Consiglio tra questi gruppi shimano slx/xt o SRAM x.9

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Io ho avuto XT 2008 e adesso ho sram X9 e devo dire che mi ci trovo decisamente meglio ma di molto, sia per robustezza che per precisione, te le consiglio davvero.

Lo utilizzo sulla Genius 40 e ci faccio AM e certe volte freeride leggero, problemi zero, mentre nella Kona CoilAir ho un cambio XT 2008 e la sua gabbia lunga lo ha fatto già "impigliare" in qualche roccia nonostante lo shadow design, appena si rompe passo a SRAM gabbia media X9 anche nella Kona se non a X7 visto e considerato l'uso che ne faccio può essere decisamente più che sufficiente.
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Quoto in pieno quanto dici perchè è inutile visto che la differenza principale è il peso tra questi gruppi visto che quanto a cambiata SLX non ha nulla da invidiare a gruppi superiori!
ragazzi ma dall'utilizzo ke ne deve fare è evidente ke è inutile puntare su XT o X9 ke sono già gruppi per ki cerca qualkosa in + in termini di peso (molto spesso le gare si corrono con questi componenti...)

io nel tuo caso comprerei ad okki kiusi un gruppo completo SLX...

sia per il risparmio in termini di euro
sia perkè lo shimano ha la guarnitura "vekkia serie" quella argentata, mentre l'SLX è già simile al top di gamma XTR (ossia con la striscia argentata al centro e il bordo scuro)...

quindi comprando SLX oltre ad avere un gruppo perfetto per ciò ke devi fare, oltre ad avere un cambio posteriore + robusto (prkè l'SLX è nato per un'utilizzo + "pesante" rispetto ad xt o xtr [ke poi alla fine tutto è robusto se lo si sa usare o-o])

alex
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
prendi slx e comandi xt e sei a posto...

ecco questo NON serve a nulla o-o

i comandi ke siano DEORE, LX, SLX, XT sono perfettamente paragonabili, sia come fluidità di cambiata ke come materiali...

l'unico passo che conviene fare è quello degli XTR ke lavorano su cuscinetti MOOOOLTO migliori rispetto a tutti gli altri gruppi di livello inferiore...

la perfetta trasmissione per un'utilizzo race (l'ho già scritto) con un'okkio al portafoglio e alla funzionalità è:

-comandi xtr (sono molto più precisi e scorrevoli di tutti gli altri)
-catena xt (ottima e poco costosa)
-pacco pignoni xt (giusto compromesso tra peso e costo, durata ottima)
-pedali xt (perkè rispetto ai 505 e 520 sono meglio sigillati)
-ruote xt (indistruttibili)
-guaine sp41 shimano (scorrevoli ed economiche)
-guarnitura slx (per motivi di estetica) xt (se si vuole qualkosa di leggero ma poco costoso, io prenderei la 2007 ke si trova a pokissimo), xtr (per avere La MIGLIORE guarnitura del mercato, leggera il giusto, rigida come una pietra, e duratura)
-cambio anteriore DEORE (sisi, avete letto bene, il cambio anteriore va benissimo il deore, leggero ed economico)
-cambio posteriore xt shadow (è leggerissimo e di poco ingombro, esteticamente molto gradevole, è meglio dei cambi tradizionali in quanto la cambiata è + secca o-o volendo si può comprare anke l'slx, ma essendo + pesante non è proprio indicato per uso XC e marathon... il vekkio LX lo sconsiglio per via della molla di trazione molto + piccola dell'xt o slx o Shadow)
-freni slx (il giusto compromesso peso, potenza ed estetica, logicamente si può comprare anke l'xt ke si riesce a strappare a 155euro senza diski perkè è molto diffuso come primo montaggio e lo si trova a prezzo o-o)


alex



tornando alla discussione, un gruppo slx è perfetto per fare tutto :celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ma tra slx e lx cosa cambia?

a parte i dettagli, le grafiche e alcuni matriali (su slx sono nuovi perkè è appena nato o-o)

non cambia nulla...


praticamente l'utente medio (e mi ci metto anke io logicamente o-o) non ha la "finezza" di poter apprezzare le micro differenze tra i gruppi...

tranne su 2 cose :

-la cambiata + fluida dei comanti XTR rispetto a tutti gli altri
-la cambiata + secca dei cambi posteriori Shadow rispetto ai normali


ALEX
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
mi limito a non concordare...
è notoria la rilevanza dei comandi più del cambio stesso...

mmm... oltre a non concordare, spiega o-o
il paragone ke fai è giusto... grossomodo i cambi posteriori sono tutti uguali... la differenza minima nello spessore molla e nel peso non apporta sostanziali vantaggi... a meno ke non si passa ai modelli SHADOW ke ho trovato molto + veloci, secchi e precisi nella cambiata...

secondo me lo stesso è per i comandi... ad esclusione dell'XTR ke oltre ad essere molto + fluido, può scalare 4 marce con la leva pollice e 2 con la leva indice, contro i 3 della leva pollice e 1 della leva indice di tutti gli altri modelli... qusto fa capire ke l'interno meccanico dei comandi deore, lx, slx ed xt è comune o-o

scusa, forse la mia è sembrata una risposta brusca, ma non lo voleva essere... :-(

io dopo aver provato i vari comandi sono giunto a questa conclusione...

ossia ke utilizzando come punto di riferimento cambio anteriore e posteriore XTR, i comandi deore, lx, slx e xt funzionano tutti alla stessa maniera, mentre l'xtr funziona nettamente meglio cioè la differenza è avvertibile anke da un non esperto..


lo stesso se si utilizza cambio anteriore e posteriore xt e si alternano i comandi prima detti


mentre invece lasciando come base di riferimento i comandi xt e utilizzando come cambio posteriore

deore, lx, xt e xtr shadow, ho notato ke:

deore ed lx sono identici, l'xt ha una molla + grossa e + dura, l'xtr è completamente differente in quanto è shadow carbon...


ps: per fare queste prove ho perso un bel po' di tempo... ma come sapete questo inverno è stato piovosissimo e io avevo il garage pieno di molte bici di amici ke me le hanno lasciate per la manutenzione e la sostituzione di componenti, quindi hai voglia a far prove :duello:
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
io faccio gare da 3 anni e ho sempre avuto lo shimano lx, "avo" dell'slx che quest'anno l'ha rimpiazzato. Con il cambio non ho mai avuto problemi, l'avrò regolato si e no una decina di volte (principalmente quando cambiavo il pacco pignoni) e la cambiata è fluida! l'impianto frenante a dischi idraulici funziona alla grande (mai fatto lo spurgo in 2 anni) e le pastiglie sono le stesse dell'xt e xtr: credo che la grande differenza tra questi 3 gruppi sia il peso per quanto riguarda l'impianto frenante!!!

se pratichi mtb a livello amatoriale, credo che l'slx sia più che sufficiente.
 

micche68

Biker serius
26/10/07
205
0
0
Visita sito
la diff.za sostanziale tra l'SLX e l'LX è che il 1° è più raccolto: ossia non sporge e il mov.to della cambiata va verso il basso anzichè di lato dall'alto verso il basso. Inoltre altra grande diff.za e innovazione: rimane fermo ossia qnd è sui pignoni duri non va a picchiare sul telaio (dipende dal telaio). Detto qst meglio abbinarlo almeno a comandi LX, i DEORE sono troppo secchi non esaltano la fluidità del cambio. Potendo è meglio abbinarlo ad un pacco pignoni 11-32: cè qke problema di regolazione a livello del III-IV pignone con l'11-34.
Personalmente avendo avuto LX, SLX, X5, X7 mi orienterei per cominciare su:
comandi: SRAM X5 9V
deragliatore: SHIMANO LX (gabbia più robusta e grossa, molla più potente e precisione che sopratutto ad un principiante non guasta)
cambio: SRAM X7 gira da 10! e il gioco (lieve) aiuta nella regolazione

freni:
SHIMANO DEORE (però gli M535, per intenderci quelli che hanno la pinza uguale a LX e XT)
AVID JUICY 3, 5

molla gli HAYES STROKER: il sistema di corsa a vuoto della leva ha praticamente il perno esterno al corpo della leva e se hai le mani piccole risulta parecchio scomodo

guarnitura: RACE FACE o SHIMANO sempre il top (naturalmente perno passante)

cassetta: SRAM PG-980 lo spiderlock oltre a togliere peso garantisce un'allineamneto perfetto e duraturo
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
mmm... oltre a non concordare, spiega o-o

scusa, forse la mia è sembrata una risposta brusca, ma non lo voleva essere... :-(


ps: per fare queste prove ho perso un bel po' di tempo... ma come sapete questo inverno è stato piovosissimo e io avevo il garage pieno di molte bici di amici ke me le hanno lasciate per la manutenzione e la sostituzione di componenti, quindi hai voglia a far prove :duello:
la mia è una considerazione di carattere personale come tutte le mie considerazioni, frutto di limitatissime esperienze personali...
sostituendo solo i comandi da lx ad xt ho tratto moltissimi benefici nella cambiata in generale...
stessa impressione l'hanno avuta altri miei amici...
per la verità assoluta mi rimetto al forum :prost:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io sono nella stessa situazione, sto valutando fra slx ed xt, e usando "la bible", una raccolta di pesi di tutti i componenti di bici, la differenza fra i due gruppi, in termini di peso, mi risulta di circa 100 gr, per 100 euro di differenza di spesa.
sono propenso quindi per l'slx.
 

spawn1979

Biker serius
24/5/09
126
0
0
vicenza
Visita sito
Ringrazio di nuovo tutti per le info,sto raccogliendo tante notizie preziose.Come bici ho deciso,penso di prendere a breve a settembre una full-dinamix da Battaglin a Marostica come gruppi valuterò in fondo con la disponibilità finanziaria permettendo,ahaha!Grazie ancora a tuuti!
 

spawn1979

Biker serius
24/5/09
126
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao a tutti!Nella valutazione,ho notato che i gruppi xt e xtr di shimano hanno i comandi duali che contengono in un unico pezzo i comandi cambio e freni,qualcuno lì ha provati?Sono più ergonomici rispetto ai comandi diciamo tradizionali separati?Grazie di nuovo per le info!Ciao!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Io sono per sram per i seguenti motivi in caso di bisogno con una sola pompata il posteriore sale di 2 corone ed è molto più comodo nei cambi di pendenza improvvisi 3 4 colpi e sei alla 34 con shimano ci vogliono 8 colpi.Poi il cambio posteriore è molto più stabile avendo la puleggia intermedia a perno disassato crea un effetto leva che rende molto più stebile il cambio in discesa sullo sconnesso limitando così il fatidico sbattere dello stesso e della catena con tutto quello che ne viene.
 

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
ragazzi riapro un po il post per un dubbio....se dovessi fare un up sostanziale al mio gruppo attuale (x7 con guarnitura deore con avid juicy 3, per intenderci il gruppo della rockrider 8.1) mi consigliereste un xt completo o x9?oppure fare interventi mirati?grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ragazzi riapro un po il post per un dubbio....se dovessi fare un up sostanziale al mio gruppo attuale (x7 con guarnitura deore con avid juicy 3, per intenderci il gruppo della rockrider 8.1) mi consigliereste un xt completo o x9?oppure fare interventi mirati?grazie


Il gruppo lo terrei così com'è, mi pare un upgrade poco utile. Piuttosto cercati dei freni come si deve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo