Consiglio telescopico front

Titikaka

Biker serius
19/9/17
194
61
0
39
Rovigo
Visita sito
Bike
In progress
Ciao belli
Dopo aver rischiato n volte di ribaltarmi vorrei provare il telescopico sulla mia front di cui allego foto, vorrei un paio di consigli, il primo zul miglior rapporto qualità prezzo, non vorrei spendere tanto e vorrei montarlo io, il secondo, vista la foto allegata se secondo voi devo per forza avere il comando sotto sella o invece se si arriva al manubrio col passaggio interno ... Grazie a tutti :)
 

Allegati

  • 20190730_191201.jpg
    20190730_191201.jpg
    398,1 KB · Visite: 63

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.651
1.772
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Io da circa un anno uso con soddisfazione un telescopico della cube con escursione 100. Pagato circa 150€ compreso montaggio.
Dovrebbe essere questo:

Quanto alla possibilità di fare passare il cavo internamente non saprei dirti sulla Orbea. Sulla mia il cavo esce sotto il telaio all'altezza del movimento centrale per poi entrare nell'obliquo del telaio fino al manubrio.
Sulla tua c'è la predisposizione all' uscita del cavo sul telaio vicino all'attacco manubrio?
 

DanieleGrey93

Biker novus
12/5/19
6
0
0
31
Vicenza
Visita sito
Bike
Orbea Alma M30
Ciao, ho anche io un alma m30, ho montato il telescopico recentemente, transx con escursione 100mm, ed ho fatto fare il lavoro ad un meccanico, perche per fare passare il cavo del comando remoto bisogna smontare il movimento centrale(lavoro che ho preferito far eseguire da chi è capace) fare uscire il cavo nel foro sul telaio a destra. Il costo non è stato eccessivo, 180 montato.
 

Luciano777

Biker serius
24/4/18
280
24
0
Salerno
Visita sito
Bike
BH Expert RS 30 2018 22sp
Nel tuo caso, il cavo entra nel foro in alto, vicino alla lettera A ed esce nel foro vicino alla O. Da lì, fa una curva, esternamente, sale lungo il tubo sella, fissato con una fascetta ed arriva alla sella. Niente di particolarmente brutto esteticamente. Tranquillo
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.213
1.866
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ho dato un'occhiata su internet. Il tuo modello ha solo quei due fori sul tubo obliquo.
L'unica è fare cosi: far passare il cavo nel telaio dal foro in alto, tirarlo giù fino al movimento centrale e poi tirarlo su fino al reggisella. Io ho fatto così sulla bici della morosa. 20190804_220237.jpg
Linea blu è il cavo esterno, linea tratteggiata blu è il percorso da far fare al cavo.
Con un po' di manualità e gli attrezzi per smontare la guarnitura si fa in poco tempo.
 

Titikaka

Biker serius
19/9/17
194
61
0
39
Rovigo
Visita sito
Bike
In progress
Gentilissimi, quindi fattibile con un bel passaggio interno... Quale mi consigliate da spendere il meno possibile? Se la chiave guarnitura che usavo su bdc è la stessa che serve qua lo faccio io, altrimenti coi soldi della chiave ci pago mezza mano d'opera e faccio fare al meccanico grazie ancora
 

Titikaka

Biker serius
19/9/17
194
61
0
39
Rovigo
Visita sito
Bike
In progress
.
@Titikaka , nelle FAQ sul sito Orbea dicono che l'Alma non è compatibile con il passaggio interno del cavo del telescopico. Informati bene sulla reale fattibilità prima di comprarlo.

Ma sinceramente lo sketch di railspike mi pare non fare una piega... Forse orbea intende che non è possibile senza smontare il movimento centrale.. Non penso che il telaio sia ostruito internamente.. Cercherò cmq di approfondire, grazi anche a te

Stavo riflettendo... Visto il dubbio perché non prenderlo con leva sottosella? Evito anche il lavoro.. Avete qualche modello da consigliare?
 
Ultima modifica:

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.213
1.866
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
.


Ma sinceramente lo sketch di railspike mi pare non fare una piega... Forse orbea intende che non è possibile senza smontare il movimento centrale.. Non penso che il telaio sia ostruito internamente.. Cercherò cmq di approfondire, grazi anche a te

Stavo riflettendo... Visto il dubbio perché non prenderlo con leva sottosella? Evito anche il lavoro.. Avete qualche modello da consigliare?
Prima di comprarlo prendi una guaina e prova afargli fare quel percorso. Devi guardare se hai quel minimo di spazio per far girare il cavo senza comprimerlo.
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao, non ricordo se se n'era già parlato in qualche altra discussione sul forum, oppure sul gruppo we are orbea su FB: più di una persona ha fatto passare internamente il cavo, dalla scatola del movimento centrale. Io sulla Occam l'avevo fatto passare da lì, perchè il passaggio "ufficiale" passa esternamente per un piccolo tratto (in pratica esce dall'obliquo e si inserisce sul verticale, passando sopra al mov centrale). L'avevo fatto con il Reverb (idraulico) e non ho mai avuto problemi. Come dice Railspike, se hai un telescopico con cavo, perendi una guaina e la fai passare, magari con un filo dentro: se scorre senza gran fatica, puoi montarlo tranquillamente
ciao!
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
50
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
.


Ma sinceramente lo sketch di railspike mi pare non fare una piega... Forse orbea intende che non è possibile senza smontare il movimento centrale.. Non penso che il telaio sia ostruito internamente.. Cercherò cmq di approfondire, grazi anche a te

Stavo riflettendo... Visto il dubbio perché non prenderlo con leva sottosella? Evito anche il lavoro.. Avete qualche modello da consigliare?
Io sulla mia Trek ho utilizzato il passaggio interno come quello indicato da Railspike e con un endoscopio con calamita collegato al cellulare e tanta tanta pazienza sono riuscito a far passare il cavo senza nemmeno smontare il movimento centrale.
 

Titikaka

Biker serius
19/9/17
194
61
0
39
Rovigo
Visita sito
Bike
In progress
Ciao
Oggi arriva ed ho già iniziato a smontare però mi sono bloccato ai cuscinetti, non riesco a toglierli, vi allego la foto, ho provato a battere dalla parte opposta ma sembrano avere un diametro maggiore del foro... Come procedo?
 

Allegati

  • 20190807_082828.jpg
    20190807_082828.jpg
    204,1 KB · Visite: 37

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
50
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.213
1.866
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao
Oggi arriva ed ho già iniziato a smontare però mi sono bloccato ai cuscinetti, non riesco a toglierli, vi allego la foto, ho provato a battere dalla parte opposta ma sembrano avere un diametro maggiore del foro... Come procedo?
Ti serve un estrattore tipo questo da usare così.
E quando rimonti tutto ingrassa in abbondanza le sedi del telaio; già che smonti dai un'occhiata anche ai cuscinetti.
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Ciao
Oggi arriva ed ho già iniziato a smontare però mi sono bloccato ai cuscinetti, non riesco a toglierli, vi allego la foto, ho provato a battere dalla parte opposta ma sembrano avere un diametro maggiore del foro... Come procedo?
Ma non riesci a far passare il cavo dove già ne esce uno? Nel senso che usi il passaggio cavi nel tubo obliquo poi lo fai passare esterno sotto il movimento centrale e poi rientri nel tubo sella per intenderci.
Io ho più o meno fatto così
 

Classifica giornaliera dislivello positivo