Consiglio su MTB economica

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


D@ve83

Biker novus
27/4/13
12
1
0
Visita sito
Ciao a tutti, ultimamente mi è venuto il pallino di tornare a farmi dei giri in bicicletta e quindi dovrei comprarne una.
Ho 30 anni e ho abbandonato la mia vecchia MTB prima dei 20 anni penso, quindi sono a digiuno da parecchio e come potete immaginare non me ne intendo affatto di bici.
Considerando che mi serve solo per fare qualche giro in periferia o nei parchi (sono di Milano) e che probabilmente la userò solo nei weekend di sole, ero propenso a comprare un modello economico, diciamo massimo 300€.
Online non ho trovato molto, facendo invece un giro al decathlon c'è giusto qualche bici entro questa fascia di prezzo.

I modelli che ho adocchiato e provato sono questi 2:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-51-id_8231774.html
http://www.decathlon.it/mountain-bike-big-rr-51-29-pollici-id_8202060.html

Purtroppo in esposizione non c'era molto in questa fascia di prezzo.
Tra le due quale mi consigliate? A me quella da 29 piace ma... la mia statura forse non è molto adatta a questa bici, essendo io alto solo 1.65m x 65Kg.

E in genere, vista la mia statura, mi consigliate o meno una mtb da 29''?
Se avete consigli anche su modelli reperibili in altri negozi (anche online anche se preferirei provarla) ditemi pure ;)

Inoltre, ho un dubbio: la sella a che altezza andrebbe regolata per avere la postura migliore? Io pensavo che quella giusta fosse quella che permette di appoggiare comodamente il piede a terra, ma facendo una rapida ricerca mi pare di capire che non sia così.

Grazie a tutti :)
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
La sella va regolata in modo che pedalando la gamba riesca a distendersi totalmente senza storcere il bacino, le mtb hanno il movimento centrale forse più alto delle altre, quindi toccherai terra con le punte per pochi secondi, poi dovrai saltare giù dalla sella.
Sai, la bici non è fatta per stare ferma.
La tua misura è una S.
 

D@ve83

Biker novus
27/4/13
12
1
0
Visita sito
Grazie Papetto ;)
Cercando su ebay ho trovato dei negozi che a 300€ (o poco più) vendono questi modelli:

Atala Replay Disc (299€)
Atala Wap Disc (327€)
Atala Snap 21V Disc 29'' (335€)
Whistle Miwok 26" 1383V (339€)

Le prime 3 hanno i freni a disco, la Whistle no

Paragonandole a quelle viste da Decathlon mi sembrano migliori, potete confermare?

Per quanto riguarda le bici a 29'', data la mia statura, me le consigliereste?
 

douarec

Biker popularis
11/1/12
81
4
0
cuneo
Visita sito
Faresti bene a provare una 29" anche solo per un tratto breve, penso il sivende non abbia problemi a farti fare un giro di fronte al negozio...
Se metti vicine le due bike vedi le prime differenze ad occhio, secondo me non è tanto l'altezza il problema, quanto l'uso che ne farai...Se arrivi da una 26" e vuoi fare brevi tratti domenicali io non mi metterei su una 29" ma è un'opinione strettamente personale!
Salici sopra, magari poi ti senti a tuo agio, è amore a prima vista e l'altezza passa in secondo piano! :celopiùg:
 

D@ve83

Biker novus
27/4/13
12
1
0
Visita sito
Grazie ragazzi, effettivamente ho avuto modo di provarla, il primo impatto è stato strano, ma forse perché non salivo su una bici da più di 10 anni :D
Il problema è che ebay mi ha aperto un mondo, intorno i 300€ c'è una gamma di scelta enorme e sono un po' confuso.

Giusto per citare alcune di quelle che ho visto:
Carnielli CRN 1000 Disc.
LOMBARDO SESTRIERE 300
CARRARO GRUNGE 419
Bianchi Duel pro 26

Fino ad arrivare a modelli un po' più particolari, tipo Leader GOOTER 2.0, le quali però mi sembrano taglia unica (a proposito, 48cm di altezza telaio ha una corrispondenza con qualche taglia?).

Insomma a guardare il nuovo su ebay c'è l'imbarazzo della scelta, avreste qualche consiglio su un modello in particolare intorno i 300€ o su una marca più affidabile di altre. O se no dirmi cosa devo guardare di particolare per capire quale fa al caso mio... io sono in alto mare. :nunsacci:

Comunque ho un po' la sensazione che online si trovano prodotti di maggior qualità nella stessa fascia di prezzo rispetto a deca, sbaglio?
 

Lore51

Biker popularis
Grazie ragazzi, effettivamente ho avuto modo di provarla, il primo impatto è stato strano, ma forse perché non salivo su una bici da più di 10 anni :D
Il problema è che ebay mi ha aperto un mondo, intorno i 300€ c'è una gamma di scelta enorme e sono un po' confuso.

Giusto per citare alcune di quelle che ho visto:
Carnielli CRN 1000 Disc.
LOMBARDO SESTRIERE 300
CARRARO GRUNGE 419
Bianchi Duel pro 26

Fino ad arrivare a modelli un po' più particolari, tipo Leader GOOTER 2.0, le quali però mi sembrano taglia unica (a proposito, 48cm di altezza telaio ha una corrispondenza con qualche taglia?).

Insomma a guardare il nuovo su ebay c'è l'imbarazzo della scelta, avreste qualche consiglio su un modello in particolare intorno i 300€ o su una marca più affidabile di altre. O se no dirmi cosa devo guardare di particolare per capire quale fa al caso mio... io sono in alto mare. :nunsacci:

Comunque ho un po' la sensazione che online si trovano prodotti di maggior qualità nella stessa fascia di prezzo rispetto a deca, sbaglio?

quelle tre di cui hai messo i link sono dei gran cancelli, lascia perdere,io ti consiglio di prenderti una 5.3 per 379€ che è decisamente migliore
 

pulque

Biker extra
29/3/13
705
2
0
Milano
Visita sito
ciao ragazzi sono nuovo, non ho voluto aprire un altra discussioni perchè ho trovato questa. scusami se la sfrutto. ma ho praticamente il tuo stesso problema. sono andato in giro e mi hanno proposto anche la carraro 417 cross [url]http://www.carrarocicli.it/index.htm?id_prod=121[/URL], oltre alle tue sopracitate io sono 1,75 e sono molto magro. voi cosa consgliate?
...un bel cancello...aspetta di avere altri 80 euro e prendi la R.R. 5.3 :il-saggi:
 

D@ve83

Biker novus
27/4/13
12
1
0
Visita sito
Io alla fine ho deciso di seguire i vostri consigli e mi sono comprato la RR 5.3 da 26'' (taglia S), oggi sono andato a farmi il primo giro e mi sono trovato bene, grazie 1000 per i consigli che mi avete dato ;)
 

Robbie53

Biker novus
11/5/13
9
0
0
Visita sito
la rockridier5.3 di decathlon dici? io da profano non ho acora capito se sono buone o no quelle bici. oppure mi hanno proposto stamattina che mi sono andato a fare un giro una bianchi a 297 e o 2 atala da 250 e da 199
 

D@ve83

Biker novus
27/4/13
12
1
0
Visita sito
la rockridier5.3 di decathlon dici? io da profano non ho acora capito se sono buone o no quelle bici. oppure mi hanno proposto stamattina che mi sono andato a fare un giro una bianchi a 297 e o 2 atala da 250 e da 199

Pure io non ne capisco nulla, ma da quello che mi hanno detto qui, in quella fascia di prezzo sono meglio di molte altre bici che si trovano altrove, di più non so dirti :D
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
la 5.3 è un'ottima bici in rapporto al prezzo. questo perchè altre bici allo stesso prezzo hanno componenti di livelli inferiore (non che non funzionino ma di livello inferiore).
detto questo va ricordato che chi compra una 5.3 deve essere cosciente di ciò che avrà: un'ottima entry entry level buona per cominciare;
ti appassioni? la rivendi rimettendoci poco (o la tieni come seconda bici) e compri qualcosa di più performante...
ti stufi presto? non avrai mandato in malora un capitale (380 € con 5 anni di garanzia sul telaio e 2 sul resto dei componenti che non siano materiali di consumo mi sembrano una cifra accettabilissima).

PREGI: forcella ant. XCR che di solito si trova su bici + costose, cambio post e comandi Sram X5 (a livello di uno Shimano Deore) e trasmissione a 27 vel. (di solito su questo livello di bici siamo a 24, se non addirittura a 21...fatto salvo l'on-line o offerte particolari di fine serie)

DIFETTI: deragliatore ant. e guarnitura (progettati per le 21/24 vel. e non per le 27), peso (non è una piuma...) e freni a disco meccanici, che però nell'ultima versione (Hayes MX-5) dovrebbero essere leggermente migliorati.

in ultima analisi si può constatare come, non avendo un nome prestigioso sul telaio, la 5.3 si può trovare in ottimo stato a prezzi bassi anche nell'usato proprio perchè diversi la prendono per cominciare e poi, quando la passione cresce, la cambiano...allora in quei casi si possono fare degli ottimi affari...altrimenti comunque sul nuovo rimane un ottimo acquisto!

spero di essere stato utile...buone :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo