consiglio: titanio o carbonio?

alessandro76

Biker novus
21/8/09
23
0
0
conegliano
Visita sito
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di una nuova mtb che utilizzerei per gare xc (40-50 km max) e allenamenti su asfalto-sterrato non molto impegnativo. Per le escursioni toste ho una full specy stumpjumper fsr....
con un budget di circa 3000 euro e dopo diversi giorni di esplorazione sul web sono indeciso tra questi modelli:
titanio: van nicholas tuareg montata xt o in alternativa cercare un telaio nevi usato e montarlo xt
carbonio: rose psycho path 8.0 montata tutta xtr-x0, magura durin e crossmax slr
sinceramente sarei più propenso verso il titanio sia perchè a mio parere è molto bello esteticamente e sicuramente è più duraturo del carbonio.
dall'altra parte però avrei una dotazione al top e un telaio più reattivo (almeno penso leggendo i vari forum). Premetto che non ho mai provato ne una bike in titanio ne una in carbonio ma nolo alluminio e acciaio.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Titanio senza dubbio, ma io sono parziale... Però se ti può aiutare ho avuto sia una scott scale carbon che una Carraro in titanio. Se è vero che la scott era + scattante, nel complesso, anche per le gare corte, il titanio era superiore.
 

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
per me vai di titanio senza dubbio... magari potessi sceglierlo io adesso un bel telaio in titanio. L' ho avuto per un pò in prestito: schiena salva, ottime prestazioni sulle lunghe distanze, molto buone anche in xc nervosi e tecnici.
E poi esteticamente è molto più accattivante e particolare... il carbonio lo hanno tutti ormai... che palle....
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
Titanio senza dubbio, ma io sono parziale... Però se ti può aiutare ho avuto sia una scott scale carbon che una Carraro in titanio. Se è vero che la scott era + scattante, nel complesso, anche per le gare corte, il titanio era superiore.
mi puoi spiegare meglio cos'hai capito dei 2 telai visto che sono indeciso anche io su una scale e un titanio
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
anche io ho una bici in carbonio (Canyon Grand canyon CF) e una in titanio (Crisp). Se trascuriamo il fatto che il titanio pesa di piu', per tutto il resto (o quasi) il titanio è superiore.
Ho scritto quasi perchè nello scatto secco potresti avvertire qualche dispersione. Poi devo dirti anche che il mio telaio in titanio è stato volutamente costruito per essere il piu' reattivo possibile. quindi è un titanio un po' anomalo rispetto a molti altri.

Poi c'è il fattore prezzo/peso. Telaio canyon---1300 euro---1200gr
Telaio Crisp----2800 euro----1560gr
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
mi puoi spiegare meglio cos'hai capito dei 2 telai visto che sono indeciso anche io su una scale e un titanio

Senti per il mio modo di pedalare non c'è confronto. Il titanio non è nervoso e scattante come il carbonio Scott, ma in discesa non c'è confronto, e in salita con passo regolare ha una ottima trazione e sobbalza di meno. Inoltre sulla Scott avevo ruote morbidissime, e comunque non raggiungeva il comfort e la maneggevolezza della Carraro
 

simone749

Biker serius
26/2/09
107
1
0
vigevano
Visita sito
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di una nuova mtb che utilizzerei per gare xc (40-50 km max) e allenamenti su asfalto-sterrato non molto impegnativo. Per le escursioni toste ho una full specy stumpjumper fsr....
con un budget di circa 3000 euro e dopo diversi giorni di esplorazione sul web sono indeciso tra questi modelli:
titanio: van nicholas tuareg montata xt o in alternativa cercare un telaio nevi usato e montarlo xt
carbonio: rose psycho path 8.0 montata tutta xtr-x0, magura durin e crossmax slr
sinceramente sarei più propenso verso il titanio sia perchè a mio parere è molto bello esteticamente e sicuramente è più duraturo del carbonio.
dall'altra parte però avrei una dotazione al top e un telaio più reattivo (almeno penso leggendo i vari forum). Premetto che non ho mai provato ne una bike in titanio ne una in carbonio ma nolo alluminio e acciaio.


il titanio è il telaio defifnitivo di ogni biker ..alla fine ci arrivi sempre, è comodo ed eterno, il carbonio è rigido e non è eterno...

se vai di titanio poi devi scegliere tra tradizionale o soft tail, io comunque escluderei quelli che hai nominato...in caso te ne interessasse qualcuno ho per le mani due moots ybb, un merlin xlm e un merlin taiga...sto cercando di vendere la mia per un altra e le offerte fioccano...
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Non ho mai provato il titanio, ma prima di quello se arrivi da un alluminio il passaggio è d'obbligo verso il carbonio, come scritto il telaio in titanio è quello definitivo per i biker ma leggendo qua e la è meglio averlo per la stada... in mtb la leggerezza conta, e con quel prezzo un 1200 euro di componenti in più farebbero faville es ruote e forcella per dirne due che se al top ti fanno divertire moolto di più di un telaio in titanio con componenti di media gamma... poi in un futuro il carbonio è rivendibile poichè più abbordabile, un titanio è da intenditori ed è a prezzi da bici intera...

Questo è quello che penso.. dopo un alluminio un buon carbonio è d'obbligo, poi passi al titanio...
 

alessandro76

Biker novus
21/8/09
23
0
0
conegliano
Visita sito
il titanio è il telaio defifnitivo di ogni biker ..alla fine ci arrivi sempre, è comodo ed eterno, il carbonio è rigido e non è eterno...

se vai di titanio poi devi scegliere tra tradizionale o soft tail, io comunque escluderei quelli che hai nominato...in caso te ne interessasse qualcuno ho per le mani due moots ybb, un merlin xlm e un merlin taiga...sto cercando di vendere la mia per un altra e le offerte fioccano...



sarei indirizzato su un telaio van nichols perchè oltre al prezzo concorrenziale sono gli unici ad avere 4 telai diversi a catalogo e il tuareg dovrebbe essere più rigido per un uso prettamente xc.
capisco che in giro ci siano telaio probabilmente molto migliori perchè rifiniti meglio e provenienti da costruttori più blasonati, ma il tipo di titanio è lo stesso......
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Secondo me il telaio definitivo è il titanio con le ruote da 29; CARVER BIKES li produce su misura a prezzi umani, basta inviare mail dal sito che risponde con i disegni esecutivi quotati. Occorre un po' di esperienza in termini di geometrie ma si può costruire un telaio veramente à la carte; per la mia esperienza di varie bici, prenderei paro paro la geometria della Marin Alpine Trail 29er e la farei replicare in titanio con la sola modifica del seat tube che farei 1 cm più basso. Sono di parte: ho due 29er e trovo che abbiano benefici pazzeschi in termini di trazione. Inoltre in ambito XC le ruotone danno quel quid in più in termini di assorbimento che ha condotto alcuni a gareggiare con la forcella rigida in carbonio - con risultati da podio.

Per il resto, a livello ruote si possono fare facilmente assemblate con pesi analoghi a quelli delle 26er - con l'accortezza di usare mozzi come DMX o AKEN o A2Z con la flangia più alta che c'è per mantenere una buona rigidità della ruota visti i raggi più lunghi - sia per camera sia UST con i cerchi ZTR sia ancora per tubolari. A livello forcelle non c'è la SID ma ci si ferma alla REBA; c'è anche la MINUTE che pesa 1 etto meno della REBA.

Si può fare un giro nel sub-forum 29er per vedere bici verso i 9 kili o ruote per tubolari; petit napoleon e marcopelle sono alcuni che si sono spinti parecchio verso bici magre da XC race
 

sdg71

Biker velocissimus
sarei indirizzato su un telaio van nichols perchè oltre al prezzo concorrenziale sono gli unici ad avere 4 telai diversi a catalogo e il tuareg dovrebbe essere più rigido per un uso prettamente xc.
capisco che in giro ci siano telaio probabilmente molto migliori perchè rifiniti meglio e provenienti da costruttori più blasonati, ma il tipo di titanio è lo stesso......

caro alessandro,

anche se il fornitore dei tubi è lo stesso non è detto che la saldatura (quella che tu chiami rifiniture e che in realtà per un telaio del genere è una cosa fondamentale....) sia eseguita allo stesso modo....questo non solo per motivi estetici ma di durata....le rotture nei telai in titanio, di cui si sente spesso parlare purtroppo, troppo spesso è causata da imperfezioni nell'esecuzione della saldatura che, mentre con altri materiali può voler dire poco, col titanio che non concede scorciatoie può portare a gravi conseguenze.
Con questo ovviamente non voglio dire che VN salda male i telai però il fatto che, a parità di tubi, costino la metà di quelli "di marca"...qualche dubbio me lo fa venire....
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
caro alessandro,

anche se il fornitore dei tubi è lo stesso non è detto che la saldatura (quella che tu chiami rifiniture e che in realtà per un telaio del genere è una cosa fondamentale....) sia eseguita allo stesso modo....questo non solo per motivi estetici ma di durata....le rotture nei telai in titanio, di cui si sente spesso parlare purtroppo, troppo spesso è causata da imperfezioni nell'esecuzione della saldatura che, mentre con altri materiali può voler dire poco, col titanio che non concede scorciatoie può portare a gravi conseguenze.
Con questo ovviamente non voglio dire che VN salda male i telai però il fatto che, a parità di tubi, costino la metà di quelli "di marca"...qualche dubbio me lo fa venire....

...premesso che dire "tubi uguali" è generico...stessi fornitori possono fornire tubazioni(o prodotti in genere) diversi per una e l'altra committente

chi nelle ditte ci vive sa' benissimo che ci sono ditte che richiedono un certo controllo qualita, stoccaggio , lavorazione ecc ecc che alzano i prezzi di produzione...ed altre che fanno richieste meno esose!

detto questo...il titanio deve essere saldato in atmosfera controllata a causa delle sue proprieta chimiche

...tuttavia ci sono ditte "semi artigianali" che li fanno pagare un occhio della testa e nn saldano in camera ma usano particolari accorgimenti, giustificandolo con pseudo migliori qualita' quando invece l'obiettivo è solo spendere meno nella fase piu' costosa (o quasi ) di lavorazione...(anche il tempo di lavorazione è un costo) e ridurre gli investimenti di produzione ....eppure sono stra blasonati!

secondo me, come nella quotidianita' , rimaniamo incollati al criterio "piu' costa=meglio è"...senza valutare, razionalmente, che chiedere 2500 euro per un telaio di bici è veramente uno sproposito...poi fate voi

per me ad esempio i van nicholas nn sono male, e costano per quello che danno visto che sono un po' piu' pesanti della media...anche il telaio titanio cube a 1500 euro mi intriga...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
...premesso che dire "tubi uguali" è generico...stessi fornitori possono fornire tubazioni(o prodotti in genere) diversi per una e l'altra committente

chi nelle ditte ci vive sa' benissimo che ci sono ditte che richiedono un certo controllo qualita, stoccaggio , lavorazione ecc ecc che alzano i prezzi di produzione...ed altre che fanno richieste meno esose!

detto questo...il titanio deve essere saldato in atmosfera controllata a causa delle sue proprieta chimiche

...tuttavia ci sono ditte "semi artigianali" che li fanno pagare un occhio della testa e nn saldano in camera ma usano particolari accorgimenti, giustificandolo con pseudo migliori qualita' quando invece l'obiettivo è solo spendere meno nella fase piu' costosa (o quasi ) di lavorazione...(anche il tempo di lavorazione è un costo) e ridurre gli investimenti di produzione ....eppure sono stra blasonati!

secondo me, come nella quotidianita' , rimaniamo incollati al criterio "piu' costa=meglio è"...senza valutare, razionalmente, che chiedere 2500 euro per un telaio di bici è veramente uno sproposito...poi fate voi

per me ad esempio i van nicholas nn sono male, e costano per quello che danno visto che sono un po' piu' pesanti della media...anche il telaio titanio cube a 1500 euro mi intriga...


Il ragionamento è plausibile, ma...fare qualche nome?
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
noooo...che nomi!...se proprio voglio spendere soldi , almeno per prendere il telaio nn per querele!

scherzi a parte,se andate sul sito di molti produttori riportano anche le procedure di produzione...in molti nn saldano in campana inerte (che oltre che costosa...è poco pratica e allunga i tempi di produzione...e poi serve chi la sa' usare)...ma saldano al TIG con modifiche nella quantita' di inerte..

certo...puo' darsi che sia lo stesso e vada bene, ma allora..se tizio salda al tig, cosi' come caio, perchè devo spendere piu' di 1000 euro per prendere il telaio "artigianale" di tizio, anzichè "l'industriale" di caio?...la differenza nn è poca...boh...

certo...sul livello di qualita' delle tubazioni nessuno puo' sapere, ma per quanto ne so' io tutti portano certificazioni...quinidi...

sinceramente credo che quello che sposta molto sia :
1 dove si produce (un bravo saldatore slavo o cinese credo che abbia busta paga piu' bassa di uno italiano)
2 quantita' prodotta, o volumi di vendita che dir si voglia

...certo...comprare un bel telaio dal nome importante forse gratifica di piu'...ma nn so' se la differenza di prezzo sia giustificabile...mah...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
il prodotto industriale inoltre è soggetto a controlli di qualità più stringenti; che non vuol dire che la qualità sia alta, ma solo che sia al livello prefissato dal costruttore

poi che 2500 euro per 7 tubi sian tanti anzi troppi senza nemmeno un ammortizzatore o lo studio della cinematica del carro da ripagare lo trovo condivisibile al 100%
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
...in molti nn saldano in campana inerte (che oltre che costosa...è poco pratica e allunga i tempi di produzione...e poi serve chi la sa' usare)...ma saldano al TIG con modifiche nella quantita' di inerte..

per quanto mi riguarda lo possono saldare anche sott'acqua. la cosa piu' importante che deve avere un telaio in titanio è la garanzia a vita.
l'unica cosa che potrebbe far invecchiare un titanio non è il tempo ma la moda di cambiare standard (vedi bb30, postmount, sterzo integrato ecc.ecc.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo