consiglio su rock shox sid team

carb level ha scritto:
Allora, riepilogando i vostri interventi, che si dividono in favorevoli (5) e contrari (2) alle sid, possiamo dire:

Contro - troppo dura in discesa, bisogna tararla bene ma non è facile.
- la manutenzione è difficoltosa
- qualcuno trova che sia troppo rigida
- prezzo alto

Pro - ottima resa in salita
- funziona bene anche in discesa con la giusta taratura
- ideale per xc e gf
- non si riscontrano problemi di rotture
- si trova a 399 euro

Il peso ideale dovrebbe essere sotto i 75 kg. ma non si riscontrano particolari problemi fino ad 80 kg.

Grazie o-o , se volete aggiungere qualcosa aspetto contributi
:-o

semmai troppo poco rigida...

io ho una sid race ti del 2002, per fare xc non c'è niente di meglio secondo me. Se avessi 400€ la riprenderei (l'ho comprata "usata" sul forum) ma se ne avessi 1000 prenderei la Fox...

la mia ha circa 3000km da quando l'ho io e non ha ancora visto un meccanico da vicino (oltre a me)...magari a gennaio la mando a fare un controllino però :-)
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
crock =^.^= ha scritto:
carb level ha scritto:
Allora, riepilogando i vostri interventi, che si dividono in favorevoli (5) e contrari (2) alle sid, possiamo dire:

Contro - troppo dura in discesa, bisogna tararla bene ma non è facile.
- la manutenzione è difficoltosa
- qualcuno trova che sia troppo rigida
- prezzo alto

Pro - ottima resa in salita
- funziona bene anche in discesa con la giusta taratura
- ideale per xc e gf
- non si riscontrano problemi di rotture
- si trova a 399 euro

Il peso ideale dovrebbe essere sotto i 75 kg. ma non si riscontrano particolari problemi fino ad 80 kg.

Grazie o-o , se volete aggiungere qualcosa aspetto contributi
:-o

semmai troppo poco rigida...

io ho una sid race ti del 2002, per fare xc non c'è niente di meglio secondo me. Se avessi 400€ la riprenderei (l'ho comprata "usata" sul forum) ma se ne avessi 1000 prenderei la Fox...

la mia ha circa 3000km da quando l'ho io e non ha ancora visto un meccanico da vicino (oltre a me)...magari a gennaio la mando a fare un controllino però :-)
Si, volevo scrivere poco rigida :oops:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ho riprovato poche ore fà la Sid 2003 WC e mi ha riconfermato le ottime impressioni che avevo avuto: bella progressiva carico di stacco ben regolabile con la pressione della camera negativa, ottima idraulica...
Poca rigidità??? Boh??? A me sembrava molto precisa e ben assorbente nel limite degli 80mm. Ottima per Xc e non solo!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Renzo ha scritto:
giuro che la tenevo piuttosto morbida 100 psi

Forse è stato che con l'eccessiva rigidita' del telaio, insieme alla forcella poco rigida, non mi ha mai fatto apprezzare il tutto

Pero', un mio amico con la Marza e lo stesso telaio, si trova molto meglio

p.s. ho provato varie tarature, varie tarature, varie tarature...........

Morbida a 100 ? :shock: :shock: Io la tenevo a 50 psi e assorbiva
benone. Secondo la mia personale esperienza è la rigidità complessiva
che fà la differenza . Comaz non la sente molto questa differenza
probabilmente perchè è molto più leggero di me e soprattutto ha molto
più manico....
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Comaz15 ha scritto:
Ho riprovato poche ore fà la Sid 2003 WC e mi ha riconfermato le ottime impressioni che avevo avuto: bella progressiva carico di stacco ben regolabile con la pressione della camera negativa, ottima idraulica...
Poca rigidità??? Boh??? A me sembrava molto precisa e ben assorbente nel limite degli 80mm. Ottima per Xc e non solo!
Ottimo! :8):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo