noooo...che nomi!...se proprio voglio spendere soldi , almeno per prendere il telaio nn per querele!
scherzi a parte,se andate sul sito di molti produttori riportano anche le procedure di produzione...in molti nn saldano in campana inerte (che oltre che costosa...è poco pratica e allunga i tempi di produzione...e poi serve chi la sa' usare)...ma saldano al TIG con modifiche nella quantita' di inerte..
certo...puo' darsi che sia lo stesso e vada bene, ma allora..se tizio salda al tig, cosi' come caio, perchè devo spendere piu' di 1000 euro per prendere il telaio "artigianale" di tizio, anzichè "l'industriale" di caio?...la differenza nn è poca...boh...
certo...sul livello di qualita' delle tubazioni nessuno puo' sapere, ma per quanto ne so' io tutti portano certificazioni...quinidi...
sinceramente credo che quello che sposta molto sia :
1 dove si produce (un bravo saldatore slavo o cinese credo che abbia busta paga piu' bassa di uno italiano)
2 quantita' prodotta, o volumi di vendita che dir si voglia
...certo...comprare un bel telaio dal nome importante forse gratifica di piu'...ma nn so' se la differenza di prezzo sia giustificabile...mah...
Perché hai paura di azioni legali? Se quello che dici lo riesci a supportare con elementi di fatto (non ho motivo per dubitare del contrario) fai pure i nomi! Inoltre secondo me non stai denigrando nessuno....ognuno farà le sue scelte....
Per conto mio ti posso dire che, pur non essendo un tecnico del settore, se confronto le saldature del mio 7 o del mio Merlin da strada con quelle ad esempio di un Nevi beh....sono contento della scelta fatta....anche se ho speso un pò di più...che poi nel mio caso è relativo perché ho sfruttato in entrambi i casi delle ottime occasioni.....non abbiamo tutti "l'anello al naso" e compriamo a listino senza farci domande.....Aggiungo inoltre che in Italia il costo dei marchi più blasonati è spropositato rispetto agli altri....negli Usa ad esempio la storia è ben diversa....