant deore
cambio posteriore slx
pignoni deore
freni idraulici deore 180/160
ruote mavic crosride
sella SMP Hybrid comodissima
Poi successivamente potrei prendere un ammortizzatore posteriore decente con blocco.
La forcella ho una dart 2 e penso che sia allo stesso livello se non peggio di quella montata attualmente sulla 6.3
Alla fine spenderei solo 459€ per la 6.3 + la sospensione.
La 6.5 l'ho scartata perchè i componenti che ho io sono un pelo migliori, alternativa sarebbe la 9.1, però qià si parla di 1000€.
Cosa importante sono un po' in sovrappeso diciamo sui 120kg. Il telaio della 6.3 mi sembra abbastanza robusto. Forse l'ammortizzatore post. lo sfonderò subito ma potrei trovarne uno robusto.
Dimenticavo l'uso che ne faccio è poco asfalto e molto sterrato e sottobosco con sentierini stretti, qualche pietraia ma niente di estremo. Mi piacciono le salite e logicamente le scese. Tutto a livello amatoriale.
Questa bici può fare per me?
Da quello che ho letto ne siete tutti abbastanza soddisfatti soprattutto dopo qualche modifica. So che non potrà competere con bici da 2000€ però non mi sembra male.

grazie a tutti in anticipo
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ciao a tutti
vorrei un consiglio, attualmente oltre alla bdc e una mtb front della bianchi. E' arrivato il momento si sostituire il telaio perchè si è ammaccato gravemente con una caduta. è una front con forcella da 100, il peso è circa 12,5 kg.
Vorrei prendere un rr 6.3 2013 per passare ad una full.
so che noterò molta differenza soprattutto in salita ma avrei pensato di aggiornarla con i pezzi che ho montato sulla mia:
guarnitura deore
manettini e deragliatore ant deore
cambio posteriore slx
pignoni deore
freni idraulici deore 180/160
ruote mavic crosride
sella SMP Hybrid comodissima
Poi successivamente potrei prendere un ammortizzatore posteriore decente con blocco.
La forcella ho una dart 2 e penso che sia allo stesso livello se non peggio di quella montata attualmente sulla 6.3
Alla fine spenderei solo 459€ per la 6.3 + la sospensione.
La 6.5 l'ho scartata perchè i componenti che ho io sono un pelo migliori, alternativa sarebbe la 9.1, però qià si parla di 1000€.
Cosa importante sono un po' in sovrappeso diciamo sui 120kg. Il telaio della 6.3 mi sembra abbastanza robusto. Forse l'ammortizzatore post. lo sfonderò subito ma potrei trovarne uno robusto.
Dimenticavo l'uso che ne faccio è poco asfalto e molto sterrato e sottobosco con sentierini stretti, qualche pietraia ma niente di estremo. Mi piacciono le salite e logicamente le scese. Tutto a livello amatoriale.
Questa bici può fare per me?
Da quello che ho letto ne siete tutti abbastanza soddisfatti soprattutto dopo qualche modifica. So che non potrà competere con bici da 2000€ però non mi sembra male.

grazie a tutti in anticipo

ma non ne hai già aperto un altro uguale??? :nunsacci:

diciamo che la 6.3 non gode di molta stima qui sul forum ma se hai intenzione di cambiare tutto non ti conviene cercare le rimanenze della vecchia serie che qualcuno si è portato a casa a 250€ nuova? ho visto anche che ce ne sono diverse usate sui vari mercatini on-line...in fondo ti rimarrebbe il telaio o poco +

rimanere su una front?!
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
eccomi scusa ma ho sbagliato sezione e non so come cancellare.
mi piacerebbe provare una full perchè ho sempre avuto una front, scusa il gioco di parole.
quella dell'anno scorso mi piace anche di più esteticamente solo che da dechlaton non penso che ormai si trovi più. sul mercatino non ho mai provato però preferirei prenderla nuova.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti
vorrei un consiglio, attualmente oltre alla bdc e una mtb front della bianchi. E' arrivato il momento si sostituire il telaio perchè si è ammaccato gravemente con una caduta. è una front con forcella da 100, il peso è circa 12,5 kg.
Vorrei prendere un rr 6.3 2013 per passare ad una full.
so che noterò molta differenza soprattutto in salita ma avrei pensato di aggiornarla con i pezzi che ho montato sulla mia:
guarnitura deore
manettini e deragliatore ant deore
cambio posteriore slx
pignoni deore
freni idraulici deore 180/160
ruote mavic crosride
sella SMP Hybrid comodissima
Poi successivamente potrei prendere un ammortizzatore posteriore decente con blocco.
La forcella ho una dart 2 e penso che sia allo stesso livello se non peggio di quella montata attualmente sulla 6.3
Alla fine spenderei solo 459€ per la 6.3 + la sospensione.
La 6.5 l'ho scartata perchè i componenti che ho io sono un pelo migliori, alternativa sarebbe la 9.1, però qià si parla di 1000€.
Cosa importante sono un po' in sovrappeso diciamo sui 120kg. Il telaio della 6.3 mi sembra abbastanza robusto. Forse l'ammortizzatore post. lo sfonderò subito ma potrei trovarne uno robusto.
Dimenticavo l'uso che ne faccio è poco asfalto e molto sterrato e sottobosco con sentierini stretti, qualche pietraia ma niente di estremo. Mi piacciono le salite e logicamente le scese. Tutto a livello amatoriale.
Questa bici può fare per me?
Da quello che ho letto ne siete tutti abbastanza soddisfatti soprattutto dopo qualche modifica. So che non potrà competere con bici da 2000€ però non mi sembra male.

grazie a tutti in anticipo

La 6.3 è una bici interessante e, come hai giustamente interpretato, si colloca correttamente appena sotto la 6.5 (superiore solo nel valore di alcuni componenti non fondamentali) e abbastanza sotto la 9.1, con la quale però entreresti pienamente nel mondo delle full "serie".

L'unico dubbio riguarda le caratteristiche della sospensione posteriore, ed in particolare il range di peso per il quale è stata progettata.
Nel caso si sfondasse, non solo non avresti più alcun vantaggio nell'averla, ma addirittura avresti un carro posteriore basculante, con il rischio di farti male.
Non saprei nemmeno dire se sia possibile sostituire l'ammortizzatore con qualcosa di più importante, e a che cifra, dato che non avrebbe senso spendere moltissimi soldi su una bici così.

Forse, nel tuo caso, sarebbe preferibile rimanere in ambito front.
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
per l'ammortizzatore intendo sempre della stessa dimensione però ne prenderei uno ad aria. ho visto che fra i 100 e i 200€ che ne sono 3 o 4 compatibili. da quello che ho letto quello originale è quasi inutile.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Si ma prendere una 6.3 per cambiarci i componenti per poi cambiare anche l'ammo per avere alla fine una 6.3 kittatissima mi sembra illogico.
Quello è un telaio pesante e poco performante.Per la robustezza sicuramente un full dovrebbe dare meno noie ma ti affatica di più perchè l'ammo dietro a parte quelli top fa sprecare energia.
E spenderesti 450 +150 (o 200) per la spospensione.
Ora,che senso ha spendere 600 o 650 € e avere quello che indichi?
Piuttosto prendi una 8.1 nuova oppure cerca un telaio oppure prendi direttamente la 6.5 che ha già un ammo discreto.
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
per la 8.1 potrei sostituire solo le ruote con le mie sempre se i dischi schimano sono compatibili con le pinze che monta e la sella.
la 6.5 ci avevo pensato però l'amm. che monta non è bloccabbile, e con 150 € ne prenderei uno bloccabbile. Per il resto i miei componenti sono migliori quindi andrei lo stesso a sostituire tutto, mentre con la 6.3 posso scegliermi anche l'amm.
Se no mi trovo un semplice telaio e trasferisco tutto la sopra, l'unico dubbio è che dovrei prendere anche forcella e serie sterzo perché la mia è vecchia e poi ha il blocco rotto.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber


bhe 160mm di corsa è da baciarsi le mani,me serve una forca ada almeno 160/180 e li il conto sale.....però si ha un endurina mica male...
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
Grazie a tutti ragazzi per le risposte
Ma forse tutto questo è un po' troppo per me. Penso mi basterebbe qualcosa con massimo 120 di escursione.
Con la mia front da 100 non ho avuto problemi, anche perché poi in salita come vado? Già non è che abbia tutta questa resistenza
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ciao Marc80, mi permetto di risponderti come farei con un amico, mi sa che c'è un pò di confusione su qualche punto.

Il primo, è che dici di voler fare poco asfalto e per il resto percorsi in cui, se prendi una Full, a maggior ragione lavorerebbero entrambe le sospensioni, però citi il discorso di voler un ammo bloccabile che praticamente non ti servirebbe a nulla.

Ho inoltre avuto modo di notare che tanti di coloro che hanno le sospensioni bloccabili alla fine se lo dimenticano pure. Dico tanti, non tutti.

Come seconda cosa, sempre amichevolmente, non mi trovo daccordo con Sam sul fatto che la 6.5 sia solo una 6.3 con qualche miglioria trascurabile.
Se per trascurabili intendiamo forcella (pur sempre economica ma meglio di una XCM), ammortizzatore, cambio, freni, telaio, peso... beh allora mi sa che ho sbagliato acquisto e dovevo prendere la 6.3 risparmiamdo 300€.

Infine, nonostante la 6.3 nuova abbia apportato qualche miglioria rispetto alla fine serie, troverei più sensato prendere quest'ultima e risparmiare 150€, qui si che i cambiamenti sono trascurabili. Di trovarsi si trova, solo al Deca qui di SR ne avranno almeno 8 di tutte le taglie, se dalle tue parti non ne hanno basta accordarsi chiedendo di farne arrivare una da qualche altra sede o magazzino, lo dovrebbero poter fare senza alcun problema, le scorte ci sono. E risparmi non poco ed in questo caso sono soldi ben salvati, considerando i tanti Up che gli apporteresti "gratis" con i pezzi che già ti ritrovi e quindi senza spesa extra.

Per concludere, a differenza dell'opinione comune secondo la quale la 6.3 sia un cancello multiforme da scartare a priori, per quel che mi riguarda ritengo che sia si, senza dubbio una biga economica, ma per affacciarsi alle Full paghi quel che vale e non ti porteresti dietro alcun rimpianto, soprattutto considerando appunto che se hai fortuna con 309€ quindi praticamente niente, te la porti a casa.
E' pesante e non è la bici adatta a lunghe salite o per tempi al cronometro, ma tu hai già allenamento alle spalle e non cerchi competizioni a quanto ho capito.

459 per 600 allora decisamente meglio la 6.5 con un ammo ad aria che seppur non bloccabile funziona (io ad oggi alcun problema), freni idraulici (a me hanno sorpreso e aiutato tante volte), più di 1kg in meno ed altre piccolezze che coprono interamente la differenza, ed anche se hai già dei componenti validi io li terrei da parte o al massimo potresti montargli solo ciò che serve come ruote e guarnitura che ti ritrovi che sarebbero ottimi upgrade.

Io l'ho presa e ne sono soddisfatto, la prossima sarà senz'altro una Full, possibilmente sempre una RR, magari facendo un salto di qualità guardando su un buon usato dove si trovano ottimi affari.
 

Marc80

Biker novus
23/11/07
18
0
0
Roma
Visita sito
ciao Hotwheel, intanto grazie per la risposta.
per quanto riguarda il mio utilizzo sull'asfalto è per il fatto che per arrivare allo sterrato devo fare almeno 5km di strada in base a luogo anche con qualche salita, per questo preferivo un amm. bloccabile, però non avendolo mai avuto mi fido e accetto il tuo consiglio, per esempio la forcella mia non l'ho mai bloccata.
Per la 6.5 pensavo che la forcella fosse uguale alla 6.3, quindi oltre all'amm. c'è anche questa. I freni idraulici non li considero perchè vorrei montare i miei deore con i quali mi trovo benissimo e poi ho anche il kit per lo spurgo. Le ruote monterei le mie che dovrebbero essere più leggere e poi i dischi freno che ho 180/160 shimano sono centerlook e su quelle di serie non montano se non con un adattatore. Il cambio sram x5 penso sia allo stesso livello del mio, forse camdierei il deragliatore col mio deore. Guarnitura monterei la mia e pure la sella.
Quindi da 459 a 600 hai ragione tralasciando la trasmissione e i freni, già solo per forca e amm. mi converrebbe.
quindi scartiamo la 6.3 2013 e passiamo alla 6.5.
Altro discorso è la 6.3 modello vecchio. Ad essere sincero esteticamente mi piace di più, però se non mi sbaglio su questa l'escursione di forca e amm. sono da 100mm. Però certo prenderla a 309 € sarebbe proprio un affare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo